indietro

Sottrazione fraudolenta Punti Fidaty

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. V.

A: ESSELUNGA

15/11/2022

Buongiorno, mi trovo a scrivervi per la mancata risposta a diversi solleciti presso il Servizio Clienti Esselunga in merito alla sottrazione fraudolenta da me subita di 15000 punti Fidaty.In data 11 ottobre 2022 dalla mia carta Fidaty sono stati sottratti 15000 punti a causa di un intrusione nel mio account.A seguito di contatto telefonico con il call center di Esselunga avvenuto il 14/11 ho provveduto a modificare la password di accesso al mio account come indicatomi, a sostituire la Fidaty card presso il banco Fidaty e mi sono recato, previo appuntamento che mi è stato dato per il 4/11/2022 alla Polizia Postale per sporgere denuncia.Dalla Polizia Postale mi viene però richiesto un documento su cui siano indicato il miei dati come titolare della Fidaty Card e in cui risulti lo scalo dei punti del 11 ottobre 2022.Senza un attestazione della decurtazione dei punti non possono accettare la mia denuncia. Tale denuncia dovrà essere fatta entro 90 gg dal fatto altrimenti non potrò più.Con 3 mail in data 4/11, 10/11 e 15/11 ho cortesemente richiesto al Servizio Clienti Esselunga se poteva inviarmi tale documentazione a dimostrazione dell'addebito dei punti e se a seguito della denuncia e della invio di copia della tale al Servizio Clienti Esselunga i miei punti accumulati in passato (i 15000 che mi sono stati sottratti) mi sarebbero stati restituiti.Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta.Sollecito ulteriormenteCordiali SalutiM.V.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).