Ho venduto un articolo tramite Vinted in data 7 agosto ed ho spedito lo stesso il giorno successivo. Il pacco (partito dall'Italia) arriva al punto di consegna (in Francia) dopo circa una settimana e li rimane, ma l'acquirente per un problema di salute, non riesce a ritirarlo nei tempi stabiliti. Quindi, in data 21 agosto, Vinted mi avvisa che il pacco sara rispedito al mittente. L'acquirente si scusa con me per l'accaduto e visto che è ancora interessato, scrivo al servizio clienti della situazione il giorno stesso (anche se immagino già che non si possa annullare la cosa, perché sarà tutto automatico). Il giorno dopo (22 agosto) mi arriva la notifica che la transazione è stata annullata manualmente da vinted, che l'acquirente è stato completamente rimborsato e che il mio pacco figura come già riconsegnato al mittente. Nel mentre ricevo una mail dal servizio clienti che mi avvisa della cosa e mi dice, come immaginavo, che non si può annullare questa peocedura. Allora io rispondo alla mail che non capisco cosa sia successo e perché sia stato già rimborsato l'acquirente e soprattutto che dopo questa operazione io non ho più modo di tracciare il pacco, a differenza del giorno prima in cui era possibile farlo. L'operatore mi tranquillizza dicendomi che questa è la prassi, che aveva annullato la transazione e rimborsato il cliente perché il mio pacco mi sarebbe stato restituito. Se non avessi ricevuto il pacco avrei dovuto contattarli nuovamente, in modo che avrebbero indagato. Attendo pazientemente quasi un mese, nonostante neanche BRT (corriere utilizzato per l'invio) mi sappia dare notizie sul mio pacco. Poi stufo di aspettare, scrivo al servizio clienti che non è normale che un pacco ci metta una settimana ad arrivare e un mese per fare il percorso inverso e da qui cominciano le risposte automatiche che continuavano finché alla fine la segnalazione non si chiude con vinted che risponde che non possono intervenire su una transazione completata. Apro un altra segnalazione facendo capire che voglio parlare con una persona reale in modo da non ricevere risposte standard a caso. Mi risponde finalmente un'operatrice che mi dice di spiegare bene la situazione e di mandare screenshot per dimostrare ciò che dico. Fiducioso spiego tutta la storia e allego anche gli screenshot della conversazione avuta con il primo operatore (in cui lui ammette di aver annullato la transazione e si congeda dicendo di scrivere nuovamente se non avessi ricevuto il mio pacco). Anche stavolta, purtroppo, la segnalazione viene chiusa dicendo che non possono fare nulla perché la transazione è chiusa. Apro anche la terza segnalazione, perché trovo inammissibile un trattamento del genere. Io ho spedito un pacco, loro lo hanno smarrito ed io rimango dopo un mese senza pacco ne soldi. Oltretutto mi dà fastidio il fatto che loro continuino a dire che hanno esaminato attentamente la mia situazione, quando ovviamente non è così, perché immagino che in un caso del genere io debba essere rimborsato. Nel frattempo contatto anche l'acquirente, chiedendole gentilmente se poteva anche lei scrivere al servizio clienti per darmi una mano, visto che io venivo ignorato. Scopro quindi che l'acquirente il 15 settembre, recatosi per caso nel punto di ritiro, aveva trovato ancora il mio pacco e lo aveva ritirato. Gentilmente ci siamo accordati per il pagamento e la questione tra noi è finalmente risolta. Ma io non accetto di essere stato trattato come uno stupido per quasi una settimana dal servizio clienti, che (ora ho le prove) aveva ufficialmente smarrito il mio pacco, visto che non è mai stato rispedito a me in Italia (immagino sempre per colpa del primo operatore che aveva annullato la transazione). Scrivo per l'ultima volta al servizio clienti che, senza vergogna, non si degna nemmeno di offrire delle scuse per tutta questa situazione e per l'attesa di oltre un mese. Per loro è tutto a posto così, però mi hanno assicurato di aver fatto il possibile...
Per fortuna che ho trovato una persona onesta e mi è andata bene, ma l'amaro in bocca resta. Una sola parola, vergogna!