indietro

Ritardo e modifica destinazione volo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

M. P.

A: Wizzair

01/08/2024

Spett. WIZZAIR In data 7/7/2024 ho prenotato il volo n° 6914 da TORINO a NAPOLI per il giorno 26/07/2024 h.20:40 con la Vostra compagnia. In data 26/07/2024 h. 16:44 mi avete comunicato tramite email la cancellazione del volo sopra descritto obbligando me e la mia famiglia a prendere volo su ROMA delle ore 00:05 con successivo trasferimento a NAPOLI con pullman, arrivato a destinazione alle ore 05:30. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 per € 1.250 considerato che la prenotazione era per tutta la mia famiglia di 5 passeggeri. in più, il ritardo del volo ha comportato la cancellazione della prenotazione pagata per il noleggio auto pari ad € 256,68. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma totale di € 1.506,68 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o su Iban che Vi comunicherò a Vostra richiesta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di ritardo del volo

Messaggi (2)

Wizzair

A: M. P.

07/08/2024

Gentile AltroconsumoLa ringraziamo per aver contattato il Servizio Clienti Wizz Air.La informiamo che dopo le verifiche del Suo caso, possiamo confermarle che il volo W4 6914 del 26/07/2024 è stato dirottato a causa delle restrizioni degli slot dei controllori del traffico aereo.La informiamo che secondo il Regolamento Europeo 261/2004, questo rientra nella categoria delle Circostanze Straordinarie, pertanto siamo spiacenti di informarvi che non è previsto alcun risarcimento in questo caso.“(14) Come previsto dalla Convenzione di Montreal, gli obblighi dei vettori aerei operativi dovrebbero essere limitati o esclusi nei casi in cui un evento sia stato causato da circostanze straordinarie che non si sarebbero potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure ragionevoli. Tali circostanze possono verificarsi, in particolare, in caso di instabilità politica, condizioni meteorologiche incompatibili con l'effettuazione del volo in questione, rischi per la sicurezza, carenze impreviste nella sicurezza del volo e scioperi che influiscono sull'attività di un vettore aereo operativo.”Secondo il Regolamento Europeo 261/2004:“Il vettore aereo non è tenuto a pagare la compensazione pecuniaria di cui all'articolo 7 se può dimostrare che la cancellazione è dovuta a circostanze straordinarie che non avrebbero potuto essere evitate anche se fossero state adottate tutte le misure ragionevoli. In merito le spese aggiuntive, le chiediamo gentilmente d’inoltrare tutte le relative ricevute, in allegato alla sua risposta, in modo da poter verificare se è possibile un eventuale compensazione di esse.Per poter procedere con il pagamento, le chiediamo gentilmente di fornire le seguenti informazioni:- Nome del beneficiario;- Nome della banca;- IBAN;- Codice SWIFT;- Valuta dell'account;- Un numero di riferimento comodo per identificare il pagamento.Rimaniamo in attesa della sua Risposta.Le auguriamo una buona giornata!Distinti Saluti,KATERYNA SHYMKOCUSTOMER SERVICE DEPARTMENT Wizz Air Hungary L. (member of Wizz Air Group)wizzair.comPRIVACY AND CONFIDENTIALITY NOTICEThe content of this email (including any attachments) is confidential and may be legally privileged. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, copying or distribution hereof, or action taken in reliance on the contents of this transmission is strictly prohibited. In such case please immediately notify the sender, then delete/destroy the received email (including any attachment) from your system. ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ref:!00D1t0DYrQ.!500Tg09kP4h:ref

M. P.

A: Wizzair

09/08/2024

Buongiorno, quanto affermato rispetto alle restrizioni del traffico aereo non corrisponde a verità, in quanto se si decide di operare il volo 6914 con destinazione Napoli e arrivo previsto alle 22:10 con l'aeroporto che chiude alle 22:30 (quindi con soli 20 minuti di margine) poi non vi potete appellare alle "restrizioni del traffico aereo", vi siete assunti il rischio quando avete venduto i biglietti e non lo potete ribaltare sui clienti. Inoltre potevate offrire soluzioni alternative, come un pernottamento in hotel a Torino oppure a Roma e partenza su un volo successivo, invece avete scelto la soluzione più economica di caricare tutti - famiglie comprese come la mia - sugli autobus e farci arrivare sfiniti a destinazione alle 5:30 del mattino, senza offire nemmeno la cena che abbiamo pagato noi e con prenotazioni di auto e hotel saltate a causa del ritardo accumulato. E con una gestione PESSIMA del personale di terra a Roma che ci ha fatto spostare più volte da uno stallo all'altro in cerca degli autobus, aumentando stress e confusione. Se non verrà riconosciuto il rimborso dovuto vi preannuncio che questa storia finirà in tribunale e su tutti i siti di informazione pubblica, pertanto vi consiglio di valutare bene le ricadute sull'immagine dato che la vostra compagnia è già sempre in ritardo cronico. Saluti.

Richiesta di assistenza 06 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).