indietro

Truffa

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

M. D.

A: Linkem

23/05/2024

Ho ricevuto anch'io la famosa diffida da parte di Linkem, dopo ben 3 anni dal mancato utilizzo della penosa linea internet. Vorrei capire come mai Linkem ha aspettato ben 3 anni per inviare il sollecito. Parliamo di una pratica del 2021. Dopo ben 3 anni come faccio a dimostrare la restituzione dell'apparrecchio? È forse questa una pratica truffaldina per spillare soldi ai cittadini? Io credo di sì. Basti leggere le tante considerazioni in tal senso su Trustpilot. Innumerevoli casi, tutti con la stessa tipologia di truffa. Chiedo inoltre alla società Linkem: perchè oltre ai 100 euro per la mancata restituzione, io debba pagare gli oneri di ritardo, spese per la diffida, spese legali per un TOTALE DI 235, 13 EURO?! CHIEDO INVECE AD ALTROCONSUMO: CI SONO GLI ESTREMI PER UN CLASS ACTION CONTRO QUESTI TRUFFATORI? RIPETO: LEGGETE LE RECENSIONI SU TRUSPILOT, OLTRE A QUELLE SU QUESTO SITO.

Messaggi (2)

Linkem

A: M. D.

28/05/2024

Gentile Cliente,In riscontro alla sua segnalazione La informiamo che alla scadenza del Contratto ed in ogni altro caso di sua cessazione, l’apparato radio dovrà essere restituito a Linkem, perfettamente integro. In caso di mancata restituzione dell’apparato radio ovvero nel caso in cui il Cliente non ne abbia consentito il ritiro entro 30 (trenta) giorni dalla disattivazione del Servizio, Linkem avrà la facoltà di addebitare al Cliente l’importo di Euro 100,00 per ogni Apparato radio fornito.Dal momento della cessazione del servizio non risultano chiamate da parte Sua per sollecitare il ritiro dell'apparato.Le riportiamo le condizioni contrattuali di nostro interesse:Come da condizioni contrattuali sottoscritte, il cliente può richiedere la cessazione del servizio in un qualsiasi momento.Qualora questo non fosse accaduto, il contratto ricaricabile ha la durata di 12 (dodici) mesi a decorrere:-dalla data della sua conclusione come definita dall’art. 3 e cesserà trascorsi di 13 (tredici) mesi dal giorno di esaurimento dell’ultima ricarica. 12.2 Trascorso il termine di cui la precedente 12.1 senza che il Cliente abbia ricaricato il proprio Account prepagato, i codici di identificazione del Cliente (UserID e Password) forniti da Linkem verranno disattivati.La informiamo che gli importi relativi agli oneri sono di pertinenza della società di recupero crediti.La invitiamo a contattare la società di recupero crediti affidataria della pratica per ogni ulteriore informazione e/o contestazione.Team LinkemIl contenuto della presente comunicazione e i relativi allegati sono strettamente confidenziali e rivolti esclusivamente ai destinatari di tale comunicazione. È fatto obbligo a chiunque ne sia venuto in possesso per errore, di contattare Tiscali al numero +39 07046011 o di informare immediatamente il mittente della mail mediante replica all’indirizzo di invio, di cancellare la mail stessa e di non copiare o divulgare a terzi, in nessun caso, il contenuto della comunicazione.The content of this e-mail and its attachments are confidential to the intended recipient. They may not be disclosed to or used by or copied in any case by anyone other than the intended recipient. If this e-mail is received in error, please contact Tiscali at number +39 07046011 notifying the name of the sender and the e-mail address to which it has been sent or reply to this e-mail and then delete it.-- IN RISPOSTA A -- Da:reclami@altroconsumo.itInviato: giovedì 23 maggio 2024A: gestioneclienti@tiscali.comOggetto: Truffa‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

M. D.

A: Linkem

28/05/2024

Gent. Linkem, "dimentica" di menzionare che la telefonata in realta' c'e' stata perche' un suo operatore chiamo' il mio numero per fissare un appuntamento. Come in tantissimi altri casi qui e altrove segnalati, nessuno si e' pero' presentato. Inoltre, puo' facilmente controllare che la sottoscritta all'epoca aveva installato il modem esterno tramite una ditta affiliata a Linkem, la Itelsat di Via Luigi Ronzoni a Roma, la quale non si e' mai preoccupata del ritiro, nonostante la richiesta. Ripeto, questa e' una truffa ai danni del cittadino.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).