Buongiorno ho ordinato da Zalando merce che mi è stata spedita presso ufficio postale con fatturazione.A malincuore la mia carta si è smagnetizzata e ho fatto richiesta alla banca per una sostitutiva. Ho gentilmente chiesto un iban all’assistenza Zalando per effettuare pagamento versato in tempo record. Nessun operatore mi ha indicato di fare un pagamento per ciascun ordine bensì lo feci in blocco. Ad oggi 3 novembre 2023 mi e’ arrivata una lettera di sollecito pagamento datata 23 ottobre con ammenda di pagare entro il 2 novembre. Visto che la posta ordinaria e’ soggetta a smarrimento sarei entrata in mora con i conseguenti interessi e tassa di diffida a mia insaputa nel caso non avessi ricevuto la comunicazione. Da che mondo e mondo i solleciti vanno effettuati con raccomandata. Comunicando all’assistenza Zalando quanto accaduto mi viene chiusa là chat ripetutamente e le assistenti glissano sul fatto del dettaglio che i solleciti di pagamento vanno fatti tramite posta certificata riportante firma del destinatario. Ripeto avrei riportato un grave danno alla mia persona a mia insaputa nel caso non mi fosse sopraggiunta la comunicazione in quando la mora poi prevede l’inserimento nel registro dei cattivi pagatori danneggiandone l’immagine è la serietà,oltretutto inibendolo all’ accesso di finanziamenti. Trovo questo modo di operare scorretto e quanto meno dannoso al cliente. Inoltre ad oggi ho dovuto disconoscere ilBonifico fatto loro tramite la mia banca ed ancora i soldi devono essermi riaccreditati (soldi che Zalando non sapeva che fine avessero fatto). Vi e’ di più irritata da quando accaduto ho reso anche il vestiario da me acquistato subendo un doppio danno. Lavoro da tanti anni nell’ambito del commercio elettronico e non ho mai vissuto neanche lontanamente qualcosa di simile. Chiedo di essere risarcita e tutelata.