Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. C.
26/10/2020

Rimborso e codice ARN

Buongiorno, sto aspettando due rimborsi per due biglietti aerei cancellati causa Covid. Il pagamento è già stato fatto da Ryanair ma purtroppo , la carta di credito utilizzata al momento dell'acquisto è stata bloccata in quanto clonata.Sono a chiedere il codice ARN delle due transazioni. Prenotazione numero D4YQXP e M3JBPF. Preciso di aver fatto innumerevoli chiamate, chat e reclami dal sito senza mai ottenere risposta anzi mi sono vista anche sbattere giù il telefono da due addetti al call center. Voglio semplicemente i due codici ARN. grazieCordiali saluti LAURA CHIARELLI

Chiuso
N. P.
23/10/2020

Applicazione penale cambio volo

Buongiorno, ho prenotato, tramite applicazione per smartphone, un volo nazionale con la compagnia Ryanair invogliato anche dall'annuncio sposta il volo senza penali. Visto l'evolversi della crisi sanitaria e tenuto conto che un compagno di classe di mia figlia è in attesa dell'esito del tampone per sospetto Covid-19 ho deciso di spostare i voli. Ho contattato la compagnia (tramite Live Chat) chiedendo la modifica ma sono stato informato dell'applicazione di una penale di 35 euro a tratta. Alla mia richiesta di chiarimenti l'operatore ha risposto che la penale non si applica solo se la modifica avviene almeno 7 giorni prima della partenza. Verificando sul sito ho appurato che questa limitazione non è assolutamente chiara e va ricercata nei regolamenti tariffari. Prenotando dall'applicazione invece questa limitazione proprio non si trova ragione per cui ritengo di non essere stato correttamente informato in sede di acquisto.

Chiuso
I. A.
23/09/2020

Richiesta della dichiarazione di non volato

Buongiorno, chiedo cortesemente l'invio della dichiarazione di non volato da presentare all'assicurazione per il rimborso del viaggio (vista la mancata partenza).Grazie,Cordiali saluti.Ilenia Albrigi

Chiuso
E. D.
29/08/2020

Cambia il mio volo Ryanair? Impossibile!

In data 6/7/2020 ho prenotato il volo BLQ-SUF FR3496 per il giorno 31/8/2020, numero di prenotazione T4HLJF. In tale data era già in atto la promozione Cambia il mio volo, che, alla voce Termini e condizioni, recita “…I clienti che hanno effettuato una prenotazione dopo il 10 giugno per un viaggio nei mesi di luglio agosto e settembre avranno la possibilità di spostare il loro volo senza pagare il supplemento per il cambio, per viaggiare fino al 31 dicembre 2020…”. Ho provato ripetutamente ad anticipare la data del volo, ma è sempre comparso il seguente messaggio: “Spiacenti, non puoi modificare il tuo volo a causa di una differenza di IVA. Clicca su Indietro per modificare i criteri di ricerca o contattaci.” Sono stato pertanto costretto a prenotare un nuovo volo BLQ-SUF per il giorno 30/8/2020, numero di prenotazione ICLPUX. In data 5.8.2020 ho inoltrato un reclamo tramite il sito Ryanair spiegando la situazione. Il codice ID identificativo della richiesta riportato sul sito è il seguente: a5810526-8987-41f6-88bb-f060d613b786. Sebbene sul sito Ryanair si affermi che le risposte ai reclami vengono effettuate entro 10 giorni lavorativi, finora non ho ricevuto alcuna risposta. Chiedo di capire le ragioni dell’impossibilità di effettuare il cambio data, se la promozione Cambia il mio volo sia veritiera o una trovata pubblicitaria fasulla, e naturalmente il rimborso del biglietto.

