Buongiorno,in data 27/02 richiedo a Fastweb il trasloco della linea ADSL, premetto che nel nuovo immobile anche i precedenti inquilini avevano Fastweb.Il giorno 11 Aprile, dopo 43 giorni e innumerevoli solleciti (internet serve per lavorare) mi mandano un tecnico OpenFiber che dice che la fibra non c'è e non può metterla, io gli dico che non mi è mai interessata la fibra ma l'ADSL, come scrivevano sul loro sito quando è stato il momento di verificare la copertura, lui dice che non è il suo lavoro, che provvede a mandare il KO tecnico (mi fa anche vedere il Whatsapp) e mi dice che Fastweb mi ricontatterà in un paio d'ore per la disdetta che arriverà da parte loro per ovvia impossibilità di allacciare la linea.Ma come, eravate presenti nell'immobile, sapete che non c'è la fibra e mandate un tecnico OpenFiber e non uno che attacchi l'utenza col misto rame?Comunque bene così, se mandassero la disdetta finirebbe quest'odissea. Ovviamente non mi ha mai richiamato nessuno.Dopo decine di chiamate (mie a loro) il 19 Aprile mi chiama l'ufficio traslochi, entità mistica che arrivato a questo punto pensavo fosse solo una leggenda, dicendomi che io ho rifiutato l'installazione, gli spiego che non ho rifiutato proprio nulla, è la fibra che non arriva fisicamente all'immobile, dato verificato dal tecnico mandato da loro, così, promettono di ricontattarmi in 48 ore. Oggi 27 di Aprile sto ancora aspettando il loro ricontatto.Nel frattempo sono stato contattato tre/quattro volte da sedicenti operatori Fastweb che hanno provato a farmi chiudere il contratto per passare a TIM, siccome solo io e Fastweb sappiamo che ho richiesto un trasloco, significa che o hanno ceduto i miei dati ad aziende terze o i loro server sono molto, forse troppo vulnerabili. C'è da domandarsi cosa sia peggio.è assurdo che in due mesi non riescano ad allacciare un utenza adsl in una casa dove c'erano già loro, peraltro in una zona in centro città e non remota.è assurdo che non si riesca a parlare con nessuna figura competente, solo call center da tirana con operatori che a volte parlano poco italiano.La stessa Fastweb via Whatsapp suggerisce di chiudere l'utenza via raccomandata, la mia preoccupazione è che in questo modo potrei non aver diritto a nessun rimborso.Ovviamente nel frattempo continuano a emettere fatture come se il servizio fosse attivo, fatture comprensive dell'aumento applicato da dicembre.Un servizio del genere è un'offesa, oltre che essere una vergogna.A questo punto l'unica cosa che voglio è non avere più niente a che fare con questa compagnia, oltre che a un adeguato indennizzo che tenga conto anche dei giorni che ho perso per seguire a questa pratica.