rimborso viaggio non effettuato-annullato
Tipologia di problema:
Annullamento del servizioReclamo
T. E.
A: LASTMINUTE
Spett. Lastminute, verso meta' Ottobre 2023 prenoto pacchetto viaggio per la Famiglia versando un acconto di 388,74 €. Per motivi non dipendenti da me, dopo 1-2gg mando subito annullamento-disdetta viaggio chiedendo rimborso. mi viene risposto che non mi spetta nessun rimborso e che dovro' pagare ulteriori soldi per annullare. Scrivo ulteriori mail chiedendo rimborso ma niente da fare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Messaggi (1)
LASTMINUTE
A: T. E.
Spettabile Altroconsumo e Gentile Sig.ra Elisabeta Ana TamasLa contattiamo in merito alla prenotazione ID: 2488454025.La informiamo che la condotta nella segnalazione è già stata oggetto di valutazione da parte nostra.In seguito ad un'attenta verifica della sua richiesta di rimborso, siamo spiacenti di informarla che non è possibile procedere con il rimborso dell'acconto effettuatato, in qiuanto non è mai stato effettuato il pagamento completo del suddetto pacchetto vacanze come da nostri TC letti accetati in fase di prenotazione, ma estato versato soolo un acconto di 388,74 €.Inoltre, le alleghiamo la mail di conferma conforme ai nostri TC, letti ed accettati da lei stesso in fase di acquisto legati alla policy di vendita e di cancellazione sia nostri che dei fornitori come segue :[...]12. RECESSO E MODIFICHE RICHIESTE DALL’UTENTE12.1. Recesso dell’utente senza pagamento di costi e/o penaliL’Utente può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:a) aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente l’8%;b) modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposto da parte di Bravonext dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dall’Utente.Nei casi di cui sopra, l’Utente ha alternativamente diritto:ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo;alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. L’Utente dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata da Bravonext si intende accettata.12.2 Recesso dell'utente e pagamento di spese e costiAll’Utente che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all'art. 7 comma 1 – le spese amministrative, i costi per la gestione della pratica ed i costi di cancellazione che potranno essere richiesti da ciascun Fornitore per ogni elemento che compone il pacchetto turistico in relazione a ciascuna cancellazione e che, in ogni caso, verranno chiaramente indicati in ciascuna offerta di acquisto del pacchetto turistico.La richiesta di recesso dal pacchetto turistico non comporta la cancellazione del Pacchetto Assistenza, di cui l'utente potrebbe avvalersi anche dopo la cancellazione del pacchetto chiedendo all'assicuratore il rimborso dei costi di cancellazione sostenuti a seguito della cancellazione (secondo i termini e le condizioni previste dall’assicuratore).Nonostante quanto sopra, si precisa che, in conformità con la clausola 20, l’Utente ha diritto di recedere dal solo contratto di acquisto del Pacchetto Assistenza senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi, entro il termine di venti giorni di calendario che decorrono dal giorno in cui l’Utente riceve l’e-mail di conferma dell’acquisto del Pacchetto Assistenza.Gli importi dovuti in caso di recesso potranno essere addebitati direttamente sul metodo di pagamento utilizzato dall’Utente; sullo stesso saranno accreditati eventuali rimborsi dovuti all’Utente in base alle condizioni di cancellazione previste dai Fornitori dei servizi che compongono il pacchetto turistico. Prima di effettuare la prenotazione, si raccomanda di verificare attentamente suddette condizioni nei dettagli del pacchetto turistico prescelto. Le stesse somme dovranno essere pagate dagli Utenti che non possono viaggiare a causa dell'assenza o dell'irregolarità dei documenti richiesti per i viaggi all'estero Qualsiasi cancellazione richiesta dall'Utente comporterà un supplemento di € 35 per persona, (per un importo totale massimo di 105 EUR). Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.12.3. Esclusione del diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo e dal Codice nel Turismo in caso di contratti negoziati fuori dai locali commercialiA meri fini di chiarezza si precisa che ai sensi dei precedenti commi 1 e 2 del presente art. 12, l’Utente può recedere dal contratto conformemente a quanto previsto dagli artt. 40 e 41, commi 1-3, del Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79, modificato dal Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62.Fermo quanto sopra, invece, ai sensi del combinato disposto degli articoli 47, comma 1, lettere g) e m), e 59, comma 1, lettera n), del Codice del Consumo, è espressamente escluso il diritto di recesso di 14 giorni previsto dagli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo.il contratto di vendita di pacchetto turistico concluso sul Sito è infatti da considerarsi un contratto a distanza ai sensi dell'art. 45 del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206).Inoltre, trattandosi di un contratto a distanza, resta esclusa anche l'applicazione del diritto di recesso, come previsto dall’art. 41, comma 7, del Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79, modificato dal Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, che è ammesso invece per i contratti conclusi fuori dai locali commerciali.