indietro

Vendita di un prodotto ricondizionato spacciato per nuovo + mancato rimborso di quanto pattuito

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. P.

A: IL RINNOVATO

04/07/2024

Buongiorno, ad aprile 2024 contattiamo Ilrinnovato.it per avere informazioni sulla disponibilità di un prodotto (tv LG Oled 77 pollici) sponsorizzato sul loro sito. Più volte chiediamo esplicitamente conferma che si tratti di un tv nuovo e non ricondizionato. Sia al telefono sia via whatsapp (per fortuna abbiamo conservato tutto) ci viene confermato che trattasi di un tv assolutamente nuovo, NO ricondizionato. A fine aprile 2024, non appena ci avvisano che il prodotto è arrivato presso il loro magazzino, procediamo all'acquisto andando direttamente presso il loro punto vendita appena fuori Milano (non ci fidavamo di effettuare un acquisto online). Ci consegnano in scatola chiusa il tv (nonostante avessimo chiesto di poterlo vedere), paghiamo e ce ne andiamo. Dopo qualche giorno, cercando di acquistare un'estensione di garanzia su prodotto nuovo tramite il sito ufficiale di LG ci accorgiamo che sia dalla scatola che conteneva il tv acquistato sia dal retro del tv stesso era stato rimosso il codice seriale. A quel punto contattiamo prima il servizio clienti ufficiale di LG, il quale ci informa che se non c'è il codice seriale sulla scatola o sul retro del tv, e se accedendo alle impostazioni del tv stesso risulta come codice seriale una serie di zeri, significa che il tv è ricondizionato. Immaginate la nostra sorpresa, dopo aver pagato per un tv spacciato più e più volte per NUOVO. Avvisiamo subito della cosa il servizio clienti de Ilrinnovato che ci risponde che avevamo potuto visionare il prodotto (cosa assolutamente non vera, grazie al cielo c'erano dei testimoni) e che se volevamo potevamo procedere col reso. Alternativamente al reso ci propongono di convenire un rimborso a titolo di sconto su quanto da noi pagato. Dopo alcuni scambi di mail conveniamo un rimborso di euro 500 da pagarsi entro il 24/05 a mezzo bonifico bancario. Naturalmente entro il 24/05 non mi arriva alcun accredito, per cui provvedo a sollecitare visto che gli accordi sono accordi. Mi scrivono che entro la fine del mese di maggio provvederanno al rimborso dei 500 euro pattuiti. Arriva la fine di maggio e ovviamente del rimborso non c'è traccia. Continuo a mandare solleciti su solleciti, ai quali rispondono che il pagamento "sarà effettuato entro la settimana", poi "appena eseguito le manderò subito conferma". Peccato che ad oggi, 4 luglio, nessun bonifico sia mai arrivato. Naturalmente non ho nessuna intenzione di lasciar cadere la cosa in questo modo e procederò per vie legali a tutela dei miei interessi. Il presente reclamo ha l'unico scopo di ottenere quanto a noi dovuto in funzione degli accordi presi ma soprattutto per averci truffaldinamente rifilato un tv ricondizionato spacciandolo per nuovo. Non ho nessuna intenzione di fermarmi finché non ci avrete dato quanto ci spetta. La documentazione a mie mani è più che sufficiente per dimostrare tutto quanto sopra.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).