Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sottoscrizione abbonamento senza la mia volontà
Buongiorno, mi chiamo Maria Emanuela Sicoli e scrivo per segnalare una truffa con il sito LiveCareer. Più di un anno fa ho redatto il mio Curriculum Vitae per poco più di € 2,00, dal sito Live Career, pubblicizzato come gratuito in tutti gli annunci, eccetto poi quella piccola cifra da pagare per scaricare il CV in formato word. Mi accorgo solo ieri, ahimè con enorme ritardo, che invece da novembre 2023 mi è stato addebitato sul conto l'importo di € 23,85 ogni quattro settimane! Tale abbonamento non viene citato da nessuna parte nel sito tanto meno per mail una volta acquistato il curriculum. Ho provveduto a disattivare l’abbonamento, ma si tratta a mio avviso di una truffa a tutti gli effetti! Scopro infatti da una ricerca online che altri utenti del web hanno avuto lo stesso addebito ingiustificato e non contrattualizzato, avvenuto con la medesima modalità di truffa. Richiedo pertanto se ci fosse la possibilità di ricevere il rimborso delle spese sostenuti senza la mia autorizzazione non essendoci alcun tipo di contratto!!! Spero tale segnalazione possa essere utile per altri. Buona giornata.
Pagamenti non autorizzati
In data 3/06/2025 ho eseguito un accesso su LiveCareer per creare un CV. Premesso di non aver personalmente sottoscritto alcun tipo di abbonamento, da tale data fino al 4/11/2025 sono stati prelevati mensilmente €23,85 dal mio conto. Chiamando l’assistenza clienti per richiedere un rimborso della somma totale sottrattami, corrispondente a €119,25, si sono giustificati affermando che il cliente viene solitamente informato della sottoscrizione e dei prelievi successivi di €23,85 attraverso una mail che viene mandata al momento della registrazione sul sito, pertanto sono stata rimborsata solamente del 50% della somma di novembre, corrispondente a €11,93. Sono stata truffata dal modo subdolo in cui sono stati comunicati i termini e condizioni per la sottoscrizione di un presunto abbonamento, pertanto richiedo che mi venga rimborsata in modo tempestivo la cifra rimanente, sottrattami in maniera alquanto illecita, non avendo MAI personalmente acconsentito a nessun pagamento al di fuori dei €2,85 per la creazione del mio CV. In caso di mancata risposta, non esiteró a procedere per vie legali.
Addebiti non autorizzati
Buongiorno, vorrei segnalare la truffa subita tramite il sito LiveCareer.it, dove ho inizialmente pagato 2,85 € nel mese di novembre per creare un Curriculum Vitae, senza alcuna chiara informazione riguardo a un abbonamento successivo. Ho scoperto solo in seguito che, dal novembre 2024 fino ad ottobre 2025, mi sono stati addebitati 23,95 € ogni mese, per un totale di circa 290 €, senza aver mai autorizzato o attivato volontariamente alcun abbonamento. Non ho ricevuto alcuna email di conferma, nessuna informazione chiara sul sito e non mi è stato mai richiesto di creare un account personale con cui gestire o eventualmente disdire un abbonamento. Solo dopo aver fatto una ricerca online ho scoperto che molti altri utenti hanno vissuto la stessa identica esperienza, confermando che si tratta di un meccanismo poco trasparente e probabilmente studiato apposta per trarre in inganno gli utenti. Ho già provveduto a disattivare l’abbonamento non autorizzato dopo diverse chiamate, ma richiedo il rimborso totale delle somme prelevate indebitamente. Resto in attesa di un riscontro e della conferma del rimborso.
Addebito senza nessun mio consenso.
Salve, giorni fa ho accettato sul sito Livecaree di fare un curriculum a scarsi 2 euro.... Successivamente senza alcun mio consenso, mi sono stati addebitati 23, 85. Questo è vergognoso, è una truffa. Voglio avere riscontro al riguardo, e ricevere un rimborso, altrimenti procederò per vie legali.
