indietro

Variazione CF per nati nella ex Jugoslavia

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. R.

A: Telecom

30/01/2024

Buongiorno, una signora anziana nata 83 anni fa, che sto assistendo sul fronte burocratico, necessita di poter variare il CF del suo contratto con TIM (riguarda solo la parte finale del suo CF) in quanto al momento della stipula il CF che aveva rifletteva il luogo di nascita corrispondente alla Jugoslavia. Il nuovo numero invece riflette l'assetto geopolitico attuale, ossia Croazia. Sia il 119 che il più vicino negozio TIM sostengono che lei debba pagare €15,00 per questa variazione. Mi pare assurdo perché NON c'è alcun subentro ma una semplice e piccola variazione anagrafica. La signora ha peraltro il certificato dell'Agenzia delle Entrate che certifica il suo attuale CF e quello precedentemente detenuto (v. allegato). Chiedo alla direzione TIM se è mai possibile che agli anziani si debba far pagare per cose di cui non hanno alcuna responsabilità? Devo rivolgermi alle associazioni dei consumatori, al presidente della Telecom o direttamente al Presidente Mattarella? Attendo gentilmente una Vostra conferma su come procedere per non far sostenere questo costo alla signora. Grazie.

Messaggi (1)

E. R.

A: Telecom

07/04/2024

Cara Telecom Italia SpA, invece di far diventare matte le persone (ho trascorso 2 mesi con pec e comunicazioni per venire a capo di questa vicenda) non sarebbe il caso di prevedere una variazione dati online o in negozio per il mobile? Che non significa subentro di altra persona ma semplicemente un cambio anche solo di numero civico dell'abitazione se uno cambia casa. Non è uno spostamento di utenza come per il fisso presso un altro punto di attacco, ma semplicemente una residenza differente della medesima persona intestataria. La signora in questione ha variato le ultime quattro cifre del suo CF (imposto per obbligo normativo nazionale) e volevate farle pagare 15 euro per variare i dati in negozio. Se questo non è un approffitarsi della povera gente ditemi voi cos'è. Mi auguro che questo esempio porti Telecom a rivedere il sistema rigido che viene adoperato. Sono vostra cliente dal 1986 con fisso, ora pure con un mobile di mio marito. Dato che i costi sono insostenibili per un telefono fisso su cui faccio e ricevo forse meno di 10 telefonate al mese (ovviamente il problema non riguarda solo Telecom) e dato che ho dovuto sudare sette camicie per risolvere un piccolo problema diventato insormontabile, molto probabilmente mi tocca cambiare fornitore, anche perché premiate i nuovi utenti con superofferte, ma chi è con voi da 40 anni viene punito con gli aumenti. Ribadisco, non è solo Telecom che applica questi metodi ma tanti altri. Sono ex cliente Vodafone con cui ho speso (con 3 telefoni mobili in casa) delle belle cifrone. Con tanti saluti e dispiacere per i vostri dipendenti che ci rimettono con la perdita di clienti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).