Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. C.
10/03/2022

“Addebito maggiori spese per riscossione”

ENEL ENERGIAN° CLIENTE: 520 287 363Fattura: 4206131981del 08/03/2022Gentili Signori,in relazione alla fattura in oggetto, allegata – n. 4206131981 del 08/03/2022 per € 59,40 – non riconosco la voce relativa a “Addebito maggiori spese per riscossione” pari a € 25 +Iva10%, riferita a un precoce avviso di mora, a scadenza rispettata, che non ha comportato alcuna delle sanzioni previste da contratto e norme ARERA. L’addebito risulta quindi pretestuoso e infondato, afflittivo e indebito, dato il ritardo irrisorio del saldo e la mancata sospensione/riallaccio del servizio (Delibera Arera nr. 258/2015/R/com – TIMOE).Salderò detta fattura a debita scadenza, entro il 23/03/2022, con detrazione lorda della voce citata, quindi per complessivi € 31,90.Null’altro vi è dovuto.

Chiuso
A. F.
23/01/2022

Bolletta troppo onerosa

Spett. ENEL ENERGIA Mio figlio, Badellino Andrea, è diventato V/s cliente a novembre 2021 subentrandoNella fornitura GAS sita in via Torino 88 San Mauro T/se (PDR 02800000320569).In questi giorni di gennaio entrambi abbiamo ricevuto la Bolletta relativa ai consumi di Novembre-Dicembre, ed è venuto spontaneo effettuare un confronto. Siamo rimasti di stucco e, in cuor nostro, abbiamo inveito contro di Voi.A fronte di un consumo di 158 smc AVETE fatturato (Eu 352,36 meno 92 di cauzione meno Eu 60 altre partite) Eu 200,36.Mentre il mio fornitore ha fatturato Eu 218 per un consumo di 381 smc.Ciò detto si evince che Badellino, se avesse consumato anche lui 381 smc avrebbe speso (158:200,36=381:x) Eu 482,27, se non erro più del 120% in più di quanto ho speso io.Una differenza esorbitante al limite dello strozzinaggio considerando che il governo ha pure ridotto l’IVA al5% e che il mio fornitore non ha di certo fatturato in perdita.Alla luce di quanto esposto BADELLINO ANDREA vi chiede di rettificare le condizioni (capestro) troppo onerose.Sicura che vorrete rimediare e correggere questa situazione, porgo distinti saluti.Anna Maria Fornaresio

Chiuso
A. C.
11/11/2021

Problemi con rimborso

Buongiorno, ad agosto Enel energia ha emesso una bolletta con un importo molto alto per errata lettura del contatore da parte di mio padre, il quale ha comunque pagato tale bolletta. Dopo aver chiamato il call center per comunicare la corretta lettura del contatore, il fornitore ha emesso la fattura corretta, ma mio padre aveva già pagato la precedente. Abbiamo quindi richiesto a Enel il rimborso della differenza tra la prima fattura (quella errata) e la seconda (quella corretta) ed Enel ha emesso una fattura di rimborso (dati fattura indicati nell'allegato), ma da settembre ad oggi mio padre non è ancora riuscito ad avere i soldi che gli spettano (circa 2500 euro) il problema, secondo Enel, è che l'intestatario della fattura risulta essere la madre di mio padre, deceduta anni fa (abbiamo fatto da poco il cambio nominativo dell'intestatario della fornitura), ma mio padre ha pagato tale bolletta con un bonifico effettuato dal suo conto corrente (quello di mio padre). A questo punto, dopo mesi, pretendiamo di avere indietro questi soldi.

Chiuso
M. M.
01/10/2021

Bolletta della luce abnorme

Buongiorno,non capisco perché vi siate accorti solo adesso dei consumi abnormi di energia elettrica. Tutte le bollette precedenti risultano regolari, ora mi viene inviata bolletta di 1930 euro, ridotta a 666 dopo la mia lettura. Non trovo giusto che dall'oggi al domani vi siano questi conguagli senza senso. Per di più abbiamo impianto fotovoltaico che dovrebbe permettere di risparmiare energia. Penso che il contatore non funzioni a dovere. Siamo due persone in casa, non è possibile che i consumi siano tanto alti. Mandate un tecnico a controllare il contatore.

