Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
J. P.
28/01/2025

Parcheggio scaduto

Salve ho appena ricevuto più di una sanzione per aver sostato più del tempo limite nel parcheggio del Conad di Pescara viale Marconi.Inanzitutto io sono cliente da svariato tempo avendo lavoro e casa la vicino,e mi ritrovo spesso all' interno della struttura per una breve spesa ,ma delle volte accompagnando una signora anziana all' interno del punto Conad mi dilungo ..Io frequento tutti i giorni sia il supermercato ma SOPRATTUTTO il bar all' interno,dando punto d'incontro o per un caffa la mattina o per un aperitivo ai miei amici o a chi accompagna mia nonna,superando senz'altro altro il tempo effettivo del parcheggio,calcolando il tempo sia della spesa sia del servizio ristorazione/bar..Spendendo svariati soldi anche al bar della struttura non credo sia vista bene questa sanzione soprattutto perché perderebbero un cliente di fiducia,la prossima volta farò sbrigare di più la nonna

Chiuso
C. C.
27/01/2025

Parcheggio Park depot

A: PARK DEPOT 27/01/2025 Ho ricevuto diverse lettere dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio risalente al 07/12/2023 secondo quanto affermano. L'ultima lettera indica che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale (che è ormai dopo susseguirsi di sollecito è arrivata a euro 48) nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti . Avendo io sostato per 120 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato in Colleferro Via Don Giovanni Bosco Angolo Corso Garibaldi 00034 (RM) ed è il parcheggio della Conad. Sono cliente fissa del supermercato e sono stata due ore dentro al supermercato e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel vostro parcheggio. Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente.La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale rivolgendosi a un'agenzia di recupero crediti entro 14 giorni. Tra l'altro la mia macchina viene anche guidata da mia madre che ha problemi di vista perché affetta da Sclerosi Multipla avendo cefalee e problemi al campo visivo, può guidare ma non riesce di certo a leggere cartelli alti, lontani e immersi nelle siepi posizionati al buio! Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. CC

Chiuso
M. S.
25/01/2025

Annullamento Penale

Con riferimento alla pratica N. 003-597-000-178 si segnala quanto segue: La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Carrefour di Frascati avvenuta il 04.08.2024 e chiede il pagamento della somma pari a complessivi euro 51, a titolo di penale contrattuale. L’ importo sarebbe da versare entro il 24.01.2025. La suddetta società accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società, chiaramente esposte all’ingresso del supermercato. Tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato, non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente, si contesta la modalità di sottoscrizione con la medesima società Park Depot srl in quanto, stando a quanto dalla stessa asserito, basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto, atteso che i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene, invece, mediante apposizione di firma dei contraenti. Nel caso di specie, però, non viene indicato il numero del contratto. In sostanza, la Parkdepot Srl contesta la violazione di una norma contrattuale, con conseguente sanzione pecuniaria che, però, la stessa società non potrebbe comminare in quanto priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in G U. Il 15.12.2016 - serie 292- "Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione, e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa". Pertanto, la sottoscritta richiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento teso al recupero, nei propri confronti, della somma di €. 51,00, contestata a titolo di penale.

Chiuso
R. P.
24/01/2025

PARKDEPOT supervisione digitale dei parcheggi

Buongiorno, il giorno 9 ott. 2024, come sempre da anni, parcheggiavo la mia vettura presso i locali della CONAD via Quarto Peperino, Roma. Ricevevo giorni dopo una multa di 20,49 euro + spese amministrative 12,30 euro (identificazione del proprietario dell'auto e "altre spese") + IVA 7,21 euro, TOTALE 40 euro. Il piccolo cartello blu relativo alla "multa" non era affatto messo in evidenza e anche i piccoli caratteri non sono facili da leggere. Un'altra persona, benché arrivata prima di me all'appuntamento e poi trattenutasi per tutto il tempo della mia sosta, non riceveva alcuna multa. Ritengo che il cartello fosse poco visibile e quasi unico in tutta l'area. Attualmente i cartelli di avviso sono moltissimi e applicati su ogni palo presente, ma così non era il 9 ottobre 2024. Ad ogni sollecito mi vengono addebitati 5 o 3 euro in più per "spese di sollecito" e attualmente viene minacciata una "azione legale" le cui spese saranno a mio carico, se non pagherò entro il 28 gennaio. p.s.: alle mie richieste di spiegazione, la incaricata ha chiuso la comunicazione telefonica. Ringrazio per l'attenzione, Raffaella Palieri

