Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. T.
09/05/2024

Rinnovo contratto con costi esagerati

Buongiorno, ho attivato Engie casa gas con abbassa la bolletta il 01/05/2016 in 2 utenze/case. - Nella 1 casa di residenza a Milano il rinnovo del contratto dal 01/03/23 al 01/03/25 ha un prezzo fisso CPF di 1,7200€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio è Fissa 10€/mese Variabile 0,0100€/smc. Dal 01/03/21 al 28/02/23 il prezzo fisso CPF era di 0,16645€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio era di Fissa 5,30€/mese Variabile 0,000795€/smc - Nella 2° casa di non residenza in emilia romagna il rinnovo del contratto dal 01/07/23 al 30/06/25 ha un prezzo fisso CPF di 0,8500€/smc e la Componente commercializzazione al dettaglio è diventata Fissa 10€/mese Variabile 0,0100€/smc. Nel precedente contratto dal 01/05/21 al 30/06/23 il prezzo fisso CPF era di 0,1790€/smc e e la Componente commercializzazione al dettaglio era di Fissa 5,30€/mese Variabile 0,000795€/smc. Di solito il costo del gas della casa di non residenza ha un costo maggiore rispetto alla casa di residenza, qui è il contrario e l'aumento è fuori controllo, probabilmente vogliono recuperare l'intervento dell'AGCM che era intervenuta nel 2022 sospendendo le loro condizioni economiche astronomiche. Inoltre mi è arrivata una mail "occasione Unica" dove dovrei telefonare per valutare con loro nuove offerte, prima mi arrivava una lettera con le nuove condizioni economiche scritte. Mi sento penalizzata dopo tutti questi anni dove avevo riposto fiducia nel mercato libero, non si tratta più di abbassa la bolletta ma di alza la bolletta. Sono sfiduciata

Risolto
M. S.
06/05/2024

problema con bollette

Buonasera, mio padre, che aveva sottoscritto abbassa la bolletta gas con Engie, da novembre 2023 ha subito un importante aumento dei prezzi delle bollette engie, senza alcun preavviso, con i prezzi che sono raddoppiati dal 2022 al 2023 e con le bollette che segnalano nuove condizioni dal 1.11.2023 (quali condizioni????). I prezzi del gas sono scesi, non saliti dal 2022 al 2023... Ripeto senza alcun preavviso: mar apr 2023 - 111 smc - 65 euro mar 2024 - 107 smc - 162 euro Con bollette trimestrali che in inverno hanno raggiunto quasi 500 euro a bimestre. Incomprensibile. Grazie

Chiuso
M. R.
03/05/2024

Contestazione fattura.

Contesto la fattura in allegato perché c'è una doppia fatturazione. Il consumo infatti è conteggiato due volte: con tariffa vecchia e con tariffa nuova. Richiedo quindi fattura corretta.

Chiuso
G. C.
03/05/2024

Mancata emissione fatture

Scrivo per segnalare che da dicembre ad oggi non ho ricevuto alcuna fatturazione relativa ai consumi né al bonus. Ho contattato il servizio clienti Engie per comprendere il motivo di questo ritardo, e mi è stato spiegato che è dovuto al reclamo relativo al bonus che ho presentato. Sono preoccupata perché, alla fine, dovrò affrontare il pagamento accumulato di sei mesi di consumi di luce e gas in una sola soluzione, anziché poter suddividere la cifra in rate, come avviene normalmente con le fatturazioni bimestrali. Vi chiedo cortesemente di intervenire affinché possa ricevere le fatture arretrate e ottenere il bonus senza ulteriori ritardi.

Risolto
S. S.
25/04/2024

contratto estinto ma continuano ad arrivare fatture

Buongiorno, ad ottobre 2023 ho cambiato fornitore di energia elettrica e gas attraverso il portale di Altroconsumo e pagato le ultime bollette e relativi conguagli. A distanza di mesi continuo a ricevere vostre fatture - l'ultima è del 24/04/2024 nr. 100/MM/1605406 - con la quale mi addebitate importi e consumi come se fossi ancora un vostro cliente - senza peraltro citare più il credito che vanto nei vostri confronti - mentre dal 01/11/2023 ricevo e pago regolarmente i consumi ad altro fornitore. Vi chiedo di interrompere immediatamente questi invii di fatture non giustificate ed emettere note di accredito a storno totale. Ricordo che sono ancora in attesa di ricevere accredito del deposito cauzionale che è stato addebitato il 22/02/2024 a contratto chiuso, temo al solo fine di rendere inefficace il rimborso dovuto Importo ex provv. AGCM PS-12468 del 12.09.2023 per -138,16 €. Con la presente, inoltre, revoco alla società Engie e società a loro collegate ogni autorizzazione precedentemente concessa al trattamento dei dati personali. Chiedo altresì ad Altroconsumo di attivare le procedure necessarie alla valutazione di eventuali pratiche commerciali scorrette. Distinti saluti. S.S.

