indietro

Trasferimento a Isybank

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. D.

A: INTESA SAN PAOLO

20/10/2023

Spettabile Intesa Sanpaolo, sono una vostro correntista under35 con il conto XME e, come moltissimi altri Vostri clienti, in data 12/10/2023 ho scoperto casualmente grazie al clamore mediatico su social media, google e giornali, del trasferimento forzato a Isybank. La comunicazione è infatti avvenuta solamente tramite una notifica di modifica unilaterale all'interno dell'app Intesa San Paolo (ISP), nella sezione archivio, senza alcun pop-up o notifica push, né tantomento altra forma di comunicazione tramite email, sms, telefonata o posta, come invece ritengo avrebbe dovuto essere adeguato ad una modifica del genere. Solo in seguito al clamore mediatico ho pertanto scoperto del trasferimento del mio conto, fissata per il 18 marzo 2024. Non avendo visto suddetta notifica nascosta, non ho quindi avuto modo di esprimere alcuna volontà formale circa suddetto trasferimento verso la banca virtuale Isybank. Come scritto poc'anzi, infatti, la notifica non è infatti mai stata da me visualizzata prima del 12 ottobre, quando ho controllato dopo aver appreso della questione tramite notizie su internet. Ho contattato la filiale digitale, ma nonostante le mie rimostranze, mi è stato detto che purtroppo i termini per il diniego erano scaduti il 30 settembre 2023 (indipendentemente dal fatto che io non avessi visualizzato la comunicazione, che come detto non ritengo sia stata notificata con la necessaria visibilità e trasparenza!) e non era quindi possibile fare nulla, se non esercitare il diritto di recesso chiudendo il conto corrente prima del trasferimento, con tutti i disagi che questo comporta. Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO: 1. Che la comunicazione, come descritto sopra, non è stata notificata con la dovuta perizia, visibilità e trasparenza, trovandosi solamente nell'archivio della App e non essendo stata accompagnata da alcuna email né SMS né telefonata né invio di posta 2. Che non è stata in alcun modo verificata la mia effettiva lettura di suddetta comunicazione nell'archivio dell'app 3. Che ritengo il trasferimento in questione non sia non equiparabile a semplice modifica unilaterale del contratto, dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto di un istituto bancario fisico e online (ISP) per aprirne uno ex novo in altra banca esclusivamente virtuale (Isybank, pur facente parte del medesimo gruppo, ma con IBAN, condizioni e offerta differenti) 4. Che non ritengo pertanto che tale trasferimento possa basarsi su una mera modifica unilaterale del contratto basata sul silenzio assenso, senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto), e tantomento senza mia effettiva e verificabile conoscenza 5. Che Isybank dispone solamente di una App, ma non di filiali fisiche e neppure di un sito web di homebanking (caratteristiche di ISP più vantaggiose) 6. Che l'offerta di servizi finanziari di Isybank è nettamente più limitata di ISP (es. mancanza pagamento pedaggi e parcheggi, strumenti di investimento, prestiti e mutui, carta di credito...) 7. Che non ritengo adeguata una banca virtuale basata SOLAMENTE SU APP alle mie esigenze, essendo quello in ISP il mio conto corrente primario 8. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN 9. Che le condizioni alle quali ho aperto il mio attuale conto XME in ISP come under35 sono per me molto vantaggiose (canone azzerato per sempre, imposta di bollo assolta dalla banca sino al mese successivo al compimento del 35 anno di età, bonifici e operazioni gratuite sia da app che da sito web e sportelli automatici, ecc.) 10. Che la sottoscritta è venuta a conoscenza di tale trasferimento soltanto in data 12 ottobre attraverso social media, organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione a livello nazionale) 11. Che il trasferimento del conto corrente a me intestato è previsto per il 18 marzo 2024 CHIEDO ESPRESSAMENTE: 1. Di annullare il trasferimento del conto corrente a me intestato verso l'istituto Isybank, mantenendo attivo quello attualmente in essere con Intesa SanPaolo (in tutti i suoi dettagli e condizioni). 2. Di ricevere comunicazioni future più chiare, non solamente nell'archivio della app ma anche tramite email, sms, telefonata. Mi riservo in ogni caso la facoltà di recedere dal contratto a seguito della modifica unilaterale dal contratto (nei termini che andranno a decorrere dal chiarimento di questa situazione) e di pretendere tutti gli eventuali danni, anche psicologici, che ne deriveranno. Qualora il trasferimento dei miei rapporti non sia stato ancora eseguito (come ho motivo di credere, essendo il trasferimento del mio conto previsto per il 18 marzo 2024), vi diffido formalmente dall'attuare una simile iniziativa riservandomi in difetto ogni azione legale a tutela dei miei interessi, ritenendovi responsabili di ogni danno subito e che subirò. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).