Spett. UnipolSai Assicurazioni Spa
In data 24.07.2023 è occorso un sinistro presso la mia abitazione. Una tromba d'aria ha danneggiato il mio tetto, la facciata di casa, e sradicato un albero in giardino. Numerose tegole,l'antenna e le coperture dei camini sono stati sradicati e portati a centinaia di metri di distanza. Tutto è stato dettagliatamente provato attraverso materiale fotografico inviato al perito Montorfano Marco.
In seguito alla mia denuncia di sinistro è stata effettuata la perizia e mi è stata inviato, in data 19.12.2023 un atto di accertamento del danno pari a zero euro sostenendo che da rilievi meteorologici effettuati si è riscontrato che i danni subiti risalgono all'evento del 21.07.2023.
Contesto decisamente tale valutazione. La tromba d'aria del 24.07.2023 è stata la causa dei danni subiti presso la mia abitazione. Tale situazione è facilmente dimostrabile attraverso il racconto dei testimoni, vicini alla mia abitazione, che anche loro hanno subito danni in seguito all'evento del 24.07.23. Di seguito riporto i nomi di cittadini pronti a testimoniare tale situazione:
1-Francesco Villa (VLLFNC49A17I577E) residente a in via A. De Gasperi n.7- Pozzuolo Martesana cap 20060 (Milano)
2- Stefano Fanzaga (FNZSFN64C05G965U) residente in via Ungaretti 13 - Pozzuolo Martesana (Milano)
Ulteriore testimone è anche lo stesso Comune di Pozzuolo Martesana. Il 24.07.2023, infatti, la tromba d'aria ha abbattuto almeno 5 grandi piante site di fronte alla mia abitazione e cadute su strada pubblica.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.