indietro

riparazione dal costo eccessivo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. M.

A: RENAULT

25/05/2023

Buongiorno. Ha cessato di funzionare l'autoradio navigatore della Renault Clio targata FB196BL dell'anno 2016. Chiesta riparazione alla locale officina Renault la quale ha richiesto un prezzo pari a € 950 + IVA.Come è possibile pretendere tale cifra se su internet sono reperibili identici apparati, per la detta autovettura, con prezzi che variano da € 160 a circa € 300.Inoltre una locale officina tecnica che si occupa di installazioni elettroniche, audio, digitali e satellitari per tutti gli automezzi, ha richiesto circa € 350 sia per la sostituzione che per la riparazione in laboratorio dell'elettronica.Ma la mia personale esperienza con l'assistenza Renault non è finita così.Infatti il sottoscritto possiede anche una Renault Megane targata DZ830PR.Rotto un vetro posteriore per un furto richiesti, per la riparazione, € 150 per il vetro più euro 650 per la guarnizione perchè, a detta dell'officina Renault, non può essere fornita la singola guarnizione ma l'intero kit completo per tutta la portiera con la conseguenza di dovere buttare le guarnizioni che non occorrono.inoltre alla stessa Megane si sono staccate tutte le stoffe dai montanti verticali delle portiere e si sono rotti tutti i pulsanti di apertura dei vetri che allo stato non si possono aprire.Ma mica finisce quì. Allo stato tutte le spie rosse dell'autovettura sono accese e richiedono: il controllo dell'ABS, il controllo del dispositivo antiparticolato, il controllo dei freni, il controllo degli iniettori, il controllo dei dispositivi airbag.Alla fine, dulcis in fundo, è apparsa la scritta rossa Stop rischio rottura motore .Visto quanto detto sopra sui prezzi dell'assistenza Renault ho il terrore di portare l'autovettura all'officina della concessionaria presso la quale abbiamo acquistato le due autovetture.Penso quindi di cambiare la Megane ma sicuramente non con altra autovettura Renault.Dimenticavo che la Clio è un vero tormento in autostrada a causa di un fortissimo sibilo generato, presumo, dalla guarnizione della portiera lato autista.Lascio agli altri la valutazione di una simile esperienza con Renault che io definirei drammatica.Preciso che fino a che la situazione è stata sostenibile ho sempre portato, almeno una volta l'anno, come ho sempre fatto e continuerò a fare, le autovetture presso l'officina della concessionaria deve sono state acquistate per fare eseguire i controlli periodici programmati.Inoltre sono in grado di fornire la documentazione fotografica comprovante le affermazioni finora riportate.Distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).