indietro

Richiesta rimborso prenotazione per termini e condizioni falsi.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

G. G.

A: DRIVALIA

17/05/2025

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Drivalia, Vi scrivo in merito alla prenotazione IT25FLXfk8ws9 del 11 maggio 2025, per la quale mi è stato ingiustificatamente negato il servizio al banco di noleggio, con la motivazione che la mia carta di credito non fosse ritenuta valida. La carta in questione è una Mastercard di credito YOU, regolarmente intestata a me, perfettamente funzionante e già utilizzata senza alcun problema per altri noleggi auto con diversi operatori. È in mio possesso da diversi anni ed è conforme a quanto indicato nei vostri Termini e Condizioni, dove si specifica quanto segue: > “Il conducente principale deve essere in possesso di una carta di credito valida a lui intestata al momento del ritiro, al fine di garantire il deposito cauzionale.” Non viene fatto alcun riferimento a limitazioni relative al circuito (Visa, Mastercard, ecc.) o all’ente emittente, né a requisiti specifici sulla natura della carta oltre al fatto che sia una carta di credito intestata al conducente. Pertanto, il rifiuto del servizio appare arbitrario e contrario alle condizioni contrattuali da voi pubblicate. Chiedo dunque il rimborso immediato e integrale dell'importo di €89,84, già addebitato alla conferma della prenotazione sul mio conto bancario. Inoltre, a causa di questo rifiuto, ho subito danni economici indiretti, tra cui: perdita di tempo e spese impreviste per organizzare un’alternativa di trasporto, potenziale danno d'immagine personale/professionale, stress e disservizi legati al mancato rispetto di impegni programmati. In attesa di un vostro urgente riscontro, cordiali saluti, Gianluca Gaudino

Messaggi (2)

DRIVALIA

A: G. G.

21/05/2025

Gentile Altroconsumo, La ringraziamo per aver contattato Drivalia. In merito alla richiesta di informazioni, significhiamo che il cliente non ha potuto ritirare il veicolo perchè al momento del ritiro ha fornito una carta non accettata da Drivalia al fine del deposito cauzionale (carta You). come da termini e condizioni accettati per presa visione dal cliente in fase di prenotazione: CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE PRENOTAZIONI TARIFFA PREPAID Valide esclusivamente per il prodotto prepagato DRIVALIA venduto sul sito www.drivalia.com/it per noleggi in Italia. Nel caso in cui il cliente scelga il prodotto prepaid di DRIVALIA il noleggio sarà prepagato on line al momento della prenotazione con carta di credito. Sono accettate le seguenti carte di credito: MasterCard, Visa, American Express. Non si accettano Bancomat, carte di debito e prepagate. Il conducente riceverà, all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione, il voucher da esibire al Mobility store DRIVALIA per il ritiro del veicolo. I dati relativi al conducente e la modalità di pagamento, confermati in fase di prenotazione, non potranno essere variati. È essenziale che sia comunicato l'esatto numero di volo e l'orario al momento della prenotazione. In assenza di tali informazioni, DRIVALIA S.p.A. non potrà assumersi alcuna responsabilità per il mancato noleggio. Inoltrata la richiesta di prenotazione con il tasto “prenota”, verrà verificata l’effettiva disponibilità dell’auto richiesta e il relativo pagamento. In caso di esito positivo, DRIVALIA S.p.A. procederà alla conferma della prenotazione e alla successiva fatturazione. La prenotazione non potrà essere modificata ma solo cancellata. Il cliente potrà cancellare la sua prenotazione fino a 72 ore prima dalla data di inizio nolo con l'applicazione di una penale di 18,00 euro. Per tutte le richieste di annullamento ricevute oltre le 72 ore prima della data inizio nolo non è previsto alcun rimborso. Inoltre, per le prenotazioni inserite lo stesso giorno del previsto pick up, in caso di annullamento non è previsto alcun rimborso perché non ci sono le 72 ore di preavviso necessarie. Nessun rimborso si applica nel caso in cui il cliente non si presenti al momento del ritiro della vettura, se arriva in ritardo rispetto ai tempi stabiliti, se al momento del ritiro della vettura non ci sono i requisiti necessari (es: possesso di carta di credito finanziaria -NON ELECTRON NON PREPAGATA NON CARTA DI DEBITO- per deposito, età non sufficiente, mancata esibizione della patente, etc.), se consegna la vettura prima del previsto e se annulla la prenotazione dopo la data di ritiro. La richiesta di cancellazione potrà essere effettuata tramite log in alla propria area personale o effettuando il recupero dei dati di prenotazione attraverso l’inserimento nell’area preposta del numero della prenotazione e dell’indirizzo e-mail, cliccando sul tasto Cancella Prenotazione”. In alternativa è possibile richiedere la cancellazione per iscritto all'indirizzo prenotazioni@drivalia.com, allegando il voucher di conferma prenotazione ricevuto via mail. Il cliente dovrà presentare il voucher emesso da DRIVALIA S.p.A. contenente le informazioni del noleggio unitamente alla patente di guida in corso di validità e alla propria carta di credito finanziaria. cordiali saluti Drivalia support team --------------------

G. G.

A: DRIVALIA

21/05/2025

Gentile Altroconsumo, in riferimento alla risposta fornita da Drivalia, desidero esprimere il mio disappunto e chiedere un chiarimento puntuale. La mia prenotazione è stata effettuata secondo quanto previsto dal regolamento Drivalia, utilizzando una carta di credito MasterCard YOU, emessa da Advanzia Bank, che non è una carta prepagata né di debito, bensì una vera carta di credito finanziaria, conforme agli standard internazionali. Tuttavia, al momento del ritiro del veicolo, questa è stata arbitrariamente rifiutata, nonostante: rientri tra i circuiti dichiarati accettati (MasterCard), sia una carta di credito con plafond sufficiente, sia emessa da un istituto riconosciuto. Alla luce di ciò, ritengo ingiustificata la mancata erogazione del servizio e l’applicazione della penale, in quanto la carta utilizzata soddisfa i requisiti indicati nelle condizioni generali. Chiedo quindi: 1. Che venga fornita una motivazione tecnica e documentata sul perché la carta YOU non è stata accettata. 2. Che venga riesaminato il diritto al rimborso, vista la buona fede e la conformità del metodo di pagamento utilizzato. 3. Che Drivalia precisi pubblicamente l'elenco delle carte rifiutate, qualora esistano eccezioni anche tra le carte di credito accettate. In assenza di una risposta soddisfacente, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni tramite Altroconsumo e autorità competenti. Cordiali saluti, Gianluca Gaudino


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).