Chiuso
F. D.
23/01/2025

Multa non a norma

Spett. PARKDEPOT Sono titolare del veicolo EG632BH multato nei pressi di un supermercato in un parcheggio a linea e striscia bianche in orario consentito di sosta gratuita non superando le 4 ore consentite, nell’apertura del supermercato visto che stavo effettuando commissioni dentro l’esercizio alimentare. non superando le ore 2 ore consentite prima dell’apertura dell’attività. Con la presente richiedo pertanto l’annullamento della multa di € 40.00 per mancato biglietto di parcheggio da dare al momento della sosta. avviso mancato nel momento della presunta infrazione. per lettera ordinaria senza una ricevuta di pagamento non a norma di legge. Vi invito quanto prima. In mancanza di risposta o di altre” minacce” non consentite di pagamento mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. N.
20/01/2025

Annullamento penale

Con riferimento alla pratica N. 003-469-000-242 si segnala quanto segue: La società Park Depot SRL contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Todis di Pescara avvenuta il 15.07.2024 e chiede il pagamento della somma pari a complessivi euro 51, a titolo di penale contrattuale. L’ importo sarebbe da versare entro il 24.01.2025. La suddetta società accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società, chiaramente esposte all’ingresso del supermercato. Tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato, non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente, si contesta la modalità di sottoscrizione con la medesima società Park Depot srl in quanto, stando a quanto dalla stessa asserito, basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto, atteso che i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene, invece, mediante apposizione di firma dei contraenti. Nel caso di specie, però, non viene indicato il numero del contratto. In sostanza, la Parkdepot Srl contesta la violazione di una norma contrattuale, con conseguente sanzione pecuniaria che, però, la stessa società non potrebbe comminare in quanto priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in G U. Il 15.12.2016 - serie 292- "Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione, e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa". Pertanto, la sottoscritta richiede il formale annullamento di ogni procedimento teso al recupero, nei propri confronti, della somma di €. 51,00, contestata a titolo di penale. Mariacarmela Notturno

Chiuso
M. R.
20/01/2025

MULTA AL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO CONAD

La società Park Depot SRL contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Conad Superstore di Montesilvano avvenuta il 05.12.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura 002285000580 . L’importo sarebbe da versare entro il 04.02.2025. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda Park Depot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Via Verrotti snc, Montesilvano (PE) che contrariamente corrisponde ad un parcheggio in comune con altri negozi, palestra e uffici . In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.

Chiuso
D. M.
20/01/2025

Park depot

Buongiorno, vi scrivo in merito alla vostra richiesta di pagamento di 40 euro da Park depot per aver sostato 18 minuti in più del "consentito". Vorrei far presente che non essendoci all'entrata del parcheggio una biglietteria automatizzata che consegna un tagliando con indicato l'orario di accesso è quantomeno difficile riuscire a capire quando si va oltre il tempo massimo di sosta consentito. Inoltre come già indicato da altri clienti, la Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Inoltre secondo l'articolo c.c. 1341 la richiesta di una penale contrattuale di 40 euro è da considerarsi vessatoria, in quanto determina uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell'altro. Mi sembra che la richiesta di 40 euro per 18 minuti possa essere sicuramente considerata clausola vessatoria. Rimango in attesa di un vs riscontro

In lavorazione
A. A.
19/01/2025

Problema con parcheggio

Buongiorno ho ricevuto una multa e 2 solleciti x aver parcheggiato nel parcheggio della Conad di via Marconi a Pescara, 23 minuti in più del tempo concesso.premetto che sono disabile,possessore di tesserino dove in tutta la città non pago parcheggi.fare la spesa e chiacchierare al bar della Conad con delle amiche,2 ore x noi donne passano in un attimo. Premetto che non sapevo del cartello finché non mi è arrivata la multa.cosa significa una penale contrattuale?io non ho firmato niente e non ho nessuna prova di quanto sia rimasta nel parcheggio.a me questa sembra una cosa illegale.sono socia di Altro Consumo.grazie x una risposta

Chiuso
C. L.
17/01/2025

Sentenza Tar Roma del 23/08/2023 parcheggi

Buonasera, Vorrei fare presente che la Ditta Parkdepot e anche Park&Control non possono essere legittime. Con Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II Del 23/08/2023 n.13400, sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono con Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare. Senza calcolare gli articoli.del cc 1336 e 1341 che nn hanno modo di essere, per le clausole vessatorie che devono essere sottoscritte Per chiudere la questione rivolgersi al Giudice di Pace

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).