ING ha pubblicizzato l'applicazione sul conto deposito cd. "Conto arancio" di un tasso promozionale del 4% lordo per 365 giorni, qualora il conto arancio fosse stato aperto entro il 27.1.2024.
A me sono serviti quasi due mesi (con un primo tentativo effettuato a novembre e un secondo a dicembre) per riuscire ad aprire il conto a causa di continui disservizi e bug informatici di ING.
Finalmente, il terzo tentativo, a gennaio, è andato a buon fine e il 17 gennaio ho ricevuto da ING la mail che mi invitava a effettuare un bonifico in favore del nuovo conto arancio per poterlo attivare.
Ho effettuato il bonifico il 24.1.24 da un conto di appoggio a me intestato verso Conto arancio. La contabile reca: data di inserimento: 24.1.24. Data esecuzione addebito 25.1.24. Valuta addebito: 25.1.24. Data regolamento 26.1.24.
Nei giorni successivi, l'importo, benchè risultasse addebitato sul conto di appoggio, non veniva visualizzato su Conto Arancio. Il 26.1. telefonavo varie volte al servizio clienti (telefonate registrate) che mi rassicurava sul fatto che il bonifico era correttamente arrivato sul conto il 26.1 ma non era ancora possibile visualizzarlo per dinamiche interne al sito, e che comunque avrebbe avuto data di valuta 26.1.24 (quindi entro il termine del 27.1 per fruire della promozione al 4%).
Il 29.1 accedevo all'area clienti e verificavo come effettivamente il bonifico riportasse come data contabile il 26.1 . TUTTAVIA, il tasso di interesse applicato al conto, invece di esssere il 4%, è inspiegabilmente del 3%. Ho provato a contattare senza successo ING e mandare varie PEC ma non ho mai ricevuto riscontro.
Vorrei intraprendere un'azione per vedere tutelati i miei interessi e applicato il tasso dovuto del 4%.