Spett. [EOLO SPA],
Il 08.10.2025, ho inviato, A MEZZO PEC, LA RINUNCIA ALLA DISDETTA DEL SERVIZIO, di cui si allega copia.
Nonostante la mia comunicazione, inoltrata nei modi e tempi previsti, in modo da poter impedire la chiusura del servizio, oggi, 18/10/2025, nonostante la mia richiesta, primo giorno della data di eventuale procedura di chiusura, mi sono ritrovato senza più il servizio internet.
Ho provveduto, in data odierna, 18.10.2025, a chiamare il servizio clienti, che ha recepito la richiesta di immediato ripristino del servizio, inviando nota agli uffici competenti, operatore n. 2776 delle ore 11.15 circa, il quale mi ha riferito che sarei stato ricontattato o per via telefono o mediante email.
Come specificato nella pec inviata in data 08.10.2025, l'ufficio chiusure non ha gestito o voluto gestire la pratica, e ho riportato gli eventi nella nota.
Nonostante tutto, oggi mi sono ritrovato sprovvisto, ingiustamente e improvvisamente, del servizio internet che tutta la famiglia usa o per lavoro o studio.
Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente disattivato il 18.10.2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché [il servizio, ribadisco, viene utilizzato per lavoro e studio.
Con la presente richiedo quindi la riattivazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione alle procedure di disdetta e disattivazione del servizio, vista a mezzo email la fattura di chiusura servizio pari ad €. 56,90 n. 1253156170, perché nulla vi è dovuto. vi intimo e diffido, visto l'addebito in conto, al prelievo della fattura su menzionata, perché importo non dovuto.
mi riservo ogni altra procedura in merito al danno e disagio causato, intimandovi di ripristinare subitissimo il servizio senza nulla dover dare.
distinti saluti F.to Massimiliano Tidore
Allegati:
Copia richiesta di recesso
Copia documento d’identità