Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
negato imbarco per ricatto
integrazione al mio precendente reclamo con aggiunta documenti per il rimborso oltre alla spesa aggiuntiva di 100,00 Euro per riacquisto del volo (totale rimborso reclamato Euro 224,23) Riepilogo dei fatti: Durante l'imbarco per il volo Rayanair da Dublino a Venezia del 12 marzo 2024, io e diverse altre persone siamo state fermate al momento dell'imbarco sull'aeromobile con il pretesto che il bagaglio che ci accompagnava era fuori misura e che quindi il personale Ryanair presente ci intimava di pagare un supplemento. ( i bagagli erano tutti regolamentari e compresi nelle misure richieste dalla Ryanair come bagagli di stiva, il mio poi era stato imbarcato anche sul volo all'andata senza nessun problema od osservazione.) Oltre queste richieste di pagamenti aggiuntivi, il personale Ryanair aggiungeva intimidazioni e minacce come quella di farci perdere il volo, di negarci l'imbarco, di chiamare la polizia con il pretesto che stessimo urlando ed offendendoli (cosa per altro non vera, nessuno stava urlando o offendendoli) pur d'intimidire le persone fermate al cancello d'imbarco, per farle pagare e, notato che una hostess del gate sembrava si allontanasse proprio per chiamare la polizia, ho cominciato a registrare le conversazioni al fine di avere testimonianza che nessuno li stava offendendo e che al contrario, era il personale della Ryanair che stava abusando della loro posizione, minacciando e, che cercava di costruire una situazione in cui loro potessero passare da "vittima" pur di farti pagare un supplemento (non dovuto). Ad un certo punto la persona che si è classificata come responsabile, si è accorto che stavo registrando la conversazione e per questa registrazione, mi ha negato l'imbarco. Mi sono quindi rivolto al servizio clienti Ryanair dell'aeroporto per farmi riproteggere e riprenotare il volo negato e con tutte le forme previste dalla normativa in questo caso quindi in forma gratuita: il personale al servizio clienti mi ha risposto che per politica aziendale non poteva riproteggermi e riprenotarmi il volo gratuitamente, ma che, una volta ritornato a casa in Italia, avrei potuto aprire una contestazione con la Ryanair per vedere di ottenere un rimborso. Ho dovuto quindi ricomprarmi il biglietto e subirmi i relativi disagi e perdite di coincidenze dei trasporti. Chiedo ovviamente come minimo il rimborso delle spese/danno/disagio subito
Problema con buono regalo non riscuotibile
Ho comperato a Natale 2022, per la tombola, con i miei figli un buono regalo # 337271640267600001 di 75 € . Nel compilarlo non ho capito che andava indicato il nome e cognome del passeggero , cosi, ho inserito il nome di chi lo regalava , dato che era una estrazione per gioco alla vigilia di natale. il buono porta cosi il nome di RobyEle Argentina, non avrei mai pensato che legassero di fatto buono regalo che rappresenta solo una somma di danaro che hanno in custodia al nome preciso di un passeggero. Nell'andare a cercare di prenotare , ci è stato risposto che il nome non era corretto , poiché non era quello indicato. ho chiamato più volte il servizio clienti , e la prima intorno a Marzo mi avevano detto che potevano almeno cambiare un pezzo del nome, cosi ho pensato che in fase di prenotazione avrei cambiato anche la seconda parte passando a RobyEle Romano . A Maggio ho chiamato per cercare di capire se l'operazione era stata eseguita e di fatto non lo era. Ho chiesto di modificare il buono , sono miei soldi non associati ad alcun volo, non capisco perchè alla mia domanda di modificare il nome abbiano risposto con forza che non lo possono fare. I soldi sono da loro , non associati ad alcun volo , che tipo di appropriazione è questa ? mi aspetto che Ryanair, modifichi rendendo più comprensibile il sistema di acquisto e che modifichi il nome sul mio voucher. Non esiterò a sottoporre tale rifiuto alle autorità competenti. Vi ripropongo questo reclamo poiché al precedente non avete mai risposto.
