Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
01/06/2025

assenza di lines

Spett.TIM, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal 01/05/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare NON HO LINEA TELEFONICA. Ho già segnalato telefonicamente NUMEROSE VOLTE il disservizio il 24/05/2025 alle ore 17senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
M. F.
31/05/2025

CAVI TIM/FIBERCOP

Quando mi hanno installato i cavi per la linea tim li hanno messi sulla facciata del mio vicino . Ho chiesto di spostarli sulla mia proprità ma mi hanno mandato un preventivo di €867.89!!!. Considerando che è stato un loro errore invadere la proprità vicina (facendo tra l'altro un lavoro esteticamente grossolano) mi chiedo perchè dovrei pagare io . Al limite togliamo tutto e annullo mil contratto

Chiuso
M. C.
29/05/2025

TIM TRUFFA

Cliente TIM, vi scrivo per denunciare una situazione che reputo gravissima e inaccettabile. Mi sono stati sottratti dal mio credito importi completamente ingiustificati, nonostante io abbia un’offerta attiva con chiamate e traffico internet inclusi. ❌ RIEPILOGO ADDEBITI NON AUTORIZZATI 🔴 Navigazione internet a consumo (senza motivo) – 14 addebiti x 2,00 € = 28,00 € Con volumi ridicoli (pochi KB), mi sono stati scalati 2 euro a botta, anche durante la notte. Totale: 28,00 € RUBATI 🔴 "Traffico illimitato a credito esaurito" – 7 addebiti x 0,90 € = 6,30 € Se è illimitato, perché mi addebitate quando finisce il credito? Totale: 6,30 € RUBATI 🔴 Altro: TIM PRIME non richiesto: 2,10 € Annullamento prenotazione offerta: 2,00 € 📌 TOTALE DA RIMBORSARE: 38,40 € Chiedo formalmente: Il rimborso immediato e totale di 38,40 € La disattivazione permanente del traffico dati a consumo Il blocco definitivo di ogni servizio extra o a pagamento non richiesto La garanzia che **d’ora in poi pagherò solo un’offerta con: GIGA illimitati CHIAMATE gratuite SMS gratuiti** E nient’altro. NIENTE. Se questa truffa legalizzata non viene risolta entro 5 giorni lavorativi, vi informo che: Procederò con denuncia presso AGCOM e associazione consumatori Valuterò azione legale per appropriazione indebita Passerò immediatamente ad altro operatore che rispetti i clienti Non sono più disposta a tollerare questi prelievi nascosti e ingiustificabili.

Chiuso
F. D.
27/05/2025

fatturazione servizio telefonia fissa disattivata

Buongiorno, ho richiesto la disattivazione della mia linea fissa alla TIM il 24/04/2025 tramite posta certificata, come specificato nella comunicazione, inserita nella fatturazione di febbraio 2025, la quale dava termine 30 aprile 2025 senza costi e penali, di inviare la disdetta via PEC all'indirizzo "disattivazioni_clientiprivati@pec_telecomitalia.it" con la copia carta identità, con regolare ricevuta di accettazione, cosa regolarmente eseguita, ma ad oggi mi vedo recapitare la fattura in oggetto; naturalmente ho immediatamente bloccato l'addebito automatico alla mia banca. Ho provato a contattare TIM via telefono al 187 ma non rispondono ti tengono in attesa per parecchi minuti , poi chiudono la comunicazione, ho chiesto di essere richiamato e stessa cosa, minuti di attesa e riattaccano Mi sembra poco corretto il comportamento di un'azienda leader del settore delle comunicazioni. Cordiali saluti FD

Risolto
A. P.
26/05/2025

Problema con fatture che arrivano da non abbonato

Buonasera da fine gennaio ho cambiato operatore nuovo Fastweb la portabilità del n.0321393196 è avvenuto il 20 febbraio ho fatto diverse segnalazioni sia con call center che email ho pagato ennesima fattura intera del mese di febbraio consumi non dovuti dal 20 in poi e vedo che mi arriva ennesima fattura, devo ricevere io un rimborso .Basta chiedo Altroconsumo di intervenire grazie. pagliuso Angelo

