indietro

Rimborso 50% del ritardo di tutta la tratta prenotata

Risolto Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. M.

A: TRENITALIA

14/09/2023

Buongiorno, ho prenotato per il 6 settembre 2023 un unico viaggio Patti/San Piero Patti - Roma ( treno 1954/1956 con cuccetta) e freccia Roma -Milano delle 7,50 n.9612.Trenitalia a Ciampino ha comunicato con SMS che c erano 205 minuti di ritardo.A Roma sono scesa e ho fatto 1,35 ora di fila per avere cambio biglietto per freccia. Sono arrivata a Milano alle 16 invece che alle 10,58.Trenitalia mi ha rimborsato solo 27,50 del tratto Patti Roma. Non ha preso in considerazione che la freccia delle 7,50 era persa e che sono arrivata a Milano con 5 ore di ritardo!Chiedo un rimborso del 50% di tutto il biglietto poiché la prenotazione era Patti/ Milano.

Messaggi (1)

TRENITALIA

A: R. M.

18/12/2023

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e' stato inviato non e' abilitata alla ricezione di e-mail.____________Spett. Altroconsumo,facciamo seguito alla Vostra comunicazione con riferimento CPTIT01874439-11 e nostro reclamo n. 4016126, della Signora Mollica, del 14 settembre u.s., in merito alla richiesta di indennizzo relativa al viaggio con PNR FAJW65.Innanzitutto, ci scusiamo per il ritardo nella risposta e Vi ringraziamo per averci contattato.Da indagini fatte, abbiamo evidenza che la Vostrapratica è stata già evasa, come comunicato con nostro riferimento id n. 2-DA1B91MN in data 14 novembre u.s.L’occasione ci è gradita per inviare i nostri cordiali saluti.Leopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost VenditaPer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:MOLLICA; Nome:RAFFFAELLA; Protocollo reclamo:4016126 La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Info e Assistenza→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.È possibile presentare segnalazioni all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n°782/2021relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l’apposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dell’ART - all’indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all’indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).