Salve, sono stata costretta ad inviare un reclamo tramite un' associazione di consumatori poiché la soluzione adottata da Vinted , al reclamo inserito dall'acquirente è ingiusta. Ho già provato a risolvere direttamente con Vinted, ma è stato tutto inutile. Qualsiasi spiegazione dai, rispondono con risposte impostate (che non c' entrano nulla con quello che spieghi) e sono chiaramente di bot.
La situazione è questa:
Ho venduto il 27/09/2025 all'acquirente dei modellini auto "danneggiati per pezzi di ricambio", tutto segnalato in annuncio con prove fotografiche di ogni auto (20 foto). L'acquirente sapeva cosa stava acquistando.
Quando è arrivato il pacco al punto di ritiro, l'acquirente ha aperto una segnalazione.
Ha inserito al reclamo solo una brevissima descrizione con scritto "colis ouvert et endommagé", inserendo soltanto 2 foto uguali del pacco visto lateralmente (si vedeva una piccola apertura da un lato). Al reclamo non ha inserito foto del pacco per intero mostrando l'etichetta, altri lati del pacco e non ha messo le foto del contenuto.
Le foto del contenuto, sono MOLTO IMPORTANTI se si segnala un pacco aperto.
Visto che Vinted risponde sempre con quelle spiegazioni impostate, rammento che le linee guida di Vinted per i pacchi danneggiati dicono di mettere foto di tutti i lati del pacco esterno, di inquadrare l'etichetta e foto del contenuto del pacco. Le foto inserite dall'acquirente oltre a essere insufficienti e non dimostravano nulla.
Avevo informato Vinted che l'acquirente era molto insoddisfatto dell'acquisto e stava cercando un modo per farsi rimborsare. Inoltre avevo inviato gli screenshot della chat, per informarvi anche che questo acquirente è stato polemico anche prima di concludere l'ordine.
Oltre lamentandosi del prezzo (che ho ridotto accontentandolo), mi aveva fatto una battuta sarcastica e inappropriata poiché era tutto scritto in annuncio, se avevo altri articoli "in condizioni peggiori".
POI VOI , Vinted, AVETE RICONOSCIUTO CHE L'ACQUIRENTE ERA INSODDISFATTO DELL'ACQUISTO E TRA LE SOLUZIONI DA VOI PROPOSTE C'ERA IL RESO.
MI AVETE SCRITTO " AZIONE NECESSARIA: ti contattiamo perché xxxxxxx ha menzionato che uno o più articoli comprati da te sono molto diversi dalla descrizione o mancanti". Avevo risposto alla vostra azione necessaria con tutti i chiarimenti da voi richiesti.
Avevo spiegato, allegando screeshot della chat, che gli articoli non erano nè diversi ne mancanti. Tutto segnalato in annuncio "articoli danneggiati per pezzi di ricambio" e che l'acquirente sapeva cosa stava acquistando.
Neanche mancanti (anzi avevo aggiunto dei pezzi extra e avevo anche informato l'acquirente di questi pezzi extra. Inoltre se mancavano dei modellini non mette foto del contenuto??
Il contenuto se mancante di qualcosa non è stato segnalato al reclamo (poco probabile che con una piccola apertura di lato possano essere usciti dei modellini in scala 1/16 pollici).
Prima era un pacco danneggiato e poi articoli diversi o mancanti?
Sono due azioni diverse su Vinted.
La prima azione per pacchi danneggiati durante il trasporto, l'azione segnalata dall'acquirente, non è previsto il reso (infatti il sistema non mi dava questa opzione). L'acquirente riceve rimborso completo e tiene gli articoli (azione scorretta oltretutto).
Il venditore perde tutto. La loro politica per i pacchi danneggiati è scorretta.
Molti altri siti e- commerce , per i pacchi danneggiati, chiedono il reso, verificano e poi rimborsano.
La seconda azione per articoli diversi o mancanti, sono previste 3 scelte che può adottare il venditore:
sbloccare il rimborso completo senza reso
chiedere il reso per il rimborso completo e
ultima azione se si dimostra che gli articoli non erano diversi e che l'acquirente era a conoscenza di quello che stava acquistando, si può rifiutare il reso, spiegarlo a vinted per far sbloccare la vendita a favore del venditore.
Vinted ha riconosciuto che l'acquirente era insoddisfatto dell'acquisto e la loro azione necessaria non era per un pacco danneggiato ma per articoli diversi o mancanti.
Ho risposto alla vostra azione necessaria, che non potevo fare il reso (avevo anche inviato screenshot come prova) perchè il sistema mi permetteva di fare solo il rimborso completo senza reso e per me questa unica soluzione era ingiusta.
VOI AVETE STABILITO E RICONOSCIUTO CHE L'ACQUIRENTE ERA INSODDISFATTO DELL'ACQUISTO E POI ANNULLATE L'ORDINE RISARCENDO L'ACQUIRENTE SENZA CHIEDERE IL RESO DEGLI OGGETTI?!
L'azione da voi adottata (L' ANNULLAMENTO DELL'ORDINE SENZA RESO) è dunque per i pacchi danneggiati, anche se scorretta. Ma non è stata l'azione corretta per SEGNALAZIONI di oggetti diversi o mancanti. In questo caso il venditore ha facoltà di scegliere di accettare o rifiutare.
Non è stata l'azione corretta a seguito della vostra verifica; la vostra verifica ha stabilito dopo chiarimenti da ambo le parti, che l'acquirente era insoddisfatto e che gli articoli erano diversi o mancanti.
È questo vostro modo sbagliato di lavorare, che molti utenti si approfittano della situazione. Dite di avviare controlli con il corriere, ma di fatto non lo fate. Avviate questi rimborsi completi senza reso, quindi poi il venditore perde soldi e oggetti.
Questa cosa che non chiedete la restituzione al mittente "ma la consigliate" è ridicola e una presa in giro.
L' acquirente era palesemente insoddisfatto e ha solo trovato un modo per farsi rimborsare e ci è riuscito.
E' stato un vostro sbaglio e dunque dovete rimediare accreditando la vendita, ossia €20,00.
Attendo risposta.
Grazie Elisa