indietro

Rifiuto Portabilità verso Tim

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. M.

A: FastWeb

28/07/2023

In data 25 luglio ho sottoscritto una nuova SIM tim richiedendo la portabilita' del mio attuale numero fastweb. tim ha registrato ben 2 rifiuti da Fastweb alle seguenti date: - Primo rifiuto in data 26 luglio 2023 - Secondo rifiuto in data 28 luglio 2023 - “Dettaglio Causale Rifiuto: Incongruenza dati anagrafici” Nonostante io abbia piu' volte parlato con operatori Fastweb essi negano di aver ricevuto tale richiesta e negano che ci sia alcuna incongruenza fra il mio codice fiscale ed il numero MSISDN. Ad oggi mi ritrovo con 2 sottoscrizioni attive una (l'originale) a fastweb e una Tim. Ho gia' perso 50 Euro e non sono ancora riuscito a portare il mio numero in Tim. Mi potete aiutare per favore? Salvatore Pio Marazzita

Messaggi (4)

S. M.

A: FastWeb

18/08/2023

Ancora ad oggi nessun feedback

S. M.

A: FastWeb

18/08/2023

Ancora ad oggi nessun feedback

FastWeb

A: S. M.

06/09/2023

Gentile Cliente,Il presente Ufficio ha segnalato la situazione alla giusta competenza, sarà nostra premura monitorare l'evoluzione della situazione e qualora si rendesse necessario provvedere col mettere in atto ulteriori azioni puntuali.E' doveroso comunque segnalare che L'attività di impulso della migrazione o mnp (mobile number portability) dei numeri ricade sul gestore Recipient (di destinazione), così come l'espletamento tecnico e l'attività di notifica della chiusura delle procedura ricadono sul gestore di rete, secondo quanto chiaramente espresso dalla delibere in materia (Del. 274/07/CONS e Del. 35/10/CIR).Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

FastWeb

A: S. M.

06/09/2023

Gentile Cliente,Il presente Ufficio ha segnalato la situazione alla giusta competenza, sarà nostra premura monitorare l'evoluzione della situazione e qualora si rendesse necessario provvedere col mettere in atto ulteriori azioni puntuali.E' doveroso comunque segnalare che L'attività di impulso della migrazione o mnp (mobile number portability) dei numeri ricade sul gestore Recipient (di destinazione), così come l'espletamento tecnico e l'attività di notifica della chiusura delle procedura ricadono sul gestore di rete, secondo quanto chiaramente espresso dalla delibere in materia (Del. 274/07/CONS e Del. 35/10/CIR).Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).