Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
26/04/2023

Continui addebiti per energia mai consumata

Buongiorno . Scrivo in merito ai continui addebiti su un contatore mai usato in quanto presente in una abitazione in ristrutturazione da un anno .Il contatore ha sempre segnato i mc lasciati dalla vecchia proprietaria ma , ogni bolletta , ci troviamo a pagare spese molto vaghe e molto salate. la bolletta n *** riporta un addebito di 74,35_€ di cui 53 per l'attivazione e 20 per un non ben precisato totale spesala bolletta n *** riporta un addebito di 35,55_€ per un consumo stimato (ma dopo autolettura non sono stati stornati)la bolletta n *** riporta un addebito di 44,71_€ per un consumo stimato (ma dopo autolettura non sono stati stornati)la bolletta n *** riporta un addebito di 222,23_€ per un consumo stimato ( anche se avevo fatto autolettura da APP)la bolletta successiva , la n *** ha un ricalcolo dei costi, dopo mio reclamo. merita un particolareggiato Ricalcoli (A) -189,11 €Ricalcoli Spesa (G8*) -161,83 €Restituzione per ricalcoli (G8*) -27,28 €Altre partite non soggette IVA (B) 222,23 €Compensazione precedenti bollette (VO*) 222,23 €Totale imposte e IVA (C) -9,46 €IVA 5% su imponibile di euro -189,11 -9,46 €Fuori campo IVA 222,23 euroTotale Bolletta 23,66 €mi avevano inviata la bolletta rettificata di 23,66 ma dopo qualche ora , visto che non erano riusciti a strapparmi otlre 200 euro mi hanno inviato una nuova bolletta A CONSUMO ZERO pari ad euro 157,24_€ come dettagliata sotto con un non ben precisato deposito cauzionale.Totale spesa (A) 4,99 €Spesa (G8*) 4,99 €Altre partite non soggette IVA (B) 152,00 €DEPOSITO CAUZIONALE CONTRATTUALE (VW*) 150,00 €IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE ai sensi dell'art. 6 comma 2 D.M.17/06/2014 (VS*)2,00 €Totale imposte e IVA (C) 0,25 €IVA 5% su imponibile di euro 4,99 0,25 €Fuori campo IVA 152,00 euroTotale Bolletta 157,24 €tutti gli addebiti , anche se con autoletture successive, non sono mai stati stornati. come mi devo comportare per riavere il non dovuto? grazie

Chiuso
M. P.
16/04/2023

Bassa tensione

Buongiorno, qualche settimana fa vi ho chiamati per farvi presente un disservizio sulla mia linea elettrica(bassa tensione) , mi avete proposto di fare la verifica della qualità della tensione, ho accettato. Savato 15/04/2023 mi avete risposto con una mail dove dite che la tensione è regolare, io personalmente vi dico che vi state sbagliando anche perchè come vi ho fatto presente nella telefonata alcuni elettrodomestici non riescono a funzionare. Quindi vi chiedo di risolvere questo disservizio perchè siete dei bugiardi dicendo che la tensione è regolare. Abbiamo verificato con un elettricista e il problema parte dal contatore. Un vostro tecnico ha visto le tensioni da remoto e mi ha comunicato telefonicamente che i volt scendono a 190 e quindi sfora il 10%. Certo che risolverete il problema vi auguro buona giornata. Ovviamente non è per non pagare i costi della verifica ma io sostengo che il problema sia reale.

Chiuso
P. S.
13/04/2023

Importo bolletta dopo applicazione pannelli solari

Buongiorno. In data 01/02/2023 ho fatta applicare pannelli solari presso l'abitazione. Ho ricevuto le prime due bollette: una relativa alla luce, che è triplicata, l'altra relativa al gas, che è raddoppiata e più...Ho scritto a Enel Energia, fornitore delle due mie utenze, ma oltre ad una telefonata inutile, non ho ricevuto risposte (almeno per quanto riguarda la bolletta luce). Preciso di aver avuto corrispondenza anche con l'assistente virtuale, la quale però dopo la mia domanda ha interrotto la comunicazione. Un comportamento davvero assurdo anche per altri comportamenti che posso documentare. Voglio sapere se le bollette sono esatte o qualcuno ha sbagliato a montare l'intero impianto fotovoltaico. Chiedo il rimborso della bolletta luce e la correzione della attuale bolletta del gas. Grazie. Dott. Piercarlo Maria Savini