modifica cognome intestatario biglietto RYANAIR
Spett.le, direttamente dall'APP della Ryanair ho acquistato 2 biglietti per i miei suoceri che sono già iscritti nella loro piattaforma con relativi nomi e cognomi già inseriti. nonostante nell'APP risultino corretti i nominativi dopo aver pagato mi sono accorto che ha dupllicato 2 volte il cognome di mio suocero, qualche minuto dopo sempre sull'APP sono andato per modificare il cognome di mia suocera e nonostante venga indicato che la correzione entro 48 ore di nome e cognome è totalmente gratuita richiede un'aggravio di spesa di 126 euro. ho segnalato la problematica tramite call center RYANAIR il quale mi ha risposto che anche se presente la notifica non è più valida ma non è stata rimossa dicendomi anche di prendere un altro biglietto che costa meno della modifica. ritengo un comportamento non corretto e soprattutto come evidenziato all'operatore nell'APP i nominativi sono corretti, potrei anche pensare a un errore sull'automazione dell'APP a discapito del consumatore. chiedo che la modifica avvenga in maniera gratuita o la restituzione di quanto speso per il biglietto. E' inaccettabile che una modifica di un cognome pochi minuti dopo aver fatto i biglietti sia a pagamento, contando anche che da parte vostra non sono stati neanche emessi gli stessi biglietti che verranno processati tra 61 giorni dato che il volo è a metà luglio. non si deve lucrare sulle persone e sui loro soldi.
negato imbarco
Durante l'imbarco per il volo da Dublino a Venezia del 12 marzo 2024, io e diverse altre persone siamo state fermate al momento dell'imbarco sull'aeromobile con il pretesto che il bagaglio che ci accompagnava era fuori misura e che quindi il personale Ryanair presente ci intimava di pagare un supplemento. ( i bagagli erano tutti regolamentari e compresi nelle misure richieste dalla Ryanair come bagagli di stiva, il mio poi era stato imbarcato anche sul volo all'andata senza nessun problema od osservazione.) Oltre queste richieste di pagamenti aggiuntivi, il personale Ryanair aggiungeva intimidazioni e minacce come quella di farci perdere il volo, di negarci l'imbarco, di chiamare la polizia con il pretesto che stessimo urlando ed offendendoli (cosa per altro non vera, nessuno stava urlando o offendendoli) pur d'intimidire le persone fermate al cancello d'imbarco, per farle pagare e, notato che una hostess del gate sembrava si allontanasse proprio per chiamare la polizia, ho cominciato a registrare le conversazioni al fine di avere testimonianza che nessuno li stava offendendo e che al contrario, era il personale della Ryanair che stava abusando della loro posizione, minacciando e, che cercava di costruire una situazione in cui loro potessero passare da "vittima" pur di farti pagare un supplemento (non dovuto). Ad un certo punto la persona che si è classificata come responsabile, si è accorto che stavo registrando la conversazione e per questa registrazione, mi ha negato l'imbarco. Mi sono quindi rivolto al servizio clienti Ryanair dell'aeroporto per farmi riproteggere e riprenotare il volo negato e con tutte le forme previste dalla normativa in questo caso quindi in forma gratuita: il personale al servizio clienti mi ha risposto che per politica aziendale non poteva riproteggermi e riprenotarmi il volo gratuitamente, ma che, una volta ritornato a casa in Italia, avrei potuto aprire una contestazione con la Ryanair per vedere di ottenere un rimborso. Ho dovuto quindi ricomprarmi il biglietto e subirmi i relativi disagi e perdite di coincidenze dei trasporti. Chiedo ovviamente come minimo il rimborso delle spese/danno/disagio subito
Addebito per mancato check-in
Buongiorno, volevo raccontarvi la mia disavventura avuta con Ryanair. Premetto che da molti anni viaggio con loro, e quindi conosco alcune procedure. Come previsto, per il volo di lunedì 11/3 alle 07:35, ho fatto il check-in la mattina precedente. Posso dimostrarlo con relativa carta d'imbarco col posto 28 B assegnato in maniera del tutto casuale. All'arrivo in aeroporto con la mia carta d'imbarco accedo ai controlli, quindi tutto bene. All'arrivo al gate, al passare la mia carta, gli spunta tutto rosso e mi viene detto che nella mia prenotazione era stato fatto un check out il pomeriggio prima alle 16:20, cosa alquanto impossibile, in quanto mi trovato sull'aereo a Fontanarossa che mi portava a Pisa. Visto che il giorno prima sono stato dirottati a Catania alcuni voli di Palermo. Oggi con i reclami mi hanno risposto che ho pagato il mancato check-in e non vogliono saperne niente. Allego le due carte di imbarco, quella mia e fatta da loro che risultano sull'app. Spero che voi possiate aiutarmi, più che per i soldi, è un principio!
