indietro

volo Ryanair con oltre 4 ore di ritardo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

B. S.

A: RYANAIR

25/07/2023

Buongiorno, il biglietto aereo acquistato presso codesta compagnia aerea, identificato con il codice XMRGQH, doveva operarsi, secondo i termini contrattuali, alle ore 18:15, il giorno 19/07/2023Alle ore 16.50, appena un’ora prima della suddetta partenza, mi veniva notificata la prima comunicazione di ritardo, la partenza del volo veniva posticipata alle 20:10, ossia 2 ore di ritardo, tutto ciò senza che venisse fornita alcuna valida spiegazione, né assistenza, né formale scusa da codesta compagnia aereaAlle ore 21:04 codesta compagnia scriveva via email:”Ci scusiamo per il ritardo del tuo volo FR6516 da Rome a Budapest del 19-07-2023. Stiamo ancora verificando quali siano state le cause di tale disguido…..Comprendiamo il disagio provocato dal ritardo del volo e siamo pronti a soddisfare le tue richieste ove possibile, in accordo con la normativa EU 261/2004”Nel frattempo il tabellone degli avvisi in aeroporto continuava a indicare le 20.10 quale orario di partenza, pur essendo ormai le 21Alle ore 21 circa l’app indicava volo sospesoAlle ore 21.38 l’app si aggiornava nuovamente indicando un altro ritardo con partenza alle 22:21 (l'aeromobile è però atterrato soltanto alle 22.30)Alle ore 22 circa iniziava l’imbarco e lo steward di terra mi comunicava che il ritardo era dovuto alla mancanza di aeromobili a disposizioneAlle ore 22.30 atterrava l’aeromobile in pista, alle 23 circa decollava il volo con destinazione BudapestAlle ore 24:10 l’aeromobile atterrava finalmente a Budapest, ossia il giorno successivo rispetto alla partenza originaria del 19/07/2023.Tutto ciò premesso, appare evidente l’enorme pregiudizio procurato alla sottoscritta, ho dovuto attendere nell’aeroporto di Ciampino dalle 16.50 alle 23, per oltre 6 ore senza alcuna assistenza da parte di codesta compagnia aerea, se non un’offerta economica pari a 4,00 euro, arrivando a destinazione dopo la mezzanotte e in hotel all'una e trenta del mattino. Pertanto, essendo evidente l’inadempimento contrattuale di codesta compagnia aerea, richiamandomi a quanto stabilito dal Regolamento 261/04/CE in tema di risarcimento per ritardo volo, Vi chiedo il risarcimento dei danni, patrimoniali e non, subiti a causa di tali disservizi, nonché, in base a quanto asserito nella recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 19 novembre 2009 (procedimenti riuniti C 402/07 e C 432/07), in conseguenza del ritardo di ore 4 e 45 minuti subito dal volo in oggetto si chiede il pagamento di una compensazione pecuniaria pari a € 250,00, essendo la tratta area inferiore ai 1.500 km.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).