Chiuso
F. G.
11/04/2023

sovratensione blocco impianto fotovoltaico

Gentile staff di Altroconsumo buongiorno, il nostro impianto fotovoltaico, della potenza di 4500W, presenta un problema di sovratensione che porta al blocco dell'impianto stesso e sua successiva riaccensione. Capita che nelle giornate primaverili ed estive, nelle ore di massima produzione , ma non solo, la tensione di rete lato Enel segnata dall'inverter raggiunge il valore di 247 - 249 volt il sistema entra in autoprotezione e si blocca, per poi ripartire dopo 600 secondi. Questi continui blocchi si ripetono anche 20 - 30 volte nell'arco della giornata. Per contenere il problema occorre tenere accesa una utenza domestica che consumi almeno 1300-1500w in modo che la tensione all'inverter cali di quei 3-4 volt che permettono all'impianto di funzionare senza interruzioni. Ho invitato l'istallatore a controllare l'impianto e da remoto mi ha confermato che il voltaggio della mia linea durante questi periodi superava la soglia di 247 volts che è il limite affinchè l'inverter vada in protezione. Egli mi confermava che non è assolutamente un problema di inverter (che funzionava benissimo) ma di sovraccarico della rete enel e mi consigliava di chiamare Enel e aprire un tiket di guasto. Negli ultimi 2 anni ho più volte richiesto ad Enel un intervento per risolvere il problema .Più di un anno fa un tecnico Enel ha effettivamente verificato che sulla linea della rete e Enel c'erano oltre 245Volts invece dei canonici 220V , ma il tecnico Enel sosteneva che era era normale vista la quantità di utenti che producevano con il fotovoltaico sulla stessa linea e che comunque l'erogazione della corrente era all'interno del range a loro consentito e pertanto non hanno fatto nulla per risolvere il problema.Se tutti gli elettrodomestici vanno a 220 volt e non certo a 230-240 o addirittura 250 volt. , mi sembra improbabile che l'affermazione del tecnico Enel sia veritiera.Da forum seri come GSE o mysolar family Apprendo che lo stesso problema mio di blocco inverter x innalzamento del voltaggio che sforava i 245V è stato risolto da molti utenti solo dopo aver sporto denuncia tramite avvocato ad Enel la quale entro 1 mese ha abbassato il voltaggio dalla cabina e cambiato totalmente i cavi elettrici prima del contatore generale , gli stessi utenti affermano che adesso l'impianto fotovoltaico produce energia perfettamente e non ha mai più staccato.Pertanto consigliano di farsi sentire perché che abbiamo assolutamente ragione .Analizzando i dati si rileva una perdita di produzione enorme che dura dal 2021, che si tramuta in una perdita economica da migliaia di euro.Dichiarandomi sin d'ora disponibile a inviare tutti i dati anagrafici che riteniate indispensabili per individuare l'utenza della produzione fotovoltaica, con scambio sul posto , vorrei adire le vie legali nei confronti della società Enel . Inizialmente in via bonaria per la celere risoluzione della sovratensione di rete , ma in caso di inottemperanza della controparte vorrei chiedere anche un risarcimento per mancato rientro economico da impianto fotovoltaico reso inutilizzabile da più di 2 anni. Spero che voi di Altroconsumo possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi sta vessando , anche alla luce del caro bollette che diventano sempre più pesanti mentre di contro non riesco a immettere in rete altro che pochi spiccioli.Grato dell'attenzione che avete già dedicato per la lettura di questa mia prolissa missiva e rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro colgo l'occasione per porgere distinti saluti. Antonella Culoso.

Chiuso
G. P.
29/03/2023

Attivazione contratto non richiesto

Buona sera in data 07/03/23 ho effettuato la richiesta di attivazione del contratto Ore Free attraverso il sito internet Enel energia inviando foto e documenti personali per la conferma del contratto, il seguente giorno ho chiamato il servizio clienti enel energia perchè nella stipula del contratto online non mi faceva inserire l'ultima cifra del numero POD.Mi ha risposto un'operatrice che mi ha assicurato di attivarmi il Contratto Ore Free dicendomi che avrebbe pensato a tutto lei.Dopo una settimana mi sono ritrovato con la linea Luce attiva ma con contratto ENEL MOVE 360, ho mandato una mail appunto a: allegati.enelenergia@enel.com spiegando tutta la situazione e che se non mi fosse stato attivato il contratto ORE FREE avrei chiesto la disdetta della linea immediatamente esercitando subito il mio diritto di recesso.In data 29/03/23 dopo svariate telefonate al servizio clienti per ricevere risposta alla mail sopra citata, ricevo un messaggio da enel energia con scritto: siamo lieti di comunicarle che la richiesta di cambio prodotto è andata a buon fine. Entrando nell'applicazione mi ritrovo con offerta cambiata in ENEL FLEX che NESSUNO ha mai richiesto e nessuno ha mai firmato un contratto per l'offerta ENEL FLEX.

Chiuso
O. C.
29/03/2023

Mancanza di bolletta di chiusura della fornitura

Buongiorno e dal 24/01/2023 che c'è stato un subentro e a tutto oggi non ho ricevuto la bolletta di chiusura del contratto. Ho dovuto pagare 2 bollette una a fine gennaio ed una a febbraio con chiusura provvisoria per mancanza di lettura da parte di e-distribuzione, questo a dire dal call-center. A mia richiesta a e-distribuzione mi hanno mandato la lettura.