Risolto
L. M.
24/04/2024

Richiesta di fatturazione con applicazione delle tariffe precedenti

Spett. Engie,’ Sono titolare del contratto per la fornitura di luce e gas n. 500 000 0457867 sopra specificato. Con la presente contesto le ultime due fatture emesse nei miei confronti per l erogazione della fornitura di gas e luce e precisamente la fattura n. 100/MM/1582744 e la fattura n. 100/MM/762596 in quanto l importo da corrispondere è stato calcolato con tariffe diverse da quelle previste nel contratto da me siglato, senza che la sottoscritta sia stata informata di eventuali modifiche contrattuali con le opportune modalità. Pertanto con la presente chiedo che le fatture sopra riportate siano ricalcolate con riferimento alle tariffe del contratto originario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. B.
24/04/2024

Aumento unilaterale del prezzo del gas

Buongiorno, vi scrivo a proposito delle ultime bollette del gas che mi avete inviato. Il mio contratto a tempo indeterminato per la fornitura del gas, denominato "Abbassa la bolletta", stipulato con Engie nel lontano 2017, anche su consiglio dell'associazione "Altroconsumo" a cui appartengo, prevedeva un costo unitario del gasche nell'ultima bolletta del febbraio 2023 era di 0.16€ MC. Bene, tra febbraio e marzo del 2023 il costo è balzato a 1.7€ al MC modificando unilateralmente il contratto. Naturalmente l'aumento di prezzo è avvenuto con l'arrivo della bella stagione e quindi, purtroppo per me, me ne sono accorto in ritardo e cioè questo inverno, quando mi è arrivata una cifra da pagare da far tremare i polsi. Ora contattando il call center di Engie mi è stato riferito che mi avevate inviato una lettera, in cui mi avvertivate della variazione del prezzo, ma che in tutta sincerità non mi ricordo di aver ricevuto. Sicuramente non mi avete inviato una email, visto che in archivio non la trovo. Inoltre, recentemente (il 22/4/24) è apparso sul "Corriere della Sera" un articolo di Milena Gabanelli che riguarda Enel ma la storia è molto simile alla mia (questo è il link:https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/bollette-choc-gas-ecco-come-enel-ha-modificato-contratti-clienti/749b37c8-ff0a-11ee-af8d-330189c56d3e-va.shtml?utm_source=upday&utm_medium=referral), in cui si dice che " dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023, il decreto «Aiuti bis» del governo Draghi ha vietato ai fornitori di cambiare unilateralmente il prezzo di luce e gas agli utenti con il contratto non in scadenza ( art. 3). Ora voi lo avete cambiato proprio in quel periodo. Si potrebbe configurare una pratica commerciale "scorretta"? Almeno anche una email potevate mandarmela. Chiaramente non rivoglio tutti i soldi che ho versato, perchè il gas l'ho consumato, ma uno sconto sulle prossime bollette, sarebbe giusto e augurabile. Cordiali saluti Fiorenzo Boldrini

Chiuso
V. S.
21/04/2024

Prezzo corrispettivo gas e luce Engie gonfiato

Buongiorno, dal 01/12/2022 continuo a ricevere le bollette con i prezzi unitari del corrispettivo gas e luce ca. dieci (!) volte più alti rispetto al periodo precedente e comunque sproporzionalmente elevati rispetto al prezzo reale di mercato. Prezzo unitario prima del 01/12/2022: Gas, CPF: 0,1615 €/smc Energia, CEF: 0,0318 €/kWh Prezzo unitario dopo il 01/12/2022: CPF: 1,6660 €/smc CEF: 0,3165 €/kWh Nel corso degli anni 2022-2024 non ho ricevuto nessuna comunicazione lato Engie che avviserebbe del aumento dei costi, tranne una mail che mi abbia rassicurato, che nonostante la situazione sul mercato con il mio tipo del contratto il costo della materia prima sia bloccato da qualunque aumento o variazione. Chiedo che venga rettificato il prezzo delle bollette ed eseguito un conguaglio. Grazie

Risolto
R. F.
16/04/2024

Riscontro non esaustivo su bolletta 375042

Riferimento precedente mio reclamo del 07.02.2024 e Vs. riscontro del 27.02.2024 - rif. T049745500. La Vs. risposta non è stata esaustiva. Io chiedevo il dettaglio dei calcoli sottostanti alla fattura 100/MM/375042 di importo E. 719.47, molto più elevata delle precedenti nel pari periodo annuale. Mi avete risposto con riferimento all'incremento del prezzo già comunicato e con il riferimento alle tabelle ARERA - di contenuto tecnico non adeguata ai consumatori. Pur ritenendo la risposta non esaustiva , ho provato a verificare le modalità di calcolo - assolutamente deficitarie come rappresentate in fattura - per ricostruire l'importo indicato in bolletta. Pur considerando gli aumenti indicati, non è stato possibile individuare il dovuto, se non ipotizzando un errore in eccesso di E.150 ca. Discorso analogo per altre bollette precedenti. In qualità di vs. cliente e di consumatore, avendo peraltro pagato regolarmente l'importo, chiedo nuovamente con assoluta fermezza che mi vengano inviati dettagli chiari e progressivi dei calcoli effettuati, passo per passo, per determinare l'importo , con specifica per ogni voce della causale e del riferimento normativo. In assenza procederò a mia maggior tutela.

Chiuso
R. S.
16/04/2024

bolletta errata e comunicazioni contraddittorie

Faccio seguito al reclamo inviatovi l’11 aprile riguardante la bolletta n. 100/MM/913784 per comunicarvi che pur non avendo ricevuto vs risposta bensì vs bonifico senza spiegazioni ho provveduto a bonificarvi oggi € 1562,86.- Pur essendo concluso il pasticcio delle bollette e relativi addebiti/accrediti rimane senza risposta il problema delle diverse comunicazioni contradditorie che mi avete dato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).