indietro

Sospensione Account

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

F. B.

A: THE FORK

01/11/2025

Buon pomeriggio, ieri pomeriggio mi è arrivata comunicazione mail da parte del dipartimento qualità The Fork che mi informava della sospensione e del non poter più utilizzare gli Yums accumulati (nel mio quasi circa 20000 che corrispondono a 500 euro). Motivazione: aver utilizzato due account. La mail inviata è fortemente offensiva. Detto questo ho spiegato più volte che uno dei due era utilizzato per fini di pasti lavorativi in modo da avere una contabilità diversa e diversificazione spese. The Fork non permette di parlare con un servizio clienti fisico ma solo chat con operatori poco attenti all'attenzione del cliente e che non forniscono soluzioni. THE FORK NON HA MAI INVIATO COMUNICAZIONI MAIL DI AZIONI CHE HO ESEGUITO "NON GRADITE" A LORO MA HA SOSPESO DIRETTAMENTE L'ACCOUNT. Oggi vedo che altri "commensali" hanno ricevuto lo stesso trattamento e chi come me storico cliente è rimasto fortemente rattristato da un comportamento simile. Attendo Vostro gradito consiglio e supporto per trovare un accordo con The Fork. Grazie

Messaggi (4)

THE FORK

A: F. B.

04/11/2025

Gentile Fabio, La ringraziamo innanzitutto per averci contattato. Accogliamo con piacere i suoi commenti su questo argomento. Contatti attenti come il suo ci forniscono un contributo prezioso, in quanto ci impegniamo ogni giorno per fornire ai nostri utenti la migliore esperienza possibile. Abbiamo esaminato attentamente la sua situazione e vogliamo assicurarci di chiarire il nostro ruolo e di fornirLe il supporto di cui ha bisogno. In merito alla Sua richiesta, La informiamo che la sospensione dell’account è stata determinata da un uso improprio della nostra piattaforma di prenotazione. Nello specifico, è stata accertata la violazione dell’art. 5 della sezione “Programma Fedeltà - Condizioni Speciali”delle nostre Condizioni d'Uso , che prevede: “TheFork si riserva il diritto di trattenere o cancellare gli Yums ottenuti tramite l'uso di Codici Promozionali o altri codici messi a disposizione da TheFork... nel caso in cui TheFork determini o ritenga ragionevolmente che l'uso o il riscatto del Codice Promozionale o del Codice di Sponsorizzazione sia stato fraudolento, illegale, effettuato per errore o in violazione delle condizioni della Promozione Speciale applicabile o delle presenti Condizioni Speciali del Programma Fedeltà. Inoltre… qualsiasi abuso o uso fraudolento della Piattaforma TheFork...può comportare la disattivazione dell'account dell'Utente e/o l'immediata cancellazione di tutti gli Yums… senza alcun preavviso o risarcimento.” In considerazione delle irregolarità accertate, è stata disposta la sospensione del Suo account, in applicazione di quanto previsto dall’art. 6.4.1. Alla luce di quanto summenzionato ci dispiace confermarLe che non è possibile procedere alla riattivazione del suo account, il provvedimento è stato adottato in conformità con quanto previsto dalle nostre policy interne, applicate in modo imparziale a tutela dell’integrità del servizio. Cordiali saluti, TheFork TheFork Chat FAQ

F. B.

A: THE FORK

04/11/2025

Buon pomeriggio, ribadisco che gli Yums sull'account in questione sono stati regolarmente guadagnati mediante le Vostre promo e anche presso ristorante che hanno aderito alla Promo Yums x 3. Come mai i reclami che vedo su Altroconsumo riguardano maggiormente utenti che hanno accumulato un certo numero di Yums? Esempio: Se viene proposta una promo che con una cena si totalizzano 1500 yums (ristorante yums x 3) + 100 di pagamento con Mastercard un utente commette qualcosa di errato? Se The Fork non intende commercialmente conveniente non propone queste iniziative. Restituite a tutti i ristoranti le commissioni da Voi richieste per i miei coperti e transazioni The Fork Pay legate agli yums accumulati?

F. B.

A: THE FORK

04/11/2025

Rinnovo che leggendo attentamente la Vostra risposta è come altre su altri profili di utenti generica e non inquadra cosa abbia fatto nel dettaglio. Consiglio per una esperienza del cliente di "informare" preventivamente via mail o telefono se compie azioni non gradite. Il Vostro servizio clienti telefonico, inoltre, mi pare essere attivo solo per i ristoranti. Come mai non c'è un contatto diretto cliente telefonico?

F. B.

A: THE FORK

04/11/2025

Buonasera, in aggiunta alle precedenti note e alla lettura di altri reclami inseriti da altri utenti volevo confermare che le prenotazioni fatte sino a settimana scorsa sono state a Bari e provincia di Bari, diversamente da Milano poichè attualmente sono qui per lavoro. Chi ha utilizzato la piattaforma è sempre il sottoscritto che ha cenato presso i ristoranti per lavoro. In attesa di Vostra analisi, porgo cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).