indietro

truffa voucher mise

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. N.

A: VODAFONE

01/02/2023

buona sera forse non risponderete mai a questa email ma proverò ugualmente a scrivere esasperato e allarmato dai comportamenti del mio operatore telefonico VODAFONE.Ho stipulato un contratto per internet sfruttando l'ottima possibilità data dal voucher MISE. Tutto è andato bene fino alla prima fattura quando ho notato che erano stati inseriti moltissimi servizi non RICHIESTI e che non risultavano neanche inclusi nel bonus. Ho pensato : errore mio . dovevo stare più attento al momento della stipula del contratto. Ho controllato e riletto tutto il materiale firmato e i servizi ( effettivamente erano stati inclusi nell'offerta) dovevano comunque essere soggetti allo sconto del voucher e avrei solo dovuto pagare l'iva circa 30 € invece di 160€!!!!!! Infastidito per l'addebito ho subito chiamato . Vodafone ha riconosciuto il proprio errore, mi ha fatto una nota di credito e ha emesso nuovamente la fattura del giusto importo. ( con i servizi non richiesti MA almeno scontati.).Leggo nuovamente il contratto e da nessuna parte si legge l'esistenza di un vincolo di tempo e combinazione di servizi per la mia offerta. Mando allora prontamente una PEC chiedendo la disdetta di tutto quello che non mi serviva. ma vengo ignorato. mando altre PEC, chiamo e alla fine un operator mi risponde che non dovevo preoccuparmi perchè : tanto non avrei pagato io ma avrebbe pagato lo stato.Infastidito da questo atteggiamento chiedo il numero operatore. mi risponde 11111, mi diche che il mio contratto non prevedeva alternative, e che avrei perso il bonus in caso di disdetta. dopo poco attacca il telefono. da quel giorno ho mandato altre PEC di disdetta, ho segnalato il comportamento scorretto dell'operatore e ho provato altre chiamate ma senza nessuna risposta ne tantomeno effetti. oggi, che siamo alla 4 fattura, è tornato il problema iniziale. lo sconto del voucher MISE non compare nuovamente , la fattura è quindi altissima ( perchè comprende ancora i servizi che io non voglio) e adesso , dopo vari tentativi di contatto, vodafone mi ha detto che mi staccherà internet se non pagherò la fattura ( errata) . In tutto questo io ho un azienda di informatica che basa la sua attività al 90% sulla connessione internet. In tutto questo ancora fin dal primo momento il modem che mi hanno fornito ha sempre funzionato solo in parte. La pennetta con la sim che dovrebbe garantire il collegamento anche in caso di guasto NON ha mai funzionato. hanno provato a inviarmi un altra chiavetta, pochi giorni dopo l'attivazione, ma il problema non si è risolto e hanno smesso allora di rispondere anche a questa segnalazione .inoltre, come se questo non bastasse, Vodafone impone, senza che questa condizione venga scritta in nessuna parte del contratto, la scritta VODAFONE nel nome della rete WIFI senza lasciare all'utente possibilità di cambiarla. questa odiosa e illegittima pubblicità nel nome della rete non è un mero vizio estetico ma , visto che lavoro con la domotica, ho riscontrato che alcuni dispositivi ESIGONO un nome di rete corto e non compatibile dunque con un suffisso preesistente.Perchè devo subire questa imposizione senza che venga scritto da nessuna parte ?inoltre vi segnalo che nonostante il decreto legge sia ben preciso riguardo la PORTABILITA' del voucher mise ( che non è legato all'operatore ma alla P.IVA del cliente) tutti gli operatori minacciano dicendo che in caso di cambio operatore perderei il bonus quando invece esiste un apposito MODULO, quello G, allegato al voucher mise , dedicato al cambio operatore.(https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-fase-ii-imprese) a questo link a fondo pagina quello che dico sulla portabilità!Come posso fare per sbloccare la situazione ? mi devo sul serio arrendere a tutto questo ? La massima tanto paga lo stato mi fa proprio arrabbiare e non vorrei fosse ignorata perchè alla base del fallimento di tante buone politiche!!! Sperando di avervi incuriosito , è tutto vero, ho le email, spero di ricevere un vostro contatto e che voi possiate trovare una soluzione a questo fastidioso problema e a questa vera e propria TRUFFA ALLO STATO e al CONSUMATORE! un saluto e buona giornatafilippo nistico


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).