Risolto
L. E.
29/09/2021

Reclamo formale per continue interruzioni di corrente

Buonaserascrivo per segnalare frequenti interruzioni di corrente all'indirizzo presente nel contratto con ENEL energia.Il problema si ripresenta in tempi cadenzati ogni 2 settimane, alcune volte viene lasciato avviso di interruzione di correntealtre volte no, come è avvenuto in data odierna 29/09/2021 in cui la corrente è andata via intorno alle 10 del mattino, per poi ritornare nella stessa giornata alle 15:30 circa del pomeriggio.Ripresentandosi sempre la stessa casistica 10 giorni si e uno no, viene meno l'esigenza di una serie di servizi che non vengono garantiti da contratto preciso che le bollette vengono pagate regolarmente e che non comprendiamo la natura di queste riparazioni/interruzioni, che non permettono la possibilità di lavoro agile da casa. La persona convivente scrivente infatti, lavora in smart-working, rallentando notevolmente la sua attività lavorativa e rischia un licenziamento in tronco.Pur ammettendo la necessità dei lavori in zona, è impensabile che una persona debba spostarsi dalla propria residenza per poter lavorare, dal momento che la connessione e internet di casa (pagati) DEVONO essere considerati come bisogni primari ed è necessario pertanto garantire la corretta efficienza.Chiediamo un sollecito per terminare il prima possibile queste manutenzioni intermittenti portandole ad uno stato che sia quanto meno di normalità condizione che attualmente non vediamo e che va avanti da ben 4 mesi, più un risarcimento cospicuo, dal momento stanno causando un danno grave, pena rescissione del contratto (senza penali ovviamente).Si segnala che ho anche contattato il servizio Clienti al numero 803500 ben 4 volte, in 3 delle quali nessuno mi ha dato ascolto e un'operatrice mi ha persino attaccato il telefono in faccia senza darmi nessuna opportunità di spiegazione, né fornirmi alcun supporto utile specifico che nessuno degli operatori ha voluto fornirmi il proprio codice, che è un diritto del consumatore saperlo.Vi ringrazio per l'attenzione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti.

Chiuso
A. F.
13/09/2021

Bolletta dubbia e mancato sconto promesso. RICHIESTA SUPPORTO AREA CLIENTI [ ref:_00D24pTCu._5001n1f

Il 6 Agosto 2021 ho ricevuto una bolletta di 50,56€ dopo quasi un anno dalla chiusura del contratto per l'energia elettrica per un appartamento che frequento solo in estate, il cui contratto apro e chiudo ogni anno per non pagare inutili spese. Nella bolletta non era indicato il motivo del pagamento, solo Corrispettivo commerciale. Dopo avere contattato il gestore mi è stato detto che il costo era riguardo alla chiusura del contatore.Oltre a questo, quando ho chiuso il contratto mi era stato regalato uno sconto di 25€, che sarebbe stato applicato ad un nuovo subentro, sconto che non è stato possibile utilizzare, neanche grazie all'aiuto di un operatore, alla riapertura del contatore nel giugno di quest'anno.Non trovo giusto dover pagare una bolletta Enel in cui non è indicato chiaramente il motivo del pagamento, dopo quasi un anno dalla chiusura del contratto e ritengo che sia Enel invece a dovermi i 25€ che mi aveva promesso.RICHIESTA SUPPORTO AREA CLIENTI [ ref:_00D24pTCu._5001n1fszNP:ref ]

Chiuso
D. I.
21/07/2021

BollettE straordinarie

Questo reclamo riguarda due bollette straordinarie pervenutemi da Enel energia la nr. 4137391007 e nr.4137391006 datate 8.6.21 e relative alle forniture gas luce chiuse ad ottobre 2019.Premetto di non essere più cliente Enel energia . E di avere pagato tutte le bollette a me pervenute. A distanza di due anni mi sono state recapitate due bollette straordinarie, luce e gas nella quale mi viene richiesto il corrispettivo commerciale' . Non so cosa sia . Ho chiesto chiarimenti alle azienda tramite delle PEC . Non mi è stato spiegato nulla malgrado mi sia pervenuta una risposta da parte loro con scritto gentile cliente non può essere accolta la sua richiesta . A me non sembra una cosa lecita . Ho sempre pagato quello che c era da pagare . Ma queste bollette straordinarie per chiedere soldi alla gente senza dare una spiegazione , per cose non relative ai consumi dopo due anni è una pratica scorretta e non prevista da alcuna normativa . In data odierna mi minacciate via email , dicendomi di intraprendere azioni legali contro di me. La soluzione?Annullate queste fatture che ci fate più figura.

