Buongiorno. Dopo essermi servita per due anni di un ufficio postale piuttosto scomodo per le mie esigenze chiedo che il conto corrente e gli altri servizi che ho in essere con Poste vengano trasferiti in un'agenzia a me più comoda. Il trasferimento del conto corrente viene verificato dopo mia insistenza e appare effettuato dopo più di un mese dalla richiesta. Chiedo di verificare gli altri servizi per addebito diretto delle quote per un PAC e assicurazione vita poste multiutile sul conto ma mi riferiscono che non è possibile in quanto è stato trasferito solo il conto corrente ma niente altro che fosse collegato alla mia persona o mia e di mio marito e che devo farlo da sola. Non sanno nemmeno dirmi dove sono radicati gli altri piani di risparmio in quanto, asseriscono, ho cambiato troppo spesso le agenzie di riferimento (in realtà seguivo il mio consulente che conosco da anni). Verifico che il costo del conto aperto da poco tempo è quanto mai eccessivo e che si potrebbe notevolmente ridurre a mio favore. Il che comporta una modifica delle condizioni che però il consulente ci in un sorriso un po' tonto mi dice di non voler effettuare perché avrei dovuto verificare prima di firmare le condizioni (che io davo per uniche in quanto fino ad allora non avevi avuto modo di diffidare dei consigli degli operatori di poste).Concludendo, loro non possono apportare alcuna modifica ai piani di investimento né richiedere eventuali trasferimenti o rimborsi perché non sono radicati nella succitata agenzia ne sanno dirmi dove risultano radicati. Io non so dove sbattere la testa . Inoltre, sul conto corrente appare un addebito di 200 euro da parte di Poste vita ma a mia richiesta di cosa si tratti il consulente di viale Adriatico mi dice che non lo sa (è la rata del pac? La rata dell'accantonamento legato all'assicurazione vita? Altro?) e che nn ha modo di saperlo. Il tutto mi sembra non solo assurdo, assolutamente non professionale ma inquietante perché non so a chi chiedere conto dei miei risparmi. Ho inviato una lettera di reclamo al servizio clienti di poste italiane che in risposta mi comunica di chattare on line con una IA messa a disposizione dal sito di Poste Italiane. Confido in un vostro sollecito riscontro perché il tutto mi sta creando molta ansia e timore di perdere il controllo dei miei risparmi, parliamo degli ultimi 12 anni in cui pur riscontrando molta lentezza e burocrazia non mi ero però mai imbattuta in un lassismo e menefreghismo del genere. Saluti, Livia Gorini