[...]Abbiamo dunque gestito correttamente la richiesta di cancellazione volontaria applicando le penali di cancellazione imposte dai fornitori.Le ricordiamo anche che così come previsto dai Punti 12 e 7 delle Condizioni generali di contratto per la vendita di pacchetti turistici della prenotazione, il dipartimento competente ha dovuto richiedere il pagamento delle penali di cancellazione previste dai fornitori per la prenotazione n° ID Booking 2488454025; considerando l'ammontare totale delle penali di cancellazione e tenendo presente il solo acconto pagato di 388,74 €, è risultato un saldo restante di 721,95 € a vostro carico, detto questo tenendo in considerazione i vari punti esposti, in data 21/10/2023 ore 10:34 le abbiamo inviato la mail comunicando abbiamo cercato di addebitare 31.95 euro sulla carta di credito utilizzata in fase di prenotazione a titolo di penale di cancellazione come da TC letti e accettati in fase di prenotazione, purtroppo l’operazione non è andata a buon fine.Inoltre, durante tutta la fase di acquisto e nella nostra mail di conferma, i clienti sono sempre in grado di consultare le condizioni di cancellazione dei servizi che compongono il pacchetto turistico prescelto sul nostro sito.Per quanto riguarda il diritto di recesso, trattandosi di un contratto a distanza, resta esclusa anche l'applicazione del diritto di recesso, come previsto dall’art. 41 comma 7, del Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n.79, modificato dal Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62, che e' ammesso invece per i contratti conclusi fuori dai locali commercialiIl diritto di recesso, dunque, non è applicabile e la caparra non è rimborsabile come già comunicato.Inoltre, le ricordiamo che una volta confermato l'acquisto di un pacchetto vacanza, inviamo immediatamente ai nostri fornitori la richiesta di conferma dei servizi e il passeggero sottoscrive un contratto con Lastminute, che deve essere rispettato come segue:[...]9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZAPrima della partenza nel caso in cui Bravonext dovesse avere la necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta all’Utente, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, l’Utente potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell'offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi dell'articolo 12.L’Utente può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l'annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto sul sito o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato.Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte dell’Utente del pacchetto turistico alternativo offerto, Bravonext restituirà all’Utente il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato da Bravonext. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui l’Utente sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall'articolo 12 - qualora fosse egli ad annullare.[...]inoltre[...]7. PAGAMENTISalvo laddove diversamente specificato in fase di prenotazione, l'Utente può scegliere una o più tra le seguenti soluzioni di pagamento al momento della prenotazione di un pacchetto turistico sul Sito web:pagamento integrale del prezzo complessivo della prenotazione al momento dell'acquisto;un piano di pagamento differito, strutturato come segue:al momento della prenotazione, il cliente verserà un acconto pari ad almeno il 20% del prezzo totale del pacchetto turistico calcolato in base all'anticipo richiesto dal fornitore, che verrà confermato al cliente durante il processo di acquisto e prima del completamento dello stesso;il cliente pagherà quindi il saldo rimanente in 2 o più pagamenti successivi secondo il piano di pagamenti proposto in fase di prenotazione e come da conferma inviata via email. Il saldo dev'essere pagato prima della data di partenza, nei giorni indicati nel processo di prenotazione e confermati via email. Ogni pagamento e il saldo verranno addebitati direttamente sulla modalità di pagamento indicata dall'Utente durante il processo di acquisto, a meno che quest'ultimo non richieda di versare gli importi mediante una modalità diversa, contattando la Società prima della data di scadenza e seguendo le istruzioni comunicate via email.Nel caso in cui la Società non sia in grado di riscuotere il pagamento (ad esempio, se un pagamento programmato non va a buon fine), verranno effettuati uno o più ulteriori tentativi di addebito dell'importo, come confermato via email. Se anche tali tentativi non vanno a buon fine, la Società effettuerà un nuovo tentativo alla data di scadenza del saldo per riscuotere tutti i pagamenti in sospeso fino alla data in questione e contatterà l'Utente via email o al telefono al fine di regolare il saldo in sospeso. Il mancato pagamento dell'importo residuo entro la data di scadenza definitiva comporterà la risoluzione del contratto per inadempimento dell’utente. In tal caso la Società si riserva il diritto di annullare la prenotazione e di trattenere le somme già corrisposte fino a quel momento dall’Utente a copertura di eventuali costi sostenuti. Inoltre, la Società si riserva il diritto di addebitare le ulteriori penali di cancellazione stabilite dai fornitori dei servizi, laddove applicabili.Nota bene: l'Utente può scegliere di effettuare il pagamento completo del saldo in qualsiasi momento prima della data di scadenza del saldo contattando la Società via telefono o tramite l'area dedicata all'interno del suo account. In questo caso, all'Utente verrà addebitato l'importo totale rimanente direttamente sulla modalità di pagamento selezionata durante il processo di acquisto. Se l'Utente sceglie di effettuare un pagamento volontario al di fuori del piano di pagamento esistente, quest'ultimo verrà disattivato; il pagamento completo del saldo dovrà essere comunque effettuato alla data finale prevista dal piano di pagamento originale.1.un