In data 29 agosto, dall'app di booking prenoto un albergo per una notte a Riccione, arrivo 31 agosto 2024 e partenza il giorno successivo. Ho pagato con paypal 116,83 euro. Il giorno prima della partenza chiamo l'hotel per un'informazione e l'hotel mi avvisa che NON ESISTE UNA PRENOTAZIONE A MIO NOME, nonostante io abbia un'email che arriva da noreply@booking.com che reca il codice di conferma 6595776616496821445 che mi dice che la mia prenotazione è confermata. La prenotazione e il pagamento è stato fatto sulla piattaforma di booking. Contatto Booking e si apre un cinema senza precedenti: Booking dice che, nonostante abbia mandato la conferma, la prenotazione è stata fatta da una società terza e che non ci può fare niente. Ho mandato mail, telefonate, il tutto senza alcun esito.
IO HO PRENOTATO SU BOOKING ED ESIGO CHE BOOKING MI RESTITUISCA I SOLDI.
Presentare un'offerta, darla come confermata e non trasferire i soldi all'hotel, tenersi i miei soldi senza fare la prenotazione a casa mia si chiama TRUFFA.
Non ho intenzione di lasciare cadere la cosa, se Booking non risponde risarcendomi i soldi che mi ha fatto pagare per niente bene, altrimenti vado per vie legali. Anche se sono "solo" 116,83 euro io faccio fatica a guadagnarli.
Ho fatto reclamo anche tramite Paypal che mi ha risposto negativamente, sostenendo che Booking ha fornito "il codice di tracciamento della spedizione che conferma la consegna dell'articolo". E anche qui sarei curioso di conoscere questo codice di tracciamento e sapere che cosa e quando è stato consegnato, dato che si trattava di una prenotazione di albergo.
Chiedo a Booking di restituirmi i soldi che io ho pagato per la prenotazione fatta sulla loro app. In caso contrario procederò legalmente.