Imbarco negato dall' addetta check in
Sabato 29 luglio ero a Malpensa allego le prove del parcheggio e telefonate. Mancavano 40 minuti all imbarco per Alghero . L addetta rifatta del desk mi ha rifiutato di fare check in dicendomi più volte dove vuole andare e le ho risposto non doveva permettersi di trattarmi così. Ha detto che l aereo stava decollando . Ho telefonato a eDreams e Ryan Air senza risposte. Tutto perché anche Ryanair impedisce spesso il check-in on line con operatori terzi. Tutto il 28 a tentare check in. Mi è venuto quasi da piangere . La navetta alle 607 non e partita subito x l aeroporto . Sono partita alle 445. Ero sola non c erano altre persone x testimoniare. Prenotazione eDreams nr LP5JFE Non avete chiesto all addetta e dalle telefonate risulta io ero lì prima dei 40 minuti Vi ho già inviato le prove delle telefonate che ho 04ovato a fare quando ero lì a eDreams e a voi Id
Assicurazione Xcover
l'8 gennaio 2024 ho aperto due richieste di risarcimento per un'infortunio occorso alla mia compagna che ci ha impedito la partenza e da allora una volta inviati i documenti richiesti ci vediamo scrivere ciclicamente che hanno bisogno del certificato che ho già inviato più volte. Non riesco a contattare nessuno e quando proviamo a protestare su support@xcover.com ci rispondo di andare sul sito (foto allegata) dove non c'è altro che le loro comunicazioni di richiesta documenti e dove non si può neanche vedere cosa è già stato inviato. Lo stato dice "in corso di valutazione" ma intanto scrivono che non ricevendo il documento richiesto entro il 16/02/2024, che già hanno, la richiesta verrà chiusa. E meno male che parlano di 3 giorni per i risarcimenti e che sono pluripremiati.
Tariffa gestione buoni regalo
Buongiorno, vorrei capire se lecito che la compagnia Ryanair nel momento di acquisto di un voucher regalo applichi oltre al valore del buono che si desidera acquistare, anche una tariffa pari a 2 euro di gestione dei buoni regali. Tale tariffa viene applicata anche se si decide di scegliere l'opzione di invio del buono tramite email. Grazie Un saluto
indicazione sul costo del bagaglio errata o fuorviante
In data 29 febbraio 2024 ricevo notifica della cancellazione da parte di Ryanair del mio volo di ritorno da Brindisi previsto per il 2 giugno 2024. Vado sulla app Ryanair per modificare la data del ritorno, e sono costretta ad aggiungere un bagaglio perchè il soggiorno sarà più lungo. Sulla app ho selezionato "10kg DA STIVA" che, come da schermata che allego, aveva un prezzo di 23,99€ ANDATA E RITORNO. Invece per quella cifra mi è stato aggiunto il bagaglio solo per l'andata. A questo punto chiedo che mi venga aggiunto anche al ritorno senza ulteriori esborsi. Oppure che mi venga rimborsata la cifra pagata, in quanto trovo non corretta e fuorviante a dicitura (che, nella stessa pagina, per il bagaglio A MANO, indicava "a persona per volo")
Assicurazione XCover - In attesa rimborso.
Buongiorno Ho acquistato un volo per il 27 novembre 2023, con Ryanair e preso la loro assicurazione XCover. Purtroppo non sono potuta partire per problemi di salute. Ho aperto una pratica inviando i documenti richiesti. Dopo qualche settimana mi avvisano che mancava un documento, che ho prontamente inviato. Ho inviato nuovamente il tutto via email e caricato tutto sul loro sito. Nel sito, al mio account, come sulla propria mail, dicono che la pratica è ancora in valutazione. Io ho mandato tutto più e più volte. Ad oggi, 04/03/2024, sono 3 mesi che attendo il rimborso quando sul loro sito specificavano una conclusione della pratica in pochi giorni. Non so più che fare. Prego in un Vs intervento per una celere risoluzione della pratica. Distinti saluti P.S. Il codice in alto è il riferimento XCover
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?