Chiuso
A. C.
26/08/2020

Noleggio auto Ryanair

Buongiorno, In data 28/07/2020 io ed il mio ragazzo abbiamo prenotato e pagato in anticipo la macchina a noleggio consigliata tra i servizi Ryanair.Il pagamento è stato effettuato ed incassato con la sua carta di debito per l’importo di 340,53 €.Successivamente, notando dalla mail di conferma inviata, che era necessaria la carta di credito abbiamo più volte tentato di modificare il nominativo della prenotazione, intestandola a me, titolare di una carta di credito, ma senza successo.Arrivati in data 25/08/2020 presso il banco Gold Car di Brindisi ( convenzionato Ryanair), abbiamo richiesto il cambio di nominativo, l’operatrice ha confermato le possibilità di modifica nominativo o richiesta di rimborso indicandoci più numeri telefonici che abitualmente fornivano tale servizio, che però risultano inattivi, successivamente c’è stato consigliato da lei di tentare di entrare in contatto via chat, cosa che abbiamo fatto,l’operatore in prima istanza ci ha fornito gli stessi contatti del banco, in seguito alle nostre rimostranze, ha fornito un numero di Manchester, che dopo 30 min di attesa ci ha azzerato il credito.Abbiamo dovuto attivare un nuovo contratto di noleggio direttamente con Gold Car, pagando altri 440€, perché nessuno è stato in grado di farci modificare la prenotazione, ma ancor più grave non abbiamo avuto una possibilità di entrare in contatto con un referente per l’assistenza.Ora chiediamo il rimborso completo per un servizio mai fruito che rasenta gli estremi di una truffa.Il numero di riferimento è 670418516Rispetto al volo PDML7R

Chiuso
L. G.
18/08/2020

Rimborso o proroga voucher regalo Ryanair

Buongiorno, io ho pagato i miei voli con un voucher regalo del valore di 150€. Nel momento in cui mi è stato cancellato il volo l'assistenza ryanair mi aveva assicurato che mi sarebbe stata rimborsato l'intero importo (compreso voucher regalo). Tuttavia mi è stata inviata una mail successivamente in cui si dichiara che mi sarà rimborsato il restante importo della prenotazione (quello non pagato con il voucher regalo, cioè 58€) e che l'importo del voucher regalo può essere ancora utilizzato fino a scadenza. La scadenza avverrà in dicembre del 2020. Chiedo quindi che il voucher regalo mi venga rimborsato o che mi venga almeno prorogata la scadenza di un anno (dicembre 2021) visto l'impossibilità di utilizzarlo a causa della situazione provocata dal coronavirus e dal blocco dei voli.

Chiuso
G. F.
06/08/2020

Problemi trasporto farmaco refrigerato

Salve,il 27 luglio ho preso il volo delle 6:40 che da Bergamo andava a Brindisi. Avevo la necessità di trasportare un farmaco che doveva rimanere in una borsa refrigerata con ghiaccio. Il medico mi aveva spiegato che lo avrei potuto trasportare gratuitamente come bagaglio a mano e mi aveva firmato appositamente una carta. Per sicurezza volevo contattare l'azienda. Ho provato per due settimane prima del volo (dopo che mi erano già stati cancellati quelli di metà mattina sia dell'andata che del ritorno, che ho dovuto cambiare con quelli di prima mattina, gli unici disponibili) ma non hanno mai risposto al telefono, rimanevo sempre in attesa di un operatore. Ho provato via email ma mai nessuna risposta. Ho provato col chatbot ma chiedi A e risponde Z, e allora mi sono arresa.Arrivata all'imbarco al gate le operatrici hanno iniziato a farmi storie perchè avevo due bagagli a mano (il mio zaino e il farmaco nella borsa refrigerata con ghiaccio). Ho presentato la carta del medico ma aveva poco valore per loro. Mi hanno detto che dovevo aver presentato la richiesta all'azienda e dovevo aver avuto la loro autorizzazione. Ovviamente ho fatto presente che nessuno mi aveva mai risposto quindi io non potevo fare altro. Volevano farmi pagare i 25€ del bagaglio a mano. Una delle due operatrici è stata molto sgarbata e devo dire anche cattiva nei miei confronti. Trovo assurdo che mi si chieda di pagare dei soldi per trasportare un farmaco necessario alla mia salute. Comprensione zero. Mi è stato intimato di cambiare compagnia aerea, peccato che avete l'esclusiva su determinate tratte, anche volendo non sarebbe possibile.Per fortuna il mio ragazzo aveva uno zaino grosso e ho inserito il mio zaino nel suo, così da avere un bagaglio a mano.Ma ripeto TROVO ASSURDO CHE UN BAGAGLIO CONTENENTE UN FARMACO NECESSARIO ALLA MIA SALUTE DEBBA ESSERE CONSIDERATO COME BAGAGLIO A MANO.Penso che dobbiate venire in contro ai vostri clienti, non fare di tutto per perderli. Consiglio anche di cambiare le vostre operatrici di terra, sono una più antipatica dell'altra. Ho consigliato loro di cambiare lavoro.Cordiali Saluti

