indietro

Rimborso AirBnb non dovuto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. P.

A: AIRBNB

22/01/2024

Buonasera, sono Ilario Pedrini e sono abbonato Altroconsumo con la mia compagna Adele De Angelis (il codice cliente indicato in oggetto è il suo in quanto è lei intestataria dell'abbonamento). Vi scrivo in merito a un problema con la società di servizi Air Bnb che ci ritiene responsabili di un ipotetico danno che noi avremmo arrecato all'abitazione di Napoli durante il nostro soggiorno dal 15 al 18 Dicembre 2023 alla signora Veronica (non so il cognome in quanto abbiamo avuto contatti con lei solo tramite AirBnb). Il soggiorno è andato bene, non abbiamo avuto problemi di sorta e la casa era come nelle descrizione; per inciso però abbiamo dovuto comprare tutto in casa perchè non erano disponibili neppure i prodotti minimi per la pulizia (poi abbiamo oltretutto lasciato il tutto a disposizione della casa) il 18 mattina lasciamo l'appartamento con le nostre 2 gatte (l'appartamento dava la possibilità di ospitare animali domestici) con il disguido di avere proprio in quel momento l'addetto delle pulizie del condominio che si stava occupando proprio della zona adiacente la casa, questa sfortunata coincidenza ha reso difficoltoso il check-out. Lasciato l'appartamento scrivo alla proprietaria e ricevo messaggio nel quale si lamenta del fatto che avevamo lasciato la porta aperta; a noi sembrava di averla chiusa ma nella concitata procedura di check-out possibile che sia stata solo socchiusa. Non avendo controprova mi scuso con la signora e il tutto finisce li. Entrambi facciamo delle buone recensioni sul soggiorno e non ci sono altri contatti. Dopo pochi giorni senza alcun altro avviso a sorpresa riceviamo una richiesta di danno in quanto i gatti avrebbero rovinato il muro dell'abitazione; i nostri gatti hanno sempre condiviso i viaggi con noi e non hanno mai ricevuto note di lamentela; comunque è impossibile che dei gatti possano saltare e rovinare dei muri in quel modo, oltretutto la fotografia del danno era piuttosto sfuocata e non chiara (tanto è vero che che tale fotografia è stata poi sostituita con altre). La prima richiesta di rimborso è stata inviata direttamente dalla proprietaria di casa che ci richiede direttamente il risarcimento tramite app Airbnb. Noi ci sono rifiutati di risarcire in quanto prima di lasciare la casa abbiamo verificato la casa senza notare nulla di particolare (nel caso è nostra abitudine di comunicarlo noi alla proprietaria). Al primo rifiuto Airbnb è stata chiamata in causa direttamente per analizzare la vicenda e decidere sulla controversia, intanto nel giro di pochi giorni la richiesta di 150 euro si incrementa e passa a + di 700 euro in quanto ci sarebbero stati ulteriori buchi nel muro ( per farlo ci vorrebbe una scala, un martello e un muratore professionista tant'è che abbiamo il sospetto che il buco sia quello di un appartamento in ristrutturazione), poi ante dell'armadio con impugnatura staccata, immondizia lasciata ovunque in casa e luce della cappa della cucina staccata; luce che noi non abbiamo mai utilizzato. Ovviamente noi non siamo in grado di fare fotografie alla casa e per buona fede non abbiamo pensato di farle prima di uscire, comunque ribadiamo il sospetto che tali fotografie fatte a posteriori non siano per nulla veritiere oppure costruite ad-hoc. Addirittura abbiamo notato che in una fotografia viene pubblicato un sacchetto di lettiera gatti di una marca che noi non abbiamo mai usato e che in un altra ci sono bottigliette di bevande e cibo che noi non abbiamo mai consumato. (abbiamo sempre mangiato fuori casa). Teniamo ad aggiungere che come in tutti i nostri soggiorni abbiamo cercato di pulire il possibile nell'appartamento anche se mancanza del minimo materiale di supporto (almeno scopa e paletta) hanno reso difficile la pulizia. (e le recensioni di questi 10 anni confermano come abbiamo sempre lasciato gli appartamenti puliti), ma ribadiamo che comunque tutti i rifiuti sono stati buttati, compresi quelli dei gatti. Siamo delusi della superficialità con la quale Airbnb ha svolto la verifica in quanto lo reputavamo un sito serio che avrebbe analizzato la controversia in modo equidistante tra proprietari e ospiti, ma ci siamo sbagliati. Considerato che siamo iscritti al sito da 10 anni e in tutto questo periodo abbiamo organizzato tramite il sito + di 30 viaggi con soddisfazione da entrambe le parti credevamo di meritare una maggior tutela. Infine con la presente pubblicazione della quale vi ringraziamo denunciamo questo abuso del sito Airbnb e lo segnaliamo a tutti i consumatori, invitandoli a loro tutela quando usano il suddetto sito a fotografare sempre le abitazioni prima di lasciarle. Ovviamente mi dispiace che una proprietaria poco trasparente possa far passare come potenzialmente poco onesti tanti proprietari di casa con cui conserviamo ancora un ottimo ricordo per il trattamento che ci hanno riservato ma non possiamo omettere di segnalare questo evento. Ribadiamo inoltre che metteremo in atto tutte le azioni necessarie a tutelarci contro questa azione del sito Airbnb Cordialità Ilario Pedrini e Adele De Angelis alleghiamo le fotografie con richiesta di danno (richieste riviste al rialzo dopo prima richiesta)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).