indietro

Rimborso IVA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Spedizioni

Reclamo

M. S.

A: poste italiane

02/06/2024

Buongiorno, ho fatto un acquiso su eBay da un venditore albanese. L'importo inferiore a 150 euro ha permesso di pagare subito l'IVA mediante sportello unico delle importazioni. All'acquisto ho quindi pagato euro 45,25 + euro 9,96 di IVA = euro 55,21. Il fatto che l'IVA fosse già stata pagata era chiaramente riportato e evidenziato sul pacco e sulla ricevuta (immagini allegate). Giunto il pacco in Italia, all'ufficio postale mi è stato chiesto di pagare ingiustamente euro 14,94 di IVA (calcolati sull'importo di euro 55,21, già comprensivo di IVA). In più ho dovuto pagare euro 5 di diritti postali. Ho già segnalato il problema a Poste italiane e mi è stato risposto di rivolgermi al venditore per verificare che il processo autorizzativo IOSS fosse avvenuto regolarmente. Così ho fatto e eBay ha confermato che è stato tutto regolare e che l'errore è stato di Poste italiane. Ebay mi ha prontamente rimborsato l'IVA pagata tramite procedura IOSS (euro 9,96), l'unica IVA che avrei dovuto pagare. Considerando che: 1. l'errore è di Poste italiane; 2. ho pagato a Poste italiane euro 14,94 (tassazione errata perché calcolata su importo già comprensivo di IVA) + euro 5 di diritti postali = euro 19,94 3. eBay mi ha rimborsato euro 9,96 Richiedo a Poste italiane il rimborso euro 9,98, da me pagati erroneamente a causa loro: 19,94 (pagato a Poste) - 9,96 (rimborsati da eBay) = 9,98 (mio pagamento in eccesso).

Messaggi (2)

poste italiane

A: M. S.

03/06/2024

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a reclamiretail@postecert.it (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo);- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo);- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma;- Consegna presso un ufficio postale;Se avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festiviSe non è necessario, non stampare questa mailDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: domenica 2 giugno 2024 12:00A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: Rimborso IVA‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

M. S.

A: poste italiane

24/06/2024

Nonostante io abbia seguito le indicazioni di Poste italiane in merito alla presentazione del reclamo, il problema non è stato risolto. Poste mi ha rimpallato di volta in volta tra i vari indirizzi email e le varie modalità di reclamo (call center, reclamiretail@..., assistenzaclientifermivm@...) senza mai prendere realmente in considerazione la mia richiesta. Dopo aver inviato reclami il 22/4, il 24/4, il 1/5, il 12/6 e il 14/6 per mezzo dei canali ufficiali, mi affido nuovamente ad Altroconsumo per far valere i miei diritti. Chiedo nuovamente gli euro 9,98 di rimborso che mi spettano a causa di un errore di Poste italiane. Di seguito il mio IBAN: IT32G0853001006000000000263 Intestato a Marco Stringari


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).