Il sottoscritto proprietario del telefono iphone xs max 256gb numero modello MT532QL/A, n di serie FFWXH7VLKPH4 e codice imei 35728509 298568 4 e codice imei(2) 35 728509 284537 5 premesso che ho fatto presente la situazione con numerose pec dal 16 settembre 2022 e non ho mai ricevuto risposta concrete da parte del servizio clienti.Riassumendo come nelle pec ripremetto: che circa 4 anni fa ho acquistato l'phone XS Max 256 gb, meglio sopra specificato, presso un rivenditore della mia cittàche il suddetto telefono è stato acquistato in contanti senza alcun abbonamento abbinato (sto cercando di recuperare in tutti i modi un documento, tipo scontrino fattura, che attesti quanto dichiarato nonostante sia passato davvero tanto tempo e probabilmente non piùrecuperabile poiché trattasi di documento smarrito)che (09.09.2022) verso le ore 11:00 il telefono di cui il sopra ha smesso di funzionare in quanto non più capace di leggere alcuna scheda sim perchè pare sia stato bloccato da parte del gestore telefonico (ciò mi è stato indicato verbalmente da parte dell'assistenza apple e attraverso dei siti in cui ho inserito il codice IMEI del telefono in questione) che vedendo che il mio telefono non funzionava più mi sono recato presso il rivenditore che mi ha venduto il telefono che semplicemente mi ha confermato che il telefono è bloccato senza darmi però alcuna informazione specifica in merito al motivo del bloccoche ho scritto via PEC al servizio clienti wind-tre (in quanto loro cliente pensando che il blocco fosse stato applicato da loro) che mi ha ricontattato telefonicamente e risposto, anche via PEC, dicendomi che il telefono è stato bloccato dal vostro gestore (TIM)e che, come già indicato, il telefono I'ho acquistato come telefono nuovo in contanti e senza abbonamento e, ripeto, come telefono nuovo sigillato e assolutamente non usato e comunque inconsapevole di qualsivoglia eventuale impurità. INVIO la presente per chiedere innanzitutto conferma se davvero il mio telefono è bloccato da parte del vostro gestore oppure no in caso affermativo chiedo, altresi, con la presente il motivo che ha portato al blocco del telefono in questione in modo anche da potermi tutelare perché queste situazioni spiacevoli non appartengono alla mia persona ed è mia intenzione far luce su questa vicenda. Rimango a disposizione su eventuali vostre istruzioni per procedere a tutelare la mia persona nonché ad un eventuale sblocco, qualora davvero ci sia e sia possibile eliminarlo, del telefono in questione. In merito a quest'ultimo punto, l'assistenza clienti tim mi ha consigliato di allegare il modulo di richiesta sblocco del telefono in questione e di allevare una lettera aperta che spiegasse come mai mi sono ritrovato a chiedere lo sblocco specificando che nel modulo di che trattasi si parla di furto, smarrimento o ritrovamento, tutti eventi che non mi sono capitati in questa situazione e che quindi non posso indicare nel modulo. In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti. R.B.