Buongiorno,Venerdì 24/03/2023 ero a bordo del treno 25528 delle ore 17.43 in partenza da Milano Centrale direzione Locarno.Reclamo in quanto, dopo pochi minuti, il convoglio si è fermato pochi metri dopo la stazione di Milano Greco Pirelli, tenendo in ostaggio i numerosi viaggiatori per 4 ore: dalle ore 17.43 alle 21.45, in condizioni disumane.Il treno è partito dalla stazione di Milano centrale composto da 1 solo convoglio - anziché 2 come di consuetudine - nonostante fosse l'ora di punta, quindi noi viaggiatori eravamo in numero di gran lunga superiore a quelli trasportabili e così accalcati ci siamo trovati per le successive 4 ore in ostaggio.In quelle condizioni non sarebbe dovuto partire, poiché i limiti di carico del treno erano stati superati. Questa la prima delle negligenze commesse dal personale a bordo e da quello di controllo.Vergognoso che a pochi metri dalla stazione di Milano Centrale, dove transitato centinaia di treni quotidianamente, ci siano volute QUATTRO ore per prestare soccorso ad un treno in avaria dove venivano tenute in ostaggio migliaia di persone! Tra un avviso e l'altro del capotreno passavano ore. Solo raramente abbiamo ricevuto risposta al citofono SOS presente sul treno, quindi abbiamo chiamato diverse autorità per cercare aiuto. Polizia ferroviaria, carabinieri, Trenord, nessuno ha saputo darci informazioni e nessuno è potuto intervenire, nonostante numerosi viaggiatori hanno iniziato a stare male date le condizioni presenti (no ricircolo dell'aria, niente cibo, niente acqua, nessuna possibilità di movimento, nessuna presa della corrente per ricaricare i cellulari).Inammissibile inoltre che per ore non abbiano trasmesso nessun avviso sulle banchine delle varie stazioni: molti genitori, compresi i miei, erano preoccupati non avendo notizie dei figli, familiari e persone care a cui si era scaricato il cellulare.Dato quanto riportato, chiedo il rimborso del mio abbonamento mensile M1-M6.Ringraziandovi anticipatamente,attendo un vostro riscontro.