Buongiorno,A seguito della richiesta di disdetta del contratto avvenuto in data 15/01/2023 e alla successiva disattivazione della linea non mi è mai stato comunicato IN NESSUN MODO come procedere per la restituzione dell'apparato (modem Fastweb NeXXt). Adesso vengo contattata tramite email e messaggi da Hexa Credit, che tuttavia è irraggiungibile telefonicamente. Riporto di seguito uno stralcio delle condizioni contrattuali che viene meno da parte di Fastweb nei confronti del cliente:“Gli apparati devono essere riconsegnati entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati, a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di restituzione.Solo a seguito della ricezione della nostra comunicazione, che ti sarà inviata tramite SMS e via e-mail all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato oppure all'indirizzo @fastwebnet.it, potrai restituire gratuitamente i tuoi apparati tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail il link alla lettera di vettura utile a restituire gratuitamente l’apparato tramite poste italiane.In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, quindi superati i 45 giorni dalla disattivazione del servizio Fastweb, ti verrà addebitata la relativa penale pari a 50 € per il modem FASTGate . Invece per il Fastweb NeXXt è prevista una penale pari a 80€ e per il Wi-Fi Booster è prevista una penale di 60€. Gli importi indicati sono IVA inclusa.”.Sono quindi a comunicarvi che, da parte della sottoscritta, esiste la volontà di procedere con la restituzione dell'apparato come previsto dalle condizioni contrattuali ma che, se non mi metterete nelle condizioni di ottenere le istruzioni relative alla procedura da seguire riterrò ogni Vostra azione nei miei confronti come ostile e vessatoria.Attendo pertanto fiduciosa vostre notizie e rimango in attesta di vostre istruzioni in merito l’accaduto.Saluti.