Buongiorno,
ho effettuato su Lastminute.com la prenotazione di un alloggio (ID prenotazione 2770877244) per due notti, con applicazione di penale di per cancellazioni effettuate a partire dal 09/12/2024.
Memore del termine ultimo, ho effettuato la cancellazione della prenotazione grosso modo a metà mattina del giorno 08/12/2024 ma, la società in questione afferma che la mia richiesta sia stata effettuata in data 09/12/2024, quindi oltre scadenza; pertanto si rifiuta di rimborsarmi (sotto forma di voucher) l'importo versato a fronte della prenotazione di cui non potrò usufruire.
Sono assolutamente certa di aver provveduto per tempo ad effettuare la cancellazione, anche se non ho una comunicazione a supporto, perché purtroppo la società non fornisce alcuna presa in carico delle cancellazioni.
Ho infatti scoperto solo il giorno seguente alla cancellazione di non aver diritto ad un rimborso; quando alle ore 9.38 del giorno 09/12/2024 mi viene comunicato "ti informiamo che la tua richiesta di cancellazione è stata comunicata al nostro (ai nostri) fornitore/i. Purtroppo, come stabilito dai Termini e Condizioni, per il servizio (o i servizi) che hai selezionato non è previsto alcun rimborso."
Ho prontamente contattato il servizio via chat (sono in possesso della trascrizione) e l'operatrice mi ha notificato che il tipo di servizio prenotato era sempre stato non rimborsabile.
Dopo averle fatto presente che dal sito risultava ancora ben visibile la nota "Le richieste di cancellazione effettuate a partire dal 09 dicembre 2024 saranno soggette a una penale di 168 EUR" mi ha consigliato di rivolgermi al servizio clienti.
Così ho fatto, ma l'unica risposta che ho ottenuto dal servizio è stata che la mia cancellazione è avvenuta oltre i termini previsti e pertanto soggetta a penale.
Trovo tutta la faccenda davvero poco chiara: innanzitutto ci sono versioni contrastanti e poi mi piacerebbe che la società mi fornisse i dettagli della ricezione della mia richiesta di cancellazione.
Ipotizzo che la società abbia avuto dei problemi sui propri sistemi informatici che hanno generato un ritardo nella ricezione della mia richiesta di cancellazione (effettuata in data 08/12/2024), ma trovo del tutto scorretto farne fare le spese ad una consumatrice che allo stato di fatto si ritrova senza alloggio e senza rimborso.
Resto in attesa di un cortese riscontro.