Buonasera, in data 06/11/2023 ho venduto un cappotto ZARA nuovo con cartellino ad un'acquirente francese con nickname hannah.jade. L'articolo era stato da me messo in vendita a 152 € ma alla fine ho accettato un'offerta da 100 €.Ho spedito il pacco avendo cura di imballarlo usando una carta bianca per avvolgerlo e una scatola ZARA per spedirlo.Il 14/11/2023 il pacco arriva a destinazione, l'acquirente lo ritira e il giorno dopo, senza prima dirmi una parola contesta la vendita indicando di aver ricevuto una borsa in cotone al posto del cappotto, non fornendo peraltro alcune prove fotografiche.Chiedo il supporto di Vinted che indica che le verifiche impiegano 48 ore, attendo invece svariati giorni, mi vengono richiesti dettagli circa le misure e la tipologia di imballaggio usato e fornisco quanto richiesto. Infine oggi, 24/11/2023, Vinted mi contatta indicandomi di aver approvato il reso dell'acquirente in quanto io non ho fornito abbastanza prove.Il problema sostanzialmente è che io ho spedito un cappotto e l'acquirente sostiene di aver ricevuto qualcosa di totalmente diverso che non è di mia proprietà e che quindi di conseguenza non posso accettare come reso. Io sono certa al mille per mille di aver inviato l'articolo che l'acquirente ha acquistato e non ho neanche mai visto la borsa di cui lei parla e di cui non ha mai fornito immagini fotografiche. Su quali basi le è stato dato ragione?Le cose sono 2:1 - L'acquirente mente2 - Sono state probabilmente scambiate delle etichette dal corriere magari alla doganaAd ogni modo non essendo io responsabile di quanto accaduto e non avendo alcuna colpa, non intendo assolutamente finire per essere parte lesa. Chiedo pertanto a Vited o che mi venga riconosciuto l'importo della mia vendita pari a 100 €, o che mi venga riconsegnato il cappotto inviato nelle stesse identiche condizioni in cui l'ho spedito.