L'auto di mio padre (una c3 del 2016) è stata interessata dalla campagna di richiamo lanciata da Stellantis per possibile presenza di airbag difettosi e potenzialmente pericolosi di marca Takata. La comunicazione gli è arrivata tramite raccomandata venerdì 10 maggio il cui testo invio in allegato e in cui venivamo invitati a sospendere immediatamente l'utilizzo dell'auto. Abbiamo prontamente fatto richiesta di inserimento della vettura nel programma di richiamo lo stesso giorno, tramite il link indicato nel sito della Citroen (numero di pratica 06161067). Da allora, nonostante enne tentativi di contatto con Citroen sia tramite il numero verde che form online, non abbiamo mai ricevuto la mail con i codici necessari alle officine autorizzate per procedere alla sostituzione degli airbag o alla consegna di una vettura sostitutiva (stando al call center tali mail sarebbero dovute arrivare entro due giorni dalla richiesta!). Ne consegue che la macchina è attualmente ferma e non abbiamo nessuna visibilità su come e quando potremo poterla utilizzare di nuovo senza rischi per la nostra salute. Stellantis sta fornendo un servizio assolutamente inadeguato ai propri clienti (call center difficilmente raggiungibile e risposte evidentemente false riguardo alle possibili soluzioni di un problema di cui i clienti non hanno nessuna colpa), creandoci forti disagi e ovviamente un bel danno economico.