Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 9292766. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M004050061 relativa al periodo dal 01/01/2023 al 31/01/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 35 € non corrisponde ad un intervento effettuato (risolutivo). In particolare vi invito a verificare quanto sotto descritto e a procedere all’emissione di un rimborso della somma indebitamente pagata su nuova fattura. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, BALDASSARRE DI PALMA Allegato spiegazione: Tramite servizio clienti avevo richiesto l'intervento di un tecnico per la risoluzione del degrado esistente sulla mia linea telefonica. Il tecnico è arrivato nel giorno pattuito e non ha fatto altro che accendere e spegnere il modem, cosa che anche io o un bambino di tre anni saprebbe fare. Se n'è andato dicendo che non si poteva risolvere. Tutto ok fin quando vedo la fattura di febbraio 2023 dove scorgo, in altri costi, l'addebito per l'intervento del tecnico alla modica cifra di 35 euro. Un furto legalizzato per un intervento inutile e che non sarebbe dovuto. Specifico a punti:- Il problema alle telecamere si è riscontrato al cambio di modem da FASTGate a quello nuovo di Alexa. Il cambio è avvenuto a seguito di risoluzione di precedente contratto e la stipula di un nuovo, con cui abbiamo pagato anche i 49 euro in precedente fattura per il potenziamento tecnologico, che sinceramente non c'è stato (il potenziamento). Il tecnico non ha toccato nessun modem o fatto backup perché era stato precedentemente fatto insieme a un tecnico fastweb in assistenza telefonica con operatore, cosa che potete appurare tramite tabulati- Il tecnico intervenuto non sapendo fare null'altro che accendere e spegnere il modem, si è ritirato- E' venuto il tecnico di fiducia a fare una nuova configurazione al modem che risultava difettoso e con cui ha risolto il problema telecamere e quindi di conseguenza si vedevano al famoso monitor.- In realtà avevamo dichiarato il contrario, che la linea internet non era per nulla funzionante in quanto risulta anche da operatore, instabile (infatti c'è una segnalazione aperta ancora da fine anno scorso).In conclusione affermo che il tecnico è stato in malafede a compilare successivamente quel rapporto, non avendo tra l'altro fatto o risolto nulla. Alla fine ho dovuto pagare il mio tecnico per risolvere.Chiedo per questo il rimborso di quella cifra (35 euro), a mio dire furtivamente prelevato dal conto senza un valido motivo!