Transazione mai autorizzata
Spett.le LiveCareer, ieri 27 Ottobre senza il mio consenso mi sono stati addebitati €23.85 dalla mia carta di credito, ingannevolmente. Un'altra anomalia che non si possono togliere le carte di pagamento dall'account . Pertanto, richiedo il rimborso totale delle somme indebitamente sottratte dal mio conto a partire da gennaio 2025 fino al 27 Ottobre 2025 In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti di consumatore. Saluti Simone Beraldo
Pagamento non autorizzato
Spett. Livecareer In data odierna mi sono accorta che sono state trattenute dalla mia Postepay somme da me non autorizzate e precisamente € 23,85 al 18/09/2025 ed € 23,85 al 16/10/2025 , oltre € 2,85 in data 04/08/2025. Preciso che non ho sottoscritto alcun abbonamento, nè autorizzato alcuno ad addebitare somme sul mio conto. Chiedo , pertanto, la restituzione immediata delle somme fraudolentemente incassate , con espressa avvertenza che In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Elisabetta Verrina
Truffa live carrer
Buongiorno,una settimana fa volevo fare un CV ho pagato due euro ,ma subito dopo due settimane mi arriva un addebito di 24 euro per cosa non lo so ma questa e una truffa
Sottoscrizione abbonamento con addebiti non autorizzati e richiesta rimborso
Buongiorno Solo oggi mi sono accorta che da Marzo 2025 mi sono state addebitate mensilmente € 23,85 per un abbonamento a Livecareer del quale non ho mai avuto comunicazione, nè usufruito, tantomeno autorizzato l'addebito. Mi sono solo limitata a scaricare una copia del mio cv. Leggendo su internet ho scoperto che tante altre persone sono state truffate come me: io nel frattempo sono riuscita a disdire l'abbonamento ma adesso sono a richiedere il rimborso totale di quanto addebitato in maniera fraudolenta.
TRUFFA LIVECAREER.IT
Buongiorno, vorrei segnalare la truffa subita tramite il sito LiveCareer.it, dove ho inizialmente pagato 2,85 € nel mese di ottobre per creare un Curriculum Vitae, senza alcuna chiara informazione riguardo a un abbonamento successivo. Ho scoperto solo in seguito che, dal novembre 2024 fino ad agosto 2025, mi sono stati addebitati 23,95 € ogni mese, per un totale di 338 €, senza aver mai autorizzato o attivato volontariamente alcun abbonamento. Non ho ricevuto alcuna email di conferma, nessuna informazione chiara sul sito e non mi è stato mai richiesto di creare un account personale con cui gestire o eventualmente disdire un abbonamento. Solo dopo aver fatto una ricerca online ho scoperto che molti altri utenti hanno vissuto la stessa identica esperienza, confermando che si tratta di un meccanismo poco trasparente e probabilmente studiato apposta per trarre in inganno gli utenti. Ho già provveduto a disattivare l’abbonamento non autorizzato dopo diverse chiamate, ma richiedo il rimborso totale delle somme prelevate indebitamente. Resto in attesa di un riscontro e della conferma del rimborso.
Abbonamento non autorizzato e richiesta di rimborso
Spett.le LiveCareer, a gennaio 2025 ho riutilizzato la vostra piattaforma per aggiornare il mio cv creato nel 2019, ho pagato una cifra di circa 3 euro, dopo di che nessun avviso di attivazione e fatturazione di abbonamento. Attivato senza il mio consenso e prelevato silenziosamente per 10 mesi dalla mia carta di credito, ingannevolmente. Pertanto, richiedo il rimborso totale delle somme indebitamente sottratte dal mio conto a partire da gennaio 2025 fino al 27 settembre 2025 10 fatture di euro 23,85. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti di consumatore. Saluti Elisabetta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
