Buongiorno, ho spedito un pacchetto (1UW15GX105597) di soli 1,5 Kg contenente una zuccheriera in porcellana composta dal piattino, zuccheriera e coperchio.
Il piattino è arrivato rotto in una decina di pezzi nonostante fosse avvolto in plastica a bolle e protetto dalla carta raggomitolata come riempimento del pacco per proteggire il contenuto da bruschi movimenti.
Ovviamente sul pacco ho scritto in rosso con pennarello grosso: FRAGILE. In due zone del pacco, obbligatoriamente visibili nel maneggiarlo.
Chiaramente ho perso il valore dell'oggetto. Ed è altrettanto evidente che la gestione delle Poste Italiane nel maneggiare, prelevare, immagazzinare, trasportare e consegnare i pacchi non rispecchia un servizio adeguato.
Pur non presentando esternamente grossi danneggiamenti, è evidente che il pacco così leggero e di piccole dimensioni, è stato maneggiato in modo "disinvolto" da personale che con le regole dello spedizioniere non hanno dimestichezza: magari potrebbero anche non essere stati neppure addestrati con le indicazioni in italiano (è non è colpa degli operatori, ma dell'azienda che non li prepara) da non comprendere il significato della parola FRAGILE.
Il pacco ha subito di certo delle cadute con urti, essendo stato trattato come un oggetto indistruttibile.
La spedizione non era assicurata, ma ciò non vuol dire che le Poste siano legittimate a distruggere quanto spedito non essendo assicurato, senza risarcire dei danno arrecato col loro disservizio.
Il valore perso è di qualche decina di euro, oltre al costo della spedizione, ma l'oggetto non meritava questa fine .