Sabato 31 Ottobre ricevo a domicilio il tecnico incaricato da CARGLASS per la riparazione del vetro della mia vettura. Il parabrezza presenta due ammaccature di diversa dimensione (ma di diametro inferiore a quello massimo richiesto da CARGLASS per poter procedere con la riparazione e non con la sostituzione del parabrezza. Vorrei far presente che da nessuna delle due ammaccature si dirama alcuna crepa (neanche di minima entità).Il tecnico, una volta visionata la problematica, afferma che una delle ammaccature non è riparabile e che quindi il vetro va sostituito. A questo punto io chiedo il perchè non si possa riparare, visto che entrambe le ammaccature sembrano rispettare I requisiti richiesti da CARGLASS per la riparazione. Il tecnico a questo punto non sa cosa dire e noto che si dirige verso il proprio camioncino, credo per prendere qualcosa. Nel frattempo io entro In casa a riporre degli oggetti presenti nella vettura , col fine di facilitare le operazioni di riparazione.Purtroppo, una volta ritornato alla vettura noto che dalla ammaccatura in questione si diramano delle crepe e lo faccio immediatamente presente chiedendo cosa fosse successo... il tecnico a questo punto si irrigidisce e comincia a trovare scuse prive di fondamento. Dopo varie insistenze il tecnico ammette di essere intervenuto sul vetro, vorrei sottolineare senza il mio permesso e senza avermi avvisato del possibile esito dell'intervento, utilizzando dell'aria compressa…Il tecnico dà per scontato che io a questo punto, non avendo scelta, accetti di sostituire il parabrezza ormai non più riparabile. Tuttavia io sono costernato: chiedo al tecnico perché fosse intervenuto sul vetro senza avvisarmi né farmi firmare alcuna liberatoria circa i rischi di un possibile aggravamento del danno, e il tecnico a questo punto non sapendo più cosa dire, per calmarmi, asserisce che le crepe, con il calore del sole, sarebbero scomparse e che tutto sarebbe ritornato allo stato precedente il suo intervento. Non essendo io un tecnico esperto di riparazioni di vetri a questo punto, anche se titubante, decido di fidarmi della spiegazione del tecnico e aspetto che la giornata diventi più calda (l'intervento era stato fatto di mattina). Purtroppo mi duole constatare che le crepe causate dall’intervento del tecnico di CARGLASS, non sono scomparse e che il calore del sole non ha portato alcun beneficio!!!Il lunedì successivo contatto CARGLASS facendo presente quanto successo. L’operatrice mi dice che mi ricontatteranno dopo essersi confrontati con la filiale che aveva effettuato l’intervento. Oggi Lunedì 9 Novembre ricevo una telefonata da una operatrice di CARGLASS che con modi molto scortesi mi dice che il loro tecnico non ha causato nessun danno aggiuntivo e che il vetro è da sostituire perché non riparabile. A questo punto riassumo brevemente quanto accaduto ma la signora non dimostra alcun tipo di interesse per la vicenda e si preoccupa unicamente di negare ogni responsabilità di CARGLASS.Il motivo per cui contesto l’azione pre e post vendita di CARGLASS è dovuto sia al fatto che la sostituzione del vetro prevede un costo per me pari a eur 150 (la franchigia che applica la mia assicurazione), mentre la riparazione è a costo zero, sia a causa di quanto asserito da CARGLASS circa la mia versione dei fatti (dicono che sto mentendo e che il vetro era già nelle condizioni attuali prima dell’intervento del loro tecnico, mentre invece è stato proprio lui a rendere il vetro irreparabile!!).