indietro

Rifiuto disconoscimento operazioni Postepay

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. G.

A: poste italiane

29/09/2023

Buongiorno,vi scrivo in merito a una questione molto seria riguardante il mio conto e la mia carta di credito Postepay.Il 21 settembre 2023 alle ore 11:30 circa ho subito il furto del mio telefono, che purtroppo conteneva dati sensibili, tra cui l'applicazione BancoPosta. Ho immediatamente denunciato il furto alle autorità. Successivamente, ho scoperto una serie di transazioni non autorizzate per un totale di 1606,50 euro, che sono state effettuate senza il mio consenso:- Un bonifico di € 1000 euro non autorizzato.- Un prelievo di € 600 euro non autorizzato.- Un pagamento di € 2,00 euro non autorizzato.- un pagamento di € 4,50 euro non autorizzato.Grazie all'aiuto degli operatori presso l'ufficio postale ho immediatamente compilato la pratica per il disconoscimento delle operazioni non autorizzate ai miei danni e per il riconoscimento del rimborso della somma rubata, che per legge e per tutela dei clienti l'azienda ha predisposto ed è negli interessi di entrambe le parti poter rispettare tali diritti e doveri.Inoltre, desidero sottolineare che non ho mai autorizzato queste transazioni e che ho prontamente segnalato la situazione alle autorità competenti e alla polizia fornendo tutti i dati e documenti necessari.Al contrario la richiesta di disconoscimento è stata respinta perché a parere di PosteItaliane le transazioni risultano legittime, cosa assolutamente non veritiera. Ritengo tale rifiuto assolutamente insoddisfacente, inaccettabile, inadempiente ma soprattutto deludente poiché sono cliente da molti anni e ora come ora mi trovo vittima di indebito utilizzo, furto e falsificazione di pagamenti non solo ai miei danni ma ai danni della famiglia che ho a carico, senza ricevere la tutela prevista.Non mi è stata garantita la massima sicurezza e la protezione dei miei dati personali da parte di PosteItaliane per cui in base ai dettagli forniti e alle politiche dell'azienda, ritengo che sia nell'interesse di entrambe le parti risolvere questa situazione. Chiedo pertanto un rimborso completo dell'importo di 1606,50 euro.In mancanza di un riscontro entro un breve periodo dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e informazioni.Mahmoud

Messaggi (1)

poste italiane

A: R. G.

02/10/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione Bancoposta' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).