Il sito internet Vinted.it si rende complice di una truffa che viene effettuata nel modo seguente.
1) Il venditore dell'articolo (normalmente console da giochi o orologi) accetta solo spedizione tramite poste a casa (no punto ritiro). La spedizione risulta comunque operata da Vinted e coperta dal suo servizio di protezione acquisti
2) il venditore spedisce il pacco e si inizia a vedere il tracciamento sia sul sito internet di poste che all'interno dell'area personale di vinted.it. Da quel momento il venditore sparisce e non risponde più ad alcun messaggio
3) ad un certo punto il pacco risulta consegnato secondo il tracking di poste.it, ma nessuna consegna è in realtà mai avvenuta
4) aprire subito la contestazione è inutile in quanto vinted.it si rifiuta di fare i controlli necessari con lo spedizioniere (nome della persona che avrebbe ritirato il pacco, firma del documento, peso del pacco realmente spedito) e quindi procede a chiudere la transazione concludendo la truffa a danno del compratore
5) essendo il servizio di consegna un "poste delivery business", il numero verde da contattare (803160) si rifiuta di dare informazioni sulla persona che avrebbe accettato il pacco e relativa firma in quanto solo il mittente (quindi vinted, essendo la spedizione operata da loro) può richiedere questa informazione
Vinted disattende completamente il servizio di protezione acquisti che sponsorizza e vende insieme alla spedizione: se il loro sistema di controllo del tracciamento non è in grado di garantire la spedizione in caso di consegna a casa DOVREBBE SCRIVERE CHIARAMENTE CHE CON QUESTO TIPO DI CONSEGNA IL COMPRATORE E' ESPOSTO A TRUFFE DI QUESTO TIPO
Ho già provveduto ad inviare email al servizio legale di vinted.it e nei prossimi giorni andrò a fare denuncia alla polizia postale.
PER CHI LEGGE IN BACHECA DIFFIDATE DEL SERVIZIO DI CONSEGNA A CASA, EFFETTUATE SOLO SPEDIZIONI CON RITIRO PRESSO PUNTO DI RITIRO