Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
03/06/2019

Tariffa fuorviante

Buongiorno,ho aderito tramite Altroconsumo all'offerta per la fornitura di energia elettrica con l'azienda Engie, vorrei far notare che al momento della mia scelta mi allettava il prezzo indicato della fascia mono-oraria di €0,0395 al kwh, però sarebbe carino aggiungere e specificare che alla fine il prezzo applicato non è questo, ma di €0,060, infatti come mi ha scritto in chat l'operatore di Engie, vengono applicate le seguenti ulteriori spese: Consulente ENGIE: 11:05:56 la spesa per materia energia è composta dal corrispettivo energia fisso 0,03950. e Componente di Commercializzazione al dettaglio, fisso per 24 mesi, pari a 5,45 €/meseOneri di Dispacciamento, come definiti e aggiornati dall’ARERA ad eccezione della componente di Perequazione (PPE) sostituita da un corrispettivo forfettario di sbilanciamento pari a 0,002 €/kWh.Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, come definiti e aggiornati da ARERA.Spesa per gli oneri di sistema, come definiti e aggiornati da ARERA.Sarebbe molto più chiaro che si parlasse di prezzo finale, cioè di €0,060 perché altrimenti risulta una pubblicità/offerta ingannevoli.Se lo avessi saputo prima, mostrando il prezzo finale di tutti i fornitori di energia elettrica, avrei forse optato per un altro più economico.Suggerisco di cambiare le modalità di confronto di Altroconsumo :)

Chiuso
C. P.
26/03/2018

Fatturazione caotica

Ho acquistato questo servizio tramite il motore di comparazione di Altroconsumo. Lì era chiarito che la fatturazione sarebbe stata MENSILE invece le prime due sono arrivate mensili, poi una bimestrale, poi di nuovo due mensili e poi una quadrimestrale che oltre all'addebito degli ultimi 2 mesi fa il ricalcolo delle due bollette mensili precedenti. Che caos!Io ambirei ad avere molto semplicemente L'ADDEBITO DI QUANTO DA ME CONSUMATO NEL MESE PRECEDENTE, che è quanto succedeva con il mio precedente gestore.Le letture , comprese quelle qualificate come effettive , sono cervellotiche : non capisco perchè il mio gestore di rete forniva tempestivamente al precedente gestore dati aggiornati e corretti, mentre ad ENGIE fornisce dati ....casuali. Ma soprattutto PERCHE NON MI VIENE DATA LA POSSIBILITA' DI FARE L'AUTOLETTURA?Da ultimo vorrei far notare che l'ultima bolletta non riporta il calcolo analitico delle varie voci (DETTAGLIO IMPORTI ELETTRICI ) che invece c'era nelle precedenti bollette) Grazie

Risolto
G. G.
26/03/2016

Addebito deposito cauzionale

Ho aderito ad Abbassa la bolletta 2015- gas.8.12.2015: GDF Suez mi invia la documentazione tra cui l'autorizzazione ad addebito con SEPA, da compilare e restituire entro 10 giorni.10.12.2015: rendo i documenti compilati e firmati, caricandoli sul sito di GDF Suez.22.12.2015: GDF Suez mi comunica di aver preso in carico la mia richiesta di attivazione del SEPA.Non ricevo più nulla fino alla prima bolletta, nella quale vengono addebitati 90 euro di deposito cauzionale, dovuti da chi non aderisce all'addebito bancario, ma non è il mio caso.Segnalo inoltre che l'attivazione della fornitura è avvenuta il 1 febbraio ma ne ho avuta comunicazione solo il 22 marzo.

Chiuso
M. B.
01/01/0001

Nuove condizioni contrattuali mai comunicate

Con l'ultima bolletta del gas ho realizzato che da Maggio 2023, Engie

Risolto
M. V.
01/01/0001

Mancato rimborso

Buongiorno ho richiesto rimborso per chiusura contratto,corredando la domanda di documentazione richiesta perché la somma supera i 2000 € via mail il 25/10/2023, ma ad oggi ho ricevuto nulla. Inoltre contattando l'assistenza più volte non mi hanno saputo dare alcun tipo di informazione utile.

Risolto
G. T.
01/01/0001

PROBLEMI CON IL MIO EX GESTORE ENGIE SIA PER LA FORNITURA DI LUCE CHE PER LA FORNITURA DI GAS

In data 09/03/2024 ho inoltrato un reclamo che in base al D.L. 115/2022 la sopra ditta citata ENGIE mia ex fornitrice sia per la luce che per il gas non mi ha praticato dei prezzi agevolati in base come ho scritto del DL 115/2022 ed oggi mi ha risposto di non accogliere il mio reclamo , quindi mi rivolgo ad ALTROCONSUMO indi al suo ufficio legale per accogliere e rivendicare il mio reclamo. Il sistema non accetta la mia documentazione.

Chiuso
S. D.
01/01/0001

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).