indietro

Truffa pedaggio autostradale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. S.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

01/05/2024

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 18.04.2024 una lettera da CREDITREFORM recupero crediti Svizzera per la NIVI S.P.A Italia, la messa in mora che mi intima il pagamento di € 9,04 euro entro il 03.05.2024 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 28.06.2022, la targa del mio veicolo, con passaggio LENTATE SEVESO - LAZZATE ore 23:06 e LAZZATE ore 23:07. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio in Svizzera. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Faccio appello all'art. 271 del codice penale svizzero: 1. Chiunque, senza esservi autorizzato, compie sul territorio svizzero per conto di uno Stato estero atti che spettano a poteri pubblici; chiunque compie siffatti atti per conto di un partito estero o di un’altra organizzazione dell’estero; chiunque favorisce tali atti, è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria e, in casi gravi, con una pena detentiva non inferiore a un anno. 2. Chiunque, usando violenza, astuzia o minaccia, trae all’estero una persona per consegnarla ad un’autorità, ad un partito o ad un'organizzazione analoga dell’estero o per metterne in pericolo la vita o l'integrità personale, è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno. 3. Chiunque prepara un tale atto, è punito con una pena detentiva o pecuniaria. Ritengo che la Svizzera con la Francia ha si, concluso un accordo bilaterale di comune accordo regolando reciprocamente le regole di recupero dei rispettivi crediti da infrazione stradale; contrariamente con l'ITALIA (nazione con la quale la Svizzera NON ha concluso alcun accordo bilaterale) a le infrazioni al codice della strada italiano, rientrano nella categoria delle sanzioni amministrative e pertanto possono essere perseguite solo unicamente da poteri pubblici e nei limiti della giurisdizione dello stato di riferimento: in altri termini, i destinatari delle multe possono essere perseguiti unicamente in italia. Nello specifico dei rapporti tra l'Italia e la Svizzera, non è vigente alcuna convenzione che regoli il perseguimento nel rispettivo territorio di sanzioni amministrative estere: pertanto ogni pretesa di recupero diretto in Svizzera di una sanzione amministrativa italiana non può trovare giuridico fondamento. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa in formato originale. Richiedo anche i nomi e indirizzi dei soci e proprietari della vostra società per fare denuncia penale contro tali individui, per truffa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti,


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).