Chiuso
A. S.
14/11/2019

Mancata Fatturazione

Buongiorno dall'Alex Collection Tour Operator,si comunica che abbiamo acquistato della biglietteria aerea Ryanair per dei nostri gruppi pagata con carta di credito intestata all'azienda.Nonostante la nostra richiesta di fatture intestata all'azienda, la Ryanair continua a non inviare le suddette fatture, che per noi sono indispensabili ai fini contabili. Si comunicano di seguito i dettagli delle prenotazioni:- JUWJTC del 07/11/2018- T5TUVA del 22/11/2018 - J7VK7E del 03/12/2018- CT5TFF del 07/12/2018- D2VE5D del 07/12/2018- JUZW8S del 10/01/2019- T2Y2WM del 14/01/2019- T2Y2WM del 24/05/2019- C187FC del 05/08/2019- GYM42R del 06/08/2019- C6YLKD del 12/09/2019- NUYWUB del 27/09/2019Si comunicano di seguito i nostri dati per la fatturazione:ALEX COLLECTION Società CooperativaVia Torino n. 192010 Realmonte (AG)Cod. Fisc. e P.Iva: 02877370847Email pec: alexcollection@pec.it Codice univoco: SUBM70NIn attesa di un Vostro gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti.Il Legale RappresentanteEstela Agustina Maglia

Chiuso
P. G.
14/10/2019

mancata ricezione rimborso per cancellazione volo ryanair. Modulo eu261

Buongiorno, a causa della cancellazione del volo Bergamo-Napoli con circa sole due ore di anticipo, ho inviato richiesta di rimborso per due persone (Ghezzi e Pipolo marito e moglie) (Mod EU 261). Ryanair ha accettato il reclamo e ci ha comunicato l'accredito sul c/c bancario. A nostra verifica e a verifica bancaria, l'accredito non risultava. Abbiamo inviato a Ryanair l'attestato della banca. L'operatore ci ha risposto che non aveva ricevuto dallo istituto alcuna segnalazione di mancato pagamento e che considerava definita la pratica. Ad oggi, ad ulteriore verifica, nessun accredito.

Chiuso
L. R.
08/10/2019

Clausole vessatorie sul check-in on line

BuonaseraViaggio con ryanair da moltissimo tempo ed ho sempre fatto il check-in online. In questo caso, per motivi che adesso tralascio, ho iniziato la procedura del check-in on line alle 19.12 per un volo in partenza (prevista) alle 21.10. Risultato: check in on line già chiuso. Unica possibilità rimasta: quella di fare il check in in aeroporto al costo di 60,50€. Una clausola assurda per un sovrapprezzo enorme. Qualsiasi compagnia aerea da la possibilità di fare il check in fino all’inizo Dell imbarco. Non si capisce assolutamente quale siano le motivazioni per questa regola delle 2 ore che genera una penale di 60,50. Si aggiunga a tutto questo che alla fine il volo ha portato un ritardo alla partenza (per ora) di 60 minuti. Si aggiunga a tutto questo che il ritardo nel check in potrebbe essere dovuto ai motivi più disparati inclusa la necessità di aggiornare l’applicazione sullo smartphone. In ogni caso si tratta di una clausola che non esito a definire vessatoria e contro la quale mi propongo di indire una class-action per permettere a tutti i truffati come me di recuperare le somme sottratte un modo illegittimo ed ingannevole. Il check-in on line è un dispositivo tecnologico che permette alla compagnia di risparmiare tempo e denaro riversando sull’utente l’incombenza di possedere un dispositivo in grado di effettuare tale procedura. Non si capisce in quale modo un check-in fatto oltre le due ore precedenti la partenza possa danneggiare l’azienda causando il pagamento di una penale. Mentre invece è evidente il danno generale a tutti i soggetti coinvolti che viene determinato dalla imposizione al viaggiatore di eseguire il check-in in aeroporto recandosi prima al banco del check-in, poi in biglietteria, e poi nuovamente al banco check-in. Una procedura lunga e fastidiosa che peraltro mette a rischio la possibilità per il passeggero di prendere il volo in orario (ammesso che il volo sia in orario). Ora nel mio caso la beffa aggiuntiva che dopo avere pagato questo balzello di importo superiore al costo del biglietto, mi vedo il volo indicato in ritardo. Credo che ci sono tutti i presupposti per denunciare Ryanair per clausole vessatorie e comunicazione ingannevole. Sono curioso di sapere qual’e La posizione della dirigenza ryanair su questo increscioso incidente. Grazie per l’attenzione. Luca Recupero.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).