indietro

Rimborso parziale biglietti gardaland

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. C.

A: GARDALAND

06/09/2022

Ci siamo recati in 5 Adulti presso Gardaland i giorni 3 -4 settembre. Siamo arrivati puntuali all’orario di apertura , confidando nel fatto che avremmo potuto goderci la maggior parte delle attrazioni lungo la giornata.Purtroppo, nelle zone antistanti l’ingresso e nelle zone dopo i tornelli non c’erano avvisi sullo status di molte attrazioni, e solo recandoci di persona davanti ad essere abbiamo scoperto essere chiuse per manutenzione (Colorado boat, I corsari, Sequoia, Jumanji). Sull’App ufficiale di Gardaland i tempi di attesa per le attrazioni riportati non erano aggiornati in tempo reale, (Colorado boat addirittura era con tempi di attesa zero, non vi erano indicazioni di manutenzione o chiusura dell'attrazione) quindi era impossibile organizzarsi diversamente per tempo. Questo ha comportato che il numero di persone all’ingresso non era suddiviso tra le 35 attrazioni offerte, bensì solo tra quelle disponibili aumentando naturalmente i tempi di attesa, già di per sé lunghi.Contesto la mancata comunicazione delle attrazione chiuse, che hanno fatto solo perdere del tempo inutile, inoltre il fatto che le attrazioni ferme non sono state chiuse per motivi imprevisti immediati, ma per una manutenzione che si protrae da giorni, se non settimane.Questo viene confermato dal sito stesso gardalandplusfan.com che riporta:• per colorado boat: la data dell’ultimo aggiornamento nella data stessa in cui ero presente a gardaland (4 settembre) . è evidente che quindi se mi fossi informata con un giorno di anticipo non avrei comunque saputo che l’attrazione era ferma)• per i corsari: l’attrazione non è diponibile per lavori straordinari. Questa casistica quindi esula dalle condizioni del regolamento del parco.Contesto inoltre l’incompletezza , la mancanza di trasparenza e il difficile accesso alle informazioni a disposizione: come cita il regolamento del parco all’indirizzo https://www.gardaland.it/sicurezza-privacy/termini-condizioni/ riporta che (ART. 4 )“ Ciascun Ospite deve informarsi prima di acquistare il biglietto su eventuali problematiche legate a all’afflusso o a condizioni climatiche o tecniche che potrebbero limitare l’uso delle attrazioni e la fruizione generale del Parco e dei servizi”. L’articolo tuttavia non cita la fonte dove poter trovare queste informazioni, effettivamente non presenti nel sito web ufficiale di Gardaland.it . Solo a posteriori infatti dopo una meticolosa ricerca, ho trovato le informazioni sul sito : gardalandplusfan.com (https://www.gardalandplusfan.com/disponibilita-attrazioni) La tempistica (le manutenzioni sono durate entrambi i giorni della nostra permanenza) fa pensare appunto a problemi gravi di sicurezza, che non garantiscono la corretta fruizione del servizio pagato.Nel frattempo, anche presso le altre attrazioni rimaste disponibili (a fronte delle 14 offerte, escludendo quelle per bambini, solo 7 erano rimaste in funzione, quindi la metà!) si era creata una coda notevole – dai 70 ai 210 minuti - dato il numero elevato di persone che, come noi, hanno cercato di ripiegare sulle uniche attrazioni rimaste in funzione. Abbiamo quindi deciso di ricorrere all’acquisto di ticket express per poter accedere a due attrazioni in cui era riportato un tempo di accesso ragionevole (25 minuti pur pagando un ticket express, rispetto ai 40’’ senza ticket). Dopo circa 20 minuti di fila al banco Gardaland express, al nostro turno la signorina ci avvisa che non avrebbero più emesso ticket express per quelle specifiche attrazioni (fuga da atlantide e kung fu panda) perché i tempi express si stavano per equiparare ai tempi di attesa normale. Evidentemente quindi le tempistiche riportate sui cartelli elettronici dei banchi Gardaland express erano rimasti non aggiornati, ma nel frattempo abbiamo perso altro tempo.Rassegnati a farci oltre 2 ore di coda per accedere almeno a una delle principali attrazioni, il Mammut, ci siamo messi quindi in coda sotto al sole, in tornelli stipati di gente senza la possibilità di rifornirsi di acqua per non abbandonare la coda.Inoltre il numero insufficiente di fontanelle gratuite generava ulteriori code per l'approvvigionamento al bar, costringendo ad acquistarle a prezzi da salati.Il prolungamento degli orari serali non offre certo un servizio ai visitatori, ma ritengo sia solo un escamotage per fare ulteriore business. Per esperienza personale, di certo, non tiene conto delle esigenze delle persone che, entrando dalla mattina, ne escono stanchi dalle lunghe ed estenuanti attese.Dopo aver speso 46,00 euro a testa di ingresso, a causa dei tempi di attesa e dei vari disagi, abbiamo quindi potuto usufruire soltanto di sei attrazioni in due giorni.Ritengo una offesa, come consumatore, pagare un servizio a prezzo interno e poter usufruirne solo per la metà. Se l'azienda Gardaland non è in grado di gestire tutte le attrazioni sarebbe corretto comunicarlo all'ingresso, in modo da non far pascolare la gente dentro il parco, per poi scoprire che le stesse attrazioni sono chiuse o non fruibili, per i sempre più frequenti problemi di manutenzione visto che nemmeno gli addetti ai lavori ha saputo dare una risposta per i tempi di attesa!Chiedo il rimborso parziale dei biglietti della metà del prezzo di acquisto, visto che abbiamo usufruito della metà delle attrazioni.

Messaggi (2)

GARDALAND

A: G. C.

10/09/2022

DATA NOT AVAILABLE

G. C.

A: GARDALAND

15/09/2022

Con la presente chiedo il vostro supporto per le gestione del problema sopracitato.il team Gardaland riesce sempre ad aggirare il problema utilizzando risposte standard del suo regolamento, ma offrendo un servizio di attrattività non riesce a garantire che quest'ultime siano funzionanti. Non mostrano prove delle mancate informazioni sulle attrazioni chiuse per manutenzione, perchè all'interno del vasto parco, nessun altoparlante citava le attrazioni chiuse, ne vi erano cartelli ben visibili collocati presso tutte le biglietterie, i punti informazione, i tornelli di ingresso e ogni singolo punto di vendita. Lasciano "pascolare" la gente all'interno del parco, bisogna recarsi di fronte all'attrazione per capire che fosse chiusa e la distanza tra esse ti portano via il tempo e la pazienza.La tutela del consumatore viene lesa perché non c'è la sicurezza di poter utilizzare le attrazioni. Loro si nascondono sempre dietro le manutenzioni straordinarie che danneggiano sempre il consumatore


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).