indietro

RICHIESTA RIMBORSO PER DOPPIO PAGAMENTO PEDAGGIO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. V.

A: AUTOSTRADE

26/08/2024

In data 25/02/2024 ho utilizzato il tratto autostradale che va da Gemona del Friuli fino a Udine nord (costo pedaggio 1,50€). Al casello di Udine nord il biglietto ritirato a Gemona si è rivelato difettoso: la macchina automatica (unico strumento disponibile, per totale assenza di personale) non era in grado di leggerla. In seguito alla mia chiamata di assistenza, nessun operatore ha risposto nemmeno da remoto. Dopo qualche minuto la sbarra è stata alzata in automatico e mi è stato consentito di transitare. Circa sei mesi più tardi, arriva all'indirizzo della mia residenza un rapporto di mancato pagamento del pedaggio, con un'importo di 82,35 €. Essendo stata la lettera incomprensibilmente spedita da Autostrade a mezzo posta semplice NON raccomandata e trovandomi io fuori di casa, il documento viene ricevuto dai miei anziani genitori che, impossibilitati a consultarmi e spaventati dall'avviso che l'importo sarebbe addirittura aumentato se non pagato entro 5 giorni, pagano prontamente l'importo al tabacchino. Al mio ritorno, poche ore dopo, mi accorgo a mia volta della "multa", senza sapere che era già stata pagata per errore. Ricostruita in men che non si dica la vicenda mentalmente, di cui conservavo netta memoria, provvedo subito ad autocertificare il mio transito da Gemona a Udine e a saldare online l'importo di 1,50€ (più le spese di notifica, totale 5,45€) che corrisponde alla tratta interessata. Invio la ricevuta del pagamento ad Autostrade, che risponde celermente che "nulla è più dovuto". Nessuna risposta invece alla richiesta di rimborso inviata dalla mia famiglia. Nessuna risposta alle mia mail per informazioni inviate al canale info@autostrade.it. Nessuna possibilità di parlare al telefono con un operatore fisico per spiegare il problema: ancora una volta, solo risposte automatiche. che rimandano a contatti whattsap dove vengono fornite, ancora!, risposte automatiche. Chiedo ad Autostrade di riparare quello che ha tutte le caratteristiche di un sopruso ai danni del cliente: 1) difetto tecnico nell'emissione o lettura del biglietto; 2) assenza di personale al casello (persino da remoto) e sui canali ufficiali di comunicazione; 3) invio della "multa" dopo un tempo spropositato e recapitata al destinatario sbagliato poiché NON raccomandata (elemento veramente incomprensibile). Chiedo a nome della mia famiglia il rimborso degli 82,35€ euro non dovuti ad autostrade (che poi, cosa sarebbero? La tratta Udine-Reggio Calabria?), dal momento che NON SI RAVVISANO RAGIONI DI ALCUN TIPO, vista l'avvenuta rettifica e conseguente pagamento dell'importo realmente dovuto (1,50€), PER TRATTENERE LA SOMMA VERSATA INDEBITAMENTE (82,35€), e considerato che l'errore è stato generato dai conclamati disservizi della cassa automatica di Udine Nord e dalla mancata assistenza al cliente da parte di Autostrade. In caso di mancato riscontro, ci riserviamo di intraprendere un'azione legale contro Autostrade con l'aiuto delle associazioni dei consumatori.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).