piano di Acconto e Saldo, strutturato come segue:2.al momento della prenotazione, il cliente verserà un acconto pari ad almeno il 20% del prezzo totale del pacchetto turistico calcolato in base all'anticipo richiesto dal fornitore, che verrà confermata al cliente durante il processo di acquisto e prima del completamento dello stesso;3.il cliente pagherà quindi il saldo rimanente in un unico pagamento prima della partenza, entro la data di scadenza prevista, che verrà comunicata in fase di prenotazione e confermata via email una volta accettata la prenotazione. Il saldo verrà addebitato direttamente sulla modalità di pagamento indicata dall'Utente, a meno che quest'ultimo non richieda di versare gli importi mediante una modalità alternativa, contattando la Società prima della data di scadenza e seguendo le istruzioni comunicate via email.Nel caso in cui non sia in grado di riscuotere il saldo alla data di scadenza (ad esempio, se il pagamento non va a buon fine), la Società effettuerà uno o più ulteriori tentativi di addebito dell'importo e contatterà l'Utente via email o al telefono al fine di regolare il saldo in sospeso. Il mancato pagamento del saldo comporterà la risoluzione del contratto per inadempimento dell’Utente. In tal caso, la Società si riserva il diritto di annullare la prenotazione e di trattenere le somme corrisposte fino a quel momento dall’Utente a copertura degli eventuali costi sostenuti. Inoltre, la Società si riserva il diritto di addebitare le ulteriori penali di cancellazione stabilite dai fornitori dei servizi laddove applicabili.In base ai presenti termini e condizioni, i servizi di elaborazione dei pagamenti con carta di credito o debito per beni e/o servizi prenotati/acquistati sul Sito web sono forniti dalla società madre di Bravonext, ovvero lastminute.com NV (società olandese con numero di registrazione 34267347) per conto di Bravonext o di altre società del gruppo lastminute.com, in particolare:LMnext UK L; oBravonext SA; oRed Universal de Marketing y Bookings Online S.A.; oLMnext FR SASUIn quest'ottica, e con particolare riferimento alla nostra responsabilità nell'ambito della tutela dei dati forniti dagli Utenti ai fini del completamento dei pagamenti, la Società utilizza tecniche di codifica e tokenizzazione (conformi agli standard di sicurezza e ai requisiti PCI (Payment Card Industry)), il che significa che tali informazioni sono protette da codici alfanumerici alternativi in grado di schermarle da qualsiasi uso non autorizzato da parte di terzi.Nel caso in cui un Utente presenti una richiesta di prenotazione in linea con i precedenti paragrafi A), B) o C), eventuali richieste di prenotazione che non siano accompagnate dal pagamento dell'intero prezzo del pacchetto turistico potrebbero non essere soddisfatte dalla Società. Tuttavia, il ricevimento da parte della Società, sia esso anche parziale, del prezzo del pacchetto turistico rende irrevocabile la richiesta di prenotazione dell'Utente.Il mancato pagamento del prezzo totale del pacchetto turistico comporta la risoluzione del contratto con l'Utente. A seguito della risoluzione del presente contratto, in caso di pacchetto turistico composto da servizi turistici non rimborsabili, la Società si riserva il diritto di trattenere l'importo pagato dall'Utente al momento della prenotazione a titolo di anticipo per il danno sofferto, convenzionalmente stabilito nella misura del 90% del prezzo complessivo del pacchetto turistico prescelto. L'Utente dà il suo pieno consenso alla Società affinché addebiti le somme previste direttamente sul metodo di pagamento utilizzato per la prenotazione al fine di recuperare l’eventuale differenza tra l'importo pagato per la prenotazione (acconto) e l'ammontare residuo.Se la prenotazione dell'Utente non viene confermata dal fornitore, la Società provvederà a informare tempestivamente il primo, nonché a rimborsargli l'importo versato per la prenotazione del pacchetto turistico. Nel caso di pagamenti effettuati con carta di credito, l'importo rimborsato all'Utente verrà restituito direttamente sulla carta utilizzata al momento della prenotazione.I paragrafi A), B) o C) non si applicano in tutti i casi in cui il pagamento di uno dei servizi inclusi nel pacchetto turistico debba essere effettuato direttamente in favore del fornitore dei servizi.[...]Abbiamo quindi agito correttamente applicnado le nostre penali di cancellazione come da TC, ricordiamo che è stato stipulato un contratto con Lastminute richiedendo dei servizi che sono stati confermati.Alla luce di quanto riportato, ribadiamo che la rinuncia al viaggio è da considerarsi come volontaria; pertanto, la informiamo che non possiamo accogliere la sua richiesta di rimborso in merito all'acconto versato.Si prega di notare che le condizioni di annullamento che sono state applicate, sono quelle dettagliate nella conferma della prenotazione e di cui siete stati debitamente informati durante il processo di acquisto.Nella speranza di aver chiarito la posizione della nostra Società porgiamo.Cordiali saluti,Complaints and Disputes Department lastminute.com is a brand of lm group This email is intended solely for the addressee(s) and the information it contains is confidential and/or privileged. If you are not the intended recipient (or received this email in error), please delete this email and inform the sender as soon as possible as any unauthorized copying, disclosure, distribution or other action of the material in this email is strictly forbidden and could be a crime.On Thursday 15-08-2024 03:01:42, reclami@altroconsumo.it wrote:
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