Risolto
L. R.
27/03/2023

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Al momento il problema non risulta risolto e sia Enel che Hera/Wolmann si rimpallano la responsabilità. E' INNACCETTABILE. VI DOVETE CONFONTARE FRA DI VOI E RISOLVERE IL PROBLEMA! IO SONO IL CONSUMATORE E PARTE LESA. ALLEGO L'ULTIMO SCAMBIO DI MESSAGGI WHATSUP FRA NOI E IL TECNICO WOLMANN. DOVE VIENE RIBADITO LA RESPONSABILITà DI ENEL. DOVETE AGIRE ORA!QUESTO E' IL MIO ULTIMO MESSAGGIO E CHIEDO UNA RISCONTRO POSITIVO OSSIA UN'AZIONE CONCRETA DA PARTE HERA/WOLMANN ED ENEL ENTRTO 7 GG. ALTRIMENTI PROCEDERò PER VIE LEGALI (IL MIO AVVOCATO CI LEGGE IN COPIA) CHIEDENDOVI L'IMMEDIATA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, I DANNI PER IL MANCATO GUADAGNO, I DANNI PER LE TEGOLE CHE AVETE ROTTO NEL MONTAGGIO, E LA SISTEMAZIONE DEI PANNELLI CHE SONO STATI MONTATI STORTI, ED ANCHE IL CONTEGGIO DI TUTTTE LE ORE CHE HO PERSO IN QUESTA PENOSA VICENDA CHE SI TRASCINA DA AGOSTO 2022!

Chiuso
M. C.
18/03/2023

Contratti a mia insaputa

Buongiorno. Continuo a ricevere solleciti di pagamento, con minacce di messa in mora e/o interruzioni di fornitura, per bollette per le quali è stato da VOI stabilito che NULLA è dovuto. Chiedo per l'ennesima e SPERO ultima volta CHE VI PASSIATE LE INFORMAZIONI, COME DA ALLEGATI ALLA PRESENTE, PERCHE' HO ALTRO DA FARE NELLA VITA CHE NON PROVARE INVANO A CONTATTARVI CON I VOSTRI INUTILI NUMERI TELEFONICI E VIA MAIL. VI DIFFIDO ANCORA UNA VOLTA DALL'ATTIVARE LA PROCEDURA CMOR E VI COMUNICO CHE, NONOSTANTE AVESSI RICHIESTO A VOI DI RIPRISTINARE LE PRECEDENTI CONDIZIONI COME ATTO DOVUTO PER CONTRATTI CON LA VOSTRA PREMIATA DITTA CHE NON HO MAI SOTTOSCRITTO, HO DOVUTO PROCEDERE PERSONALMENTE AD ATTIVARE UN CONTRATTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA CON CHI LAVORA PIU' DIGNITOSAMENTE PERCHE NON HO AVUTO FEEDBACK IN TAL SENSO DA PARTE VOSTRA. SPERO CHE LA PRESENTE ABBIA UN EPILOGO DEFINITIVO.

Chiuso
B. N.
08/03/2023

Aumento tariffa fornitura dal01.09.2022

Carissimi, come da voi suggerito, ho inviato, utilizzando il vostro template, un reclamo ad Enel Energia in data 30/12/2022, riguardo la comunicazione di aumento della tariffa della mia fornitura ( codice cliente 654892492) a partire dal 01.09.2022 . Variazione non è valida ai sensi dell’articolo 3 del DL 115/2022. Ho chiesto quindi, come da voi suggerito, di non applicare l’aumento e di utilizzare fino al 30 aprile 2023 la tariffa applicata fino al 31.08.2022 e di conseguenza avere un rimborso degli importi extra fatturati dal 01.09.2022. Al momento, nonostante un sollecito inviato in data 20.02.22 (indirizzato al responsabile reclami Sig.Davide Morandi ) non ho ricevuto alcuna risposta in merito. Chiedo quindi cortesemente un vostro intervento. Grazie un caro saluto Viviana Nodalli

Chiuso
C. D.
03/03/2023

FATTURA ESORBITANTE

Buongiorno, ho ricevuto da ENEL ENERGIA per il periodo Dic. 2022 - GEN. 2023 una fattura del gas di Euro 1.520,23. La risposta di ENEL al mio reclamo è stata che l'importo era stato correttamente calcolato. Il prezzo del gas è stato fatturato a 2,71 E/smc, valore del mese di agosto, quando il prezzo ARERA è di circa 0,85 E/smc. Praticamente ENEL fattura 3 volte il dovuto e sostiene di applicare il contratto senza tener conto delle variazioni dei prezzi avvenuta da agosto a fine ann.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).