indietro

Voglio disdire l'abbonamento

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

M. C.

A: EUROCLUB

18/04/2025

Salve, sono Martina Cioni (codice socio 0260119227). In data 02/12/2024, ai Gigli a Firenze, sono stata fermata da un promoter nei pressi del negozio Mondadori per EuroClub. Questo promoter mi ha convinto all'iscrizione all'Euroclub, dicendo più volte che non avrei avuto nessun obbligo di acquisto e che la carta funzionava solo come una "Carta sconto" da usufruire su un determinato catalogo. Ripeto che il promoter ha più volte detto che non avrei avuto nessun obbligo di acquisto da quel catalogo, ma a quanto pare così non è, sono stata dunque raggirata. Anche durante la telefona avvenuta qualche settimana dopo non si è mai fatta menzione del fatto che avrei dovuto acquistare un tot di articoli. Per i motivi sopra menzionati, non sono intenzionata ad acquistare niente e non voglio usufruire di questo servizio, essendo stata ingannata con maniere all’apparenza gentili. Inoltre, riguardo al primo pacco, a differenza del regolamento presente nel sito di Euroclub (https://www.euroclub.it/infos/comeFunziona), avrei dovuto ricevere richiesta di conferma prima dell'invio, cosa che non è successa in nessuno dei canali previsti. Tuttavia sono comunque disponibile a rispedirlo. Richiedo la recessione dal contratto per pubblicità ingannevole e perché mi state trattenendo forzatamente contro la mia volontà, che è una cosa vergognosa. A tal proposito, cito tale sentenza dell'antitrust, in cui si specifica quanto le informazioni del cedolino non siano per nulla chiare (https://www.aduc.it/stampa/?id=132657&settore=99003) In particolar modo, leggasi: "Ciò premesso, quindi, non tutte le informazioni obbligatorie previste dagli artt. 48, comma 1, e 49, comma 1, nei casi di contratti stipulati nei locali commerciali o al di fuori di essi, sono contenute nella cedola di adesione, che, come riconosciuto dalla stessa Parte, costituisce il documento che contiene tutte “le informazioni di tipo specificamente contrattuale”. Allo stesso tempo, alcune di quelle presenti non appaiono né chiaramente visibili, né pienamente comprensibili. 47. Relativamente alla natura del contratto appare evidente che i contenuti della cedola non sono presentati, nel loro complesso, in modo tale da consentire al consumatore di cogliere, di per sé e con immediatezza, la vera natura del documento che gli viene sottoposto, cioè un contratto che implica un obbligo periodico d’acquisto. 48. Risultano assenti, infatti, il prezzo del contratto (ossia l’importo dei 10 volumi previsti da acquistare obbligatoriamente) o qualsiasi modalità di calcolo del prezzo; le caratteristiche e il prezzo relativo all’Offerta Premium; le modalità di pagamento, consegna, esecuzione della fornitura e trattamento dei reclami (artt. 48, comma 1, lettere c), d), e art. 49, comma 1, lettere e), g), del Codice del Consumo). 49. Risultano, invece, non evidenziate in maniera chiara e comprensibile, per scarsa visibilità e/o frammentazione delle informazioni, le caratteristiche principali dei beni venduti e le spese aggiuntive (art. 48, comma 1, lettere a), c), e art. 49, comma 1, lettere a), e), del Codice del Consumo). 50. L’uso del termine “gratuito” e la mancanza di qualsiasi riferimento ai costi non consentono di veicolare un’informazione completa e trasparente al consumatore. La gratuità, di fatto, è riferibile all’uso della tessera e all’invio dei cataloghi, non all’offerta nel suo complesso. I prezzi non sono indicati né per unità di prodotto, né in totale per l’offerta complessiva sottoscritta, né per potenziale fascia di prezzo relativamente alla specifica Offerta Premium."

Messaggi (1)

EUROCLUB

A: M. C.

06/05/2025

Caro Socio, forniremo a breve risposta direttamente alla tua mail. Cordiali saluti. Segreteria Soci Mondolibri ******* MESSAGGIO ORIGINALE ** FROM : reclami@altroconsumo.it ** TO : euroclub@mondolibri.it ** OGGETTO : Voglio disdire l'abbonamento ** DATA : 18/04/2025 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).