Bongiorno,
Il 24 dicembre 2023 ho noleggiato un'auto presso l'aeroporto di Treviso con la vostra compagnia Autovia. Dopo aver ritirato la chiave e aver effettuato il pagamento, sono andato al parcheggio insieme a mio marito per verificare lo stato del veicolo. Abbiamo scattato foto di tutte le ammaccature e i danni presenti sull'auto al momento del ritiro e abbiamo inviato tali foto all'indirizzo email dal quale ho ricevuto il contratto.
Tuttavia, due mesi dopo, ho ricevuto un'email in cui mi veniva richiesto di pagare 353.56 euro per dei danni che erano già presenti sull'auto e che erano chiaramente documentati nelle foto che ho inviato a dicembre. Purtroppo, questa email è finita nella cartella di spam, quindi non l'ho vista in tempo e non ho potuto difendermi. Successivamente, il 10 settembre, la somma di 355 euro è stata prelevata dalla mia carta di credito senza la mia autorizzazione o il mio consenso.
Ora mi trovo con una perdita di 353.56 euro per danni che non ho causato, come dimostrato dall'email con le foto che ho inviato prima di partire con il veicolo dall'aeroporto.
Vi chiedo cortesemente di assistermi nel recuperare l'importo indebitamente addebitato da questa compagnia. Allego tutte le email e la documentazione pertinente che dimostrano quanto accaduto.
Vi allego anche le foto dei danni che mi avete inviato, sostenendo che siano stati causati da me. Si tratta delle stesse identiche ammaccature che ho già documentato e inviato nell'email del 24 dicembre dall'aeroporto di Treviso.
Grazie in anticipo per la vostra attenzione e per l'aiuto.
Cordiali saluti,
Lavinia Dulama