Chiuso
K. A.
19/07/2021

BOLLETTA DI RETTIFICA

Buongiorno, ho ricevuto la bolletta ordinaria con rettifica in questione. La bolletta è di un contatore spento in quanto la casa al momento non è abitabile. Siamo andati, per scrupolo, a controllare la lettura del contatore, accendendo il contatore non si accende il display per cui non è possibile rilevare la lettura. Probabilmente si tratta di un contatore guasto - l'azienda ha cambiato il contatore due anni fa per mettere il contatore digitale per cui immagino che non funzioni. Essendo una casa disabitata non c'è alcuno utilizzo e abbiamo sempre ricevuto e pagato la bolletta con zero consumo, o quasi.

Chiuso
G. P.
25/06/2021

Attivazione servizio protezione gas 360 nrr. OR-0006158593-0006158622

Il sottoscritto Giacomo Pagani non ha mai sottoscritto il servizio in oggetto pertanto desidero dare una disdetta per ambedue i contratti in oggetto. Desidero precisare che circa due ore fa ho chiamato il numero verde per dare l'auto lettura ed anche per chiedere che mi venisse cambiato il contatore con quello a lettura diretta come è stato fatto per gli altri 4 miei condomini circa 4 anni fa. Si resta in attesa di notizie in merito a quanto sopra esposto. Inviato oggi 25/6/2021 ad Enel Energia e segnalato anche in una loro chat!!!

Chiuso
C. L.
30/05/2021

Mancata risposta e mancato rimborso

Buongiorno,non ho ancora ricevuto risposta al reclamo inviato il 14/03/2021 e che riporto qui di seguito:Buongiorno, a seguito del mio reclamo inviato il 3/2/21 avete inviato delle fatture a storno di tutte le fatture emesse (nel frattempo A2A mi ha comunicato di essere l'effettivo fornitore). Ora restano però 2 punti aperti:-dal conteggio tra fatture e storni risulterebbe da pagare la fattura 4114270807 del 22/02/21 relativa al periodo maggio 2020-richiedo il rimborso delle 4 fatture pagate (di cui posso ovviamente inviare le ricevute) per un importo pari a 70,45 €.Di seguito il prospettoPeriodo Operatore Numero Data Importo Stato Tipo fattura mag-20 Enel 4114270807 22/02/2021 9,69 Chiusura contratto o cessazionemag-20 Enel 4036429819 07/06/2020 39,69 Pagata Sisal 29/06/20mag-20 Enel 4114236700 18/02/2021 -39,69 Storno fattura 4036429819 del 07/06/2020giu-20 Enel 4046735709 10/07/2020 9,98 Pagata SanPaolo 16/07/20giu-20 Enel 4114236699 18/02/2021 -9,98 Storno fattura 4046735709 del 10/07/2020lug-20 Enel 4053221913 10/08/2020 9,93 Pagata Satispay 07/10/20lug-20 Enel 4114236698 18/02/2021 -9,93 Storno fattura 4053221913 del 10/08/2020ago-20 Enel 4061411098 09/09/2020 10,02 ago-20 Enel 4114236697 18/02/2021 -10,02 Storno fattura 40611411098 del 09/09/2020set-20 Enel 4066782267 09/10/2020 10,85 Pagata SanPaolo 12/11/20set-20 Enel 4114114887 12/02/2021 -10,85 Storno fattura 4066782267 del 09/10/2020ott-20 Enel 4074910445 09/11/2020 10,56ott-20 Enel 4114114886 12/02/2021 -10,56 Storno fattura 4074910445 del 09/11/2020nov-20 Enel 4083873510 10/12/2020 10,56nov-20 Enel 4114114885 12/02/2021 -10,56 Storno fattura 4083873510 del 10/12/2020dic-20 Enel 4105854155 14/01/2021 11,72dic-20 Enel 4114114884 12/02/2021 -11,72 Storno fattura 4105854155 del 14/01/2021gen-21 Enel 4112337118 09/02/2021 12,12gen-21 Enel 4114114883 12/02/2021 -12,12 Storno fattura 4112337118 del 09/02/2021Resto in attesa di riscontro. Grazie Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).