Chiuso
G. F.
24/05/2025

LINEA INTERROTTA

Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 13 maggio 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare nessuna connessione Internet e di linea telefonica fissa. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 13/05 senza alcun esito positivo e segnalato nuovamente il tutto il 15/05. Sono 15 giorni senza nessun tipo di connessione, la linea viene utilizzata per smart working e lavori di ufficio, siamo nel disagio totale. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Forti Giacomo FRTGCM48E19D924U Via Castello 7, 61123 Pietrarubbia PU cell:3311221573

Chiuso
A. D.
23/05/2025

ADDEBITO PER ROAMING DATI

Buongiorno, qualche settimana fa ho effettuato un viaggio all'estero, al rientro in Italia ho scoperto che mi erano stati addebitati dei costi per connessione roamaing durante il mio soggiorno estero. Prima di esporre il reclamo ufficiale con l'operatore telefonico TIM, ho effettuato una chiamata con un assistente, la quale non si è dimostrata minimamente disponibile per poter risolvere il problema. Ho effettuato un viaggio all'estero, tra Belgio e Svizzera e consapevole delle tariffe per i paesi non appartenenti all UE, mentre transitavo prima, e soggiornavo poi, in Svizzera, NON ho MAI abilitato la connessione dati, disattivando anche dal telefono mobile l'opzione roaming dati. Tale opzione è stata abilitata nuovamente al rientro in Italia e MAI durante i giorni all'estero. Ad oggi mi vedo addebitati 12€ (4€/gg x 3gg) sul credito rediduo senza avere mai utilizzato la connessione nelle giornate in cui si sono secondo l'operatore si sono verificati i movimenti. Dopo aver attuato il reclamo ufficiale questa è stata la risposta che ho ricevuto: TIM.it Num. Prot. C36785984 del 08/05/2025 Oggetto: riscontro alla tua segnalazione 9-777579179817 Gentile Cliente, Ti informiamo di non aver rilevato anomalie in seguito alla tua segnalazione,in quanto gli addebiti da te segnalati sono dovuti a tarrfico dati effettuato all'estero. Si fa presente che il tabulato è certificato e non può essere in alcun modo manipolato dal gestore telefonico. Grazie per averci contattato Risulta evidente che si è verificato un problema e che io abbia messo in atto tutte le azioni preventive per evitare ciò, pertanto richiedo il rimborso di quanto addebitatomi senza la mia autorizzatione.

Chiuso
S. S.
20/05/2025

Fattura Modem non dovuta

Spett. TIM spa Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet 029017674 . Il 25/02/2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 soprattutto per l'aumento dei canoni/costi, tramite raccomandata con RR con migrazione della mia utenza presso altro operatore. In data 06/03/2025 ho provveduto ad inviarvi tramite raccomandata n. RC0027766954 il vostro modem TIM HUB+. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta. Nonostante ciò, in questi giorni ho ricevuto la fattura RZ02097708 di maggio 2025 con i relativi costi per il modem Tim HUB+, che vi ho già restituito secondo le vostre indicazioni. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
A. V.
19/05/2025

attivazione non richiesta tim vision box e modem TIM HUB

Gent.mi in data 12/12/ 2024 sono stati attivati sulla linea telefonica di mia madre (0815307499) diversi servizi non richiesti (tim vision box e modem TIM HUB). Tramite il servizio clienti sono venuta conoscenza del fatto che tali servizi sono stati attivati tramite link alla mail MANNOCONCETTA399@GMAIL.COM, mail mai attivata da mia madre e mai utilizzata precedentemente. Ho inoltrato diverse mail e PEC, segnalando tale anomalia. Allo stato attuale ho ottenuto solo l'annullamento dei servizi ma non ho ricevuto il rimborso delle rate dei mesi precedenti e continuo a pagare la rata del modem TIM HUB. Ho già inoltrato mail inerenti a : -disconoscimento consegna decoder tim vision box e modem TIM HUB -annullamento ed il rimborso delle rate del decoder -impossibilità a riconsegnare il decoder, in quanto mai ricevuto attendo vostre

Chiuso
C. B.
19/05/2025

Problema successivo al recesso

Ho fatto il recesso dalla linea fissa di TIM per aumento di canone comunicato da loro. Ho avuto un costo di addebito per disattivazione per migrazione. Ho riconsegnato come richiesto il modem presso un centro TIM nei termini pagando ulteriori 10 € e ho ricevuto due bollette con il pagamento di 5 euro per il modem e nell'ultima fattura è riportato Rata addebito modem TIM HUB+ 5/48 F.C. Quanto ancora dovrei pagare per